Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ashlar utente
Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 64
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2004 5:23 pm Oggetto: ...l' insetto |
|
|
Per la prima volta nella mia vita quest'estate sono riuscito a beccare una di qelle bestiacce che che fanno un rumore bestiale...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 920 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2004 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Poverina è solo una cicala che canta solo il suo richiamo d'amore. Ormai stanno scomparendo a causa dei pesticidi. Comunque è vero fanno un trillo fortissimo, del resto devono farsi sentire dai machietti .
La foto mi sembra un po sfocata (o mossa) nella parte bassa delle ali dell'insetto.
Ciao Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Neo_82 utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 487 Località: Catania
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2004 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Una curiosità...ma è vero che le cicale muoiono sfinite dal loro "cicalare"?
_________________ Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 9:55 am Oggetto: |
|
|
è una immagine con diversi limiti, che ti sintetizzo:
* il contrasto dell'immagine è notevolmente basso e la rende un po' "moscia".
* inoltre lo sfondo è molto simile al colore dell'insetto, per cui si stacca poco.
* infine la messa a fuoco non è precisa su tutto il decorso delle ali.
tieni presente che in questo genere fotografico la precisione dei parametri di ripresa è essenziale.
ciao e presto edgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
guio nuovo utente
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 42 Località: reggio emilia
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 10:02 am Oggetto: |
|
|
A me le macro piacciono tantissimo... ma è un genere abbastanza difficile soprattutto se fotografi degli insetti... bisognarebbe catturarli e metterli in posa
_________________ GUIO
http://www.guio.it
http://www.che-guevara.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|