photo4u.it


Per forza il cavalletto?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ale11
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 705
Località: Fucecchio

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 11:41 pm    Oggetto: Per forza il cavalletto? Rispondi con citazione

selezione4magazine

Premetto che sono prima di tutto un "turista" poi un "fotografofo dilettante omatore". Ora dopo aver fatto un po di apprendistato con la mia compattona , sarei interessato a passare alla reflex.I miei soggetti preferiti sono i paesaggi e leggendo un po in giro mi sono accorto che per aver tanta pdc e di conseguenza tempi lunghi, spesso vi portate il cavalletto, ora, essendo prima di tutto un viaggiatore mi piace star leggero, quindi mi chedo: ma con una reflex è necessario portarsi dietro sempre un cavalletto per riuscire a fare foto decenti ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Armisael
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi proprio di no. Per un panorama può bastare anche un f8 con tempi mediamente brevi (poi dipende dalla luce). Il cavalletto è utile per foto in condizioni di luce critiche e per la macrofotografia. Se devi fotografare paesaggi in condizioni normali non ti serve un cavalletto Ok!
_________________
Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda il riferimento alle foto decenti, come hai ben descritto te, dipende dai tipi di foto che ci fai.
Se hai tempi lunghi, a meno che tu non abbia l' is, il cavalletto serve ad evitare il micro mosso, quindi il cavalletto e' un' ottimo aiuto, per altri tipi di foto con tempi accettabili nn serve. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 6:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di giorno difficilmente servirà; con poca luce, invece, si.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 7:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal momento che non ne fai menzione, presumo tu parli di reflex digitale...

Prerogativa tecnologica di questo strumento, è la possibilità di lavorare ad iso piuttosto elevati senza il minimo rumore stampabile.
In altre parole, la famosa grana della pellicola, si percepisce molto più in la.
La conseguenza è quella di poter usare una maggiore sensibilità per guadagnare il tempo che evita il micromosso.

Il cavalletto è 'per forza' solo in casi difficili, estremi... al di sotto del tempo di sicurezza.
La formula prettamente empirica che lo regola, è il reciproco della lunghezza focale risultante. Serve solo a dare un ordine di grandezza, poi fa molto la mano del fotografo, le condizioni di ripresa, la stampa finale.

Es: un 50mm montato su APS diventa un 75mm eq. Empiricamente parlando dovremmo scattare a non meno di 1/75.
Un 200mm montato su APS equivale ad un 300mm come angolo di campo. Dovremmo lavorare con un tempo più breve o pari ad 1/300.

Il cavalletto è anche una filosofia, ma per il momento non credo ti interessi questo Smile ... ma giusto per parlare, c'è chi non è in grado di creare un paesaggio senza aver prima messo la macchina perfettamente in bolla e dopo minuti o ore di ricerca della giusta inquadratura. In attesa della luce migliore.
Della serie: 2 ore per fare una foto ma poi... che foto! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale11
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 705
Località: Fucecchio

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GRazie mille, mi avete tolto un bel dubbio.Che spettacolo questo forum, di qualunque cosa uno possa ever bisogno, c'è sempre la risposta pronto a correre in soccorso! Ora posso procedere con l'acquisto!!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende che foto vuoi fare. Se vuoi fare foto di paesaggio 'seriamente' il cavalletto è indispensabile. Sia in condizioni di luce scarsa che in condizioni di luce difficile, che quindi può richiedere una doppia esposizione. Ci sono situazioni in pieno giorno in cui se ne può fare a meno.
Giusto a titolo di esempio:
una foto fatta in pieno giorno ma che ha richiesto 2 esposizioni a causa del forte contrasto:
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/169/_SPI5878.jpg
una fatta senza cavalletto, perchè la condizione lo permetteva:
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/169/_SPI6134.jpg
una foto che richiedeva il cavalletto per la scarsa luce:
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/169/_SPI6202.jpg
e infine una che richiedeva il cavalletto per la tecnica utilizzata:
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/169/_SPI6661.jpg
una foto fatta a mano libera da una barca:
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/169/_SPI6091.jpg

Insomma: per eseere pronti a tutto il cavalletto è indispensabile. Ma se ci si accontenta si possono ottenere buoni risultati anche senza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale11
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 705
Località: Fucecchio

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto esauriente spinellino, grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come vedi non c'è una risposta sola alla tua domanda, c'è chi lo usa sempre, chi lo usa quando pensa che possa aiutare, chi lo usa quando è costretto e chi non lo usa mai.
L'uso del cavalletto non è solo un fatto tecnico ma attiene anche allo stile personale.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la cronaca: con un cavalletto in carbonio da 1kg di peso e neanche mezzo metro di lunghezza attaccato allo zaino non si fa certo fatica e lo si può portare sempre dietro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2007 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero che con le digitali puoi salire di ISO senza particolari perdite di qualità, è però anche vero che se vuoi scattare in HDR, il cavalletto è indispensabile.

Anche facendo il semplice turista poi viene voglia di scattare un notturno, e allora almeno un cavalletto da tavolo tipo il Manfrottino lo consiglierei a chi usa una reflex, perchè per le fotine ricordo basta una compattina qualsiasi (non per disprezzarle, eh, le faccio anch'io, ma con la Kodak di mio figlio), mentre se si sceglie la reflex si presume che si cerchi qualcosa di più.

Il cavalletto da tavolo pesa pochi grammi e tiene il posto di 2\3 rullini (se ricordate come sono fatti... LOL LOL LOL )

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2007 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i paesaggi la luce migliore (= più bella) è nelle ore vicine all'alba e al tramonto. In queste ore però la luce ha un'intensità piuttosto bassa. Questo vuol dire che la presenza del cavalletto ti permette di scattare la foto che vuoi senza ricorrere a compromessi (aumentare la sensibilità, aprire il diaframma). Secondo me ne vale la pena !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi