photo4u.it


Lampade alogene brico - post per esempi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlessandroV
utente


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 440
Località: Perugia/Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 5:55 pm    Oggetto: Lampade alogene brico - post per esempi Rispondi con citazione

mi riallaccio a diverse discussioi che si vedono in giro.

volevo provare ache io a comperare 2/3 faretti al brico con stativo per allestire un mini studio fotografico.

per i fondali penso di aver risolto.ho una vecchia struttura di mia madre adatta proprio allo scopo.


cmq...tutti consigliano(non proprio tutti LOL ),questi faretti ma difficilmete si vedono in giro esempi di scatti fatti con questa attrezzatura....


la mia proposta è quella di creare un post,dove chi ha già provato,possa allegare i propri esempi.


spero che la cosa possa essere autile e apprezzata.

AlessandroV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.flickr.com/photos/ander75it/352974955/in/set-72157594471701528/
http://www.flickr.com/photos/ander75it/352973253/in/set-72157594471701528/

tanto per fare un esempio
nel set ce ne sono molte altre, in parecchie vedrai che lo sfondo era troppo vicino (si notano le pieghe): si poteva fare certo di meglio
ma come primo tentativo non sono insoddisfatto

ciao

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah, ho usato due faretti da 500w di castorama, e due ombrelli bianchi da fotografia; tubi di pvc che sorreggevano un lenzuolo bianco (anzi, due, uno per terra)

da ricordare: tenere la modella ben distante dallo sfondo, specie se ci sono pieghe e/o si vogliono evitare le ombre

ciao

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allra io ti dico che i faretti li puoi comperare , ma butta subito le lampade e comprane di marca , quelle in dotazione sono gialle come i vietcong (poco male con il digitale )
la maggior parte delle foto nella mia galleri sono fatte con quelle
escuse le ultime barby
byeeeeee
ps vai fallito di bollette , le devi tenere accese sempre perche' arrivano a temperatura dopo 4 5 minuti e lo stress dell accenzione le puo far esplodere
arybyeeee

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
arcadinoe
utente


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 289

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
ah, ho usato due faretti da 500w di castorama, e due ombrelli bianchi da fotografia; tubi di pvc che sorreggevano un lenzuolo bianco (anzi, due, uno per terra)

da ricordare: tenere la modella ben distante dallo sfondo, specie se ci sono pieghe e/o si vogliono evitare le ombre

ciao


gli ombrelli da quanto sono?

_________________
camera: CANON 1Ds markII & 5D - Canon EF 50 F1.2 - Canon 16-35 F2.8L MkII - Canon EF 70-200 F2.8L IS - Canon EF 24-105 IS - Sigma Fisheye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

9 euro l'uno, mi pare... li avevo presi sullla baia
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlessandroV
utente


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 440
Località: Perugia/Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a'altra domanda....con che tempi riuscite a scattere? iso? diaframmi?

grazie per gli esempi...niente male veramente... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mah, diciamo che con 400 ISO riuscivo a stare nei tempi di sicurezza, ma tieni presente che ero sempre a diaframmi molto aperti (che cmq nei ritratti prediligo, quindi nn era un problema)

per scattare a diaframmi medi ti serve decisamente più potenza, magari un faretto da 1000W nn sarebbe male

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlessandroV
utente


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 440
Località: Perugia/Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io stavo pensando di comperarne 3/4 per arrivare a circa 2000w.
il problema dopo rimane saper gestire tutte queste fonti di luci.

mi basterebbe poter scattare a f4 max 400 iso.non vorrei esagerare con il rumore...

che ottica hai utilizzato per stare in tempi di sicurezza?
grazie. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhm.
Intanto mi sono reso conto di una cosa: più luci = più ombre. Meglio una luce forte, diciamo un faretto da 1000 W, e al limite faretti più piccoli per lo sfondo o per il controluce dei capelli, ma una sola luce principale.
Come ottiche, uso tre fissi: 35 1.4, 85 1.8, 135 2.0 quindi la luminosità c'è tutta Wink

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kwisatz
nuovo utente


Iscritto: 05 Ott 2006
Messaggi: 29
Località: guidonia

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, ditemi un pò, di quali faretti parliamo, quale potenza? come si chiamano per curiosità? Quanto scaldano? Perchè anche io mi stavo orientando su una soluzione artigianale di questo tipo e mi facevo due conti. Quanto avete speso per soluzioni del genere?
_________________
Matteo
http://godelblog.splinder.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Costano 20-30 euro l'uno, scaldano parecchio, sono da 500 W
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlessandroV
utente


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 440
Località: Perugia/Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm 1000w...un faro da stadio...

uno di questo giorni passo al centro brico e vedo se li vendono con stativo.
quelli da 500 w ci sono di sicuro....

ho il 24 70 2.8,ma conto di predere anche io l'85 per lo scopo



Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro: su che formato? L'85, finchè ero su APS-C, faticavo a usarlo in casa. Stranamente, ora uso il 135 senza problemi su FF, più o meno il campo è quello... Misteri ellosi Very Happy Scherzi a parte, usi che fotocamera? Se sei su APS-C forse un 50 1.4 è meglio.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlessandroV
utente


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 440
Località: Perugia/Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si uso aps-c,il fatto che per primi piani e ritratti il 50 mi sembra deformi un po le prospettive....tipo nasi + grandi ecc ecc..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero, ma molto poco... Basta non andare troppo vicino. Col 35 la cosa la sento molto di più.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi