Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vegalox utente
Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 90
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 5:17 pm Oggetto: savataggio file PENTAX K10D in formato 4/2 e 4/3 |
|
|
e' possibile salvare in formato 4:2 , c'e qualche sofware che possa traformare il 3:2 in 4:2 ??? e che perdita avrei in qualita'??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 5:42 pm Oggetto: |
|
|
4:2 è difficile trovarlo, mentre 4:3 è più facile.
La perdita è solo nel "limitare" una porzione della foto: in pratica, con una 6mp "croppando" ad un 4:3 avresti circa una 5mp, in realtà.
Esempio: stampando nel formato 30x40cm (formato standard dei miei lavori), con una aps dal formato 30x45cm sarei costretto a tagliare 5cm, mentre con la mia E-1 ho già il risultato ottimale.
Ovviamente, il formato 4:2 "regala" una maggiore perdita di quailità.
Esistono software che tagliano direttamente in formati diversi?
No, che io sappia, ma si può automatizzare il taglio e memorizzare l' operazione: in seguito basta attivare "l' automatismo"....per "croppare" una o tutte le foto.
Penso sia possibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vegalox utente
Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 90
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
scusa non ho capito..
ci sono software che traformano il 3:2 in 4:2 ??
automatizzare il taglio .... come , sulla pentax o a che cosa ti riferisci?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maltjack utente

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 134
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 11:28 am Oggetto: |
|
|
Come fai ad automatizzare il taglio senza che sia tu a stabilirne la posizione?
Il software non può sapere cosa tagliare, quali margini "rifilare" e quali lasciare intatti a priori. Dipende dal soggetto, dal taglio che vuoi dare all'immagine, dal fatto che tu possa voler escludere un particolare indesiderato...
Molti software, in ogni caso, ti permettono di tagliare un'immagine gestendo il numero di pixel in orizzontale e verticale, dichiarando l'ASPECT RATIO, ossia il RAPPORTO tra altezza e larghezza di un'immagine). Questo semplifica molto l'operazione che tu vuoi compiere.
Inoltre questa operazione, se lo desideri, può essere gestita da una macro-istruzione, ma ti consiglierei di verificare sempre i limiti del taglio prima di eseguirlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Con Photoshop, ma anche con qualsiasi altro programma che gestisca azioni ed elaborazioni batch, puoi tagliare tutte le foto in 4:2. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vegalox utente
Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 90
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 4:20 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|