photo4u.it


Costo sviluppo diapositive
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Dom 08 Apr, 2007 10:25 am    Oggetto: Costo sviluppo diapositive Rispondi con citazione

Ho deciso di (ri)provare a scattare in diapositiva, cosa che già facevo venti anni fa ma poi non ho proseguito poichè allora era troppo oneroso per le mie tasche ed ho proseguito solo con il bn. Dunque ieri ho ritirato dal mio fotografo il primo rullo ed ho pagato lo sviluppo di un rullino 35 mm intelaiato 6,00 euro. Non avendo idea dei costi vorrei sapere chi usa dia quanto paga lo sviluppo di un rullino.
Grazie

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 08 Apr, 2007 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

4€ prof.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 08 Apr, 2007 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1,9€ non intelaiate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 08 Apr, 2007 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

2,6 con telaietto!
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Dom 08 Apr, 2007 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo il sospetto che fosse caro e le vostre risposte me lo stanno confermando. Proverò a farle sviluppare da qualche altro negozio.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2007 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato diversi negozi, risultato dai 4Euro ai 7.50/8Euro intelaiate.
Ci sono fotografi più cari del tuo. Non ci siamo

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Occhio alla qualità dello sviluppo. Personalmente ritengo di essere molto, ma mooolto fortunato. Spendo pochissimo con ottimi risultati. Ma ho vsto sia lavori indicibili, sia lavori effettuati da service di "nicchia" che fanno lavori praticamente personalizzati (a Firenze ce ne era uno), ma ti pelavano anche i peli del... ahemm... In pratica voglio dire che c' è di tutto in vendita, per dire: il peggior sviluppo di dia che ho avuto è stato anche il piu caro che ho pagato; quindi, il prezzo non sempre fa il prodotto.
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sui 5 euro intelaiate alla piffero (ovvero racchiudendo nel telaio parte del fotogramma e lasciando in bella vista i bordi neri...
la prossima volta le faccio lasciare in striscia.

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A Milano ho trovato un laboratorio professionale che mi fa a 2,50€ le dia (35mm) non intelaiate e a 4€ quelle intelaiate e la qualità mi sembra buona, i tempi di sviluppo sono dell'ordine dell'ora se consegnate la mattina e se hanno poco lavoro, altrimenti in due ore il gioco è fatto.
Ne avevo provato anche altri ma spesso le trovavo "sporche" o rigate, cosa che fa girare a mille le p....

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-MC-
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2007
Messaggi: 35
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao! anche io ho provato a scattare un po' di diapo in questo periodo ma trovare un laboratorio che le sviluppa ancora è un impresa e i prezzi sono abbastanza variegati e non sai mai cosa ti aspetta!! Per non parlare dei tempi... 48 ore sono già buoni.

X pieralesandro: anche io sono di Milano potresti darmi qualche dritta?

Grazie e W le diapositive!!

_________________
+ digitale + Canon EOS 300D black + BG-E1 // Canon 18-55 f3.5/5.6 USM + EW-60C // Canon 50mm f1.8 II + ES-62 // Canon 75-300 f4/5.6 III USM + ET-60
+ analogico + Minolta SRT100b // MD W.ROKKOR 28mm f2.8 // MC ROKKOR-PF 50mm f2 // MC TELE ROKKOR-X 135mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora oggi ho provato a portare un paio di rulli all'ipercoop della mia città. Il prezzo esposto è di 2,90 euro intelaiate. Speriamo che Dio le assista (insieme a tutti i santi) e che non mi tornino violentate e stuprate. Vi farò sapere. Ah, dimenticavo settimana scorsa ho provato da un'altro fotografo e me le ha fatte pagare 5,00 euro con risultati ottimi, ma vorrei spendere meno visto che voglio utilizzare sempre più questo supporto (solo nei giorni di Pasqua ho fatto 6 rulli !!!). Speravo meno visto che da questo fotografo, quando gli porto il rullino di negative colore e chiedo il solo sviluppo senza tagliarle e rimesse nel barattolino, mi fa pagare solo 1,00 euro !!!
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao -MC-
- una volta nadavo alla F.O.D. in via padova, zona Cimiano, si affidano ad un laboratorio esterno e sono molto veloci nello sviluppo delle dia (max 24ore), i prezzi sono onesti ma dopo anni di lavori perfetti mi hanno rovinato (graffiato) un rullo di Velvia 50 e mi sono girate un po' le rotelle... ma a parte quel caso non mi posso lamentare del loro lavoro. Tra l'altro i "negozianti" sono molto alla mano e se hai tempo da "perdere" ti riempiono di dritte e preziosi consigli.
- un mio amico si affida solo ed esclusivamente a Krome o Chrome, non so bene come si scriva, e si è sempre trovato benissimo sia per le DIA che per i B&W
- c'è un altro laboratorio professionale dove vado ogni tanto ma non ricordo il nome, domani gli passo davanti e recupero nome e indirizzo (si trova dietro al parco della martesana a due passi da via padova e viale monza

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AIO!!! M' hanno fregato!! Sono andato a ritirare l' ultimo rullino di dia, e le ho pagate 3,60 e non più 2,60!

Per aumentare il prezzo di un euro (che per chi non se lo ricordasse equivale a 1936,27 lire!!!), si sono inventati il "DIAINDEX": una sorta di cartolina con gli index delle dia, alla stessa stregua degli index dei negativi. L' idea è carina e può anche piacermi, ma più di 500 lire (circa 25 cent.) mi sembra un furto.

Ho provato a chiedere se la prossima volta me lo facevano senza index, e il negoziante mi ha detto che il prezzo comunque non cambia. Se la potevano anche risparmiare: se vogliono aumentare il prezzo, che lo dicano, senza prendere per i fondelli la gente! Ma che dire? Daltronde, questa è l' arte del MARKETING!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-MC-
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2007
Messaggi: 35
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy grazie grazie mille! Avete notato come ci guardano quando posiamo sul bancone il rullino? E che faccia fanno quando dici che sono DIA? Mandrillo spero vivamente grazie ai vostri consigli di trovare un posto qui a Milano dove se porti un rullino di dia non ti guardino come un appestato.
_________________
+ digitale + Canon EOS 300D black + BG-E1 // Canon 18-55 f3.5/5.6 USM + EW-60C // Canon 50mm f1.8 II + ES-62 // Canon 75-300 f4/5.6 III USM + ET-60
+ analogico + Minolta SRT100b // MD W.ROKKOR 28mm f2.8 // MC ROKKOR-PF 50mm f2 // MC TELE ROKKOR-X 135mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con l'ultima proiezione di diapo ho fatto sbavare anche i più convinti digitalisti. Se uno del mestiere ti guarda male con un rullo di diapositive è un incompetente che probabilmente non ha mai visto una proiezione.
Comunque è più facile essere guardati male chiedendo un rullo di FP4 e un pacco di Galerie.....
....e allora gli chiedi....
"ma lei che è del mestiere non ha mai stampato una foto con le sue mani? Non mi dica che non è capace!".
E qui si che si ride. Gli esce una maniglia nel sedere da afferrare per portarlo in improbabili viaggi tecnici Ops

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pensa alle facce che fanno (almeno quelli dei minilab) a portare un rullino di dia chiedendo di svilupparle in c41 Wink

altri laboratori di Milano che fanno direttamente sviluppi in E6:


http://www.colortime.net/

http://www.coloredue.it/

http://www.colorzenith.it/

sui rispettivi siti trovi gli indirizzi (sui listini non fare affidamento, spesso non sono aggiornati)

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensate che sulla busta del supermercato non è nemmeno più prevista la casella "DIAPOSITIVE" ed ho dovuto scrivere a caratteri cubitali che sono diapositive da trattare in E6. Speriamo bene ! Domani le ritiro.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ne parlavo giusto ieri con tipo del minilab da cui mi servo per il colore
negozietto di fotografia di periferia cittadina, gestito da persona competente
mi diceva che ormai di diapositive ne vendera' non piu' di poche decine di rullini l'anno, mentre fino all'avvento del digitale ne vendeva a centinaia Triste

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-MC-
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2007
Messaggi: 35
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy La scena più bella è stata in un noto negozio di fotografia che ha praticamente il monopolio a Vigevano (vicino a Milano)... ho chiesto se aveva un rullino di fuji sensia e ha incominciato a dire "AHHH ma allora lei è un professionista, ma sa queste pellicole sono costosissime perchè hanno la grana ultra-fine ma è proprio sicuro che le serve?" Mi ha chiesto 9euro e 50 per un rullino di sensia 100 Very Happy quando gli ho detto che a milano di solito le trovo ovunque a meno di 3 euro (alla fnac avevo trovato addirittura la confezione con due rullini a 2 euro e 85) mi ha proposto 5 euro e 50 prendere o lasciare...

Altra scena da nobel è stata quando riavvolgendo uno dei primi rullini che scattavo mi si era inceppato alla fine e non riuscivo più a riavvolgere.... Io fesso sono andato dal fotografo sotto casa e gli ho chiesto aiuto... questo che di macchine a pellicola evidentemente ne sapeva meno di me ha aperto il dorso alla luce e io UUUUUUUUUUUU avrei voluto dire ma che azz fai!! ma mi son trattenuto... Non avevo calcolato che i fotografi di oggi non hanno più nemmeno la camera oscura d'emergenza. Così dopo essermi sentito dire che la pellicola era strappata e che ci voleva un costosissimo nuovo caricatore per ribobinarla e che lo sviluppo non nel caricatore originale sarebbe stato stracostoso... sono andato a casa e da perfetto inesperto: ho aperto il dorso nell'oscurità creata con un paio di coperte e le mani infilate sotto il letto, aperto il caricatore con un apribottiglie, tagliata e riattaccata col nastro isolante la pellicola... Ho buttato solo gli ultimi 3 scatti che si sono bruciati quando il pistola l'aveva aperta alla luce e naturalmente avendo riinfilato tutto nel caricatore originale... nessuno in fase di sviluppo ha avuto da lamentarsi.

Scusate lo sfogo ma di questa scarsa professionalità non se ne può più!

_________________
+ digitale + Canon EOS 300D black + BG-E1 // Canon 18-55 f3.5/5.6 USM + EW-60C // Canon 50mm f1.8 II + ES-62 // Canon 75-300 f4/5.6 III USM + ET-60
+ analogico + Minolta SRT100b // MD W.ROKKOR 28mm f2.8 // MC ROKKOR-PF 50mm f2 // MC TELE ROKKOR-X 135mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capita anche (a me) di sentirsi dire dal commesso di un ipermercato (pure questo deve chiudere) che è più conveniente comprare un videofonino di una digicamera perchè entrambi fanno foto ma il videofonino telefona anche (se fosse stato un mio dipendente gli avrei chiesto i danni) Trattieniti .
I negozi gestiti da incompetenti (grandi o piccoli che siano) DEVONO CHIUDERE.
Qualsiasi persona voglia svolgere un mestiere (non importa che mestiere sia) deve essere competente, non fingersi. Se un muratore fa un muro storto lo demolisce e il giorno dopo si trova alla betoniera, se non è capace di fare il bitume si troverà alla carriola e via dicendo fino a trovare il compito a lui adeguato.

Un fotografo che apre una fotocamera alla luce per estrarre un rullo esposto e bloccato è un deficente (nel senso che defice delle capacità e delle nozioni minime per svolgere quel lavoro) e deve chiudere per lasciare il posto ad una persona più in gamba.

Purtroppo però l'incompetenza dilaga in tutti i settori ed è diventata la normalità. Aggiungiamo poi il cinismo della gente che compra dall'incompetente perchè costa qualche centesimo in meno sfottendo magari il bravo professionista che ha perso il proprio tempo in spiegazioni e argomentazioni competenti sentendosi poi dire "ci penso".

Ragazzi svegliamoci, lo facciamo per il nostro bene.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi