Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
disperso utente
Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 70 Località: Svizzera
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 12:25 pm Oggetto: Pellicola 120 da esporre a 800/1600 |
|
|
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di una pellicola 120 in abbinamento ad uno sviluppo che si lasci tirare fino a 800/1600 iso senza mostrare grana e contrasto esagerato.
Mi serve da usare con Mamiya 7 per foto in luce ambiente a bambini ...
Attendo le vostre esperienze.
ciao e grazie
alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Prendere direttamente una Fuji Neopan 1600 e sviluparla in Xtol ?
Questa è un accopiata che ho provato con buoni risultati, ma ce ne sono tante altre, magari basate su Delta 3200 o Tmax 3200.
Dicono molto buona la Tmax 3200 in Tmax.
Altrimenti, HP5 in Microphen è un classico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
disperso utente
Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 70 Località: Svizzera
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie per la risposta ...
Io uso il 120 (6x7) e molte delle soluzioni che mi suggerisci non sono percorribili per mancanza della pellicola in questo formato.
Credo che proverò HP5 e TMAX400 in Microphen e Nucleol BF 200
Se avete altri suggerimenti sono in ascolto ...
ciao
alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 1:59 pm Oggetto: |
|
|
disperso ha scritto: | Ciao e grazie per la risposta ...
Io uso il 120 (6x7) e molte delle soluzioni che mi suggerisci non sono percorribili per mancanza della pellicola in questo formato.
Credo che proverò HP5 e TMAX400 in Microphen e Nucleol BF 200
Se avete altri suggerimenti sono in ascolto ...
ciao
alessio |
Hai ragione, la Tmax 3200 in formato 120 non esiste, idem la Neopan 1600, la Delta 3200 invece sì. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Cadi bene, io ho appena usato la stessa attrezzatura con lo stesso problema luce ambiente durante un concerto per un lavoretto, come pellicola ho uttilizzato la Tmax 400 esposta a 1600, sviluppata in supergrain 1+7 per 12 minuti, risultati eccezionali, la grana quasi non si vede (essendo una pellicola tgrain) e partendo da un 6x7 per l'ingrandimento.... puoi stare più che tranquillo!  _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Miglio nuovo utente
Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 20
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Prova anche, usando una 6x7, la trix tirata a 1600 in Rodinal 1+50 per 18 minuti, grana secca evidente e decisa ma regolare ed artistica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
disperso utente
Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 70 Località: Svizzera
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 7:18 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i suggerimenti
La delta 3200 a 3200 in Microphen come si comporta ???
Ieri sera ho visto che anche a 1600 sono tiratino con i tempi
ciao
alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
disperso utente
Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 70 Località: Svizzera
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 9:08 am Oggetto: |
|
|
Ancora grazie delle info ... ma cosa intendi quando dici che è sempre una pellicola particolare in stampa ???
ciao e Buona Pasqua.
alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
a 800 iso l'hp5 va benissimo.
a 1600 iso delta 400 o delta 1600.
Mi piacciono poco le grane tabulari, ma le tmax mi piacciono meno delle delta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|