photo4u.it


Digitale ...no grazie!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 9:53 pm    Oggetto: Digitale ...no grazie! Rispondi con citazione

L'Omega Constellation è un orologio degli anni '70, a quei tempi era una specie di Status Symbol di persone un po' snob, una alternativa al ben più inflazionato Rolex.
Oggi un qualsiasi orologio digitale acquistato in edicola insieme ad una rivista per pochi Euro è più preciso.
Ma la classe c'è sempre, anche dopo tanti anni.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Precisazione (necessaria ...).
Per verificare le possibilità di una Panasonic Lumix DMC-FZ7, fotocamera molto economica ma che proprio per questo mi spinge a ogni genere di prove, ho scelto uno dei soggetti a mio avviso più difficili da fotografare, vuoi per i riflessi del metallo, vuoi per il vetro ...
Era anche una verifica per me, per vedere se anche con il digitale, campo in cui ho veramente tutto da imparare, ero in grado di otterere risultati accettabli.
Tutto qui ... mi sembra che la fotocamera lavori abbastanza bene, malgrado abbia utilizzato mezzi (molto ...) di fortuna per la gestione della luce.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bell'orologio Giovanni accidenti! E che bella foto ricca di dettagli!
Ma questa l'hai fatta con la tua nuova digitale o è una scansione?
In ambedue i casi è un ottimo risultato!
N.B. Gli orologi sono un'altra delle mie passioni Smile ne ho tanti, compresi quelli russi....

Bravissimo! Buona Pasqua Giovanni!
Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:

Ma questa l'hai fatta con la tua nuova digitale o è una scansione?

Lumix DMC-FZ7, con lente addizionale da 2 diottrie, come ai vecchi tempi.
Cavalletto, autoscatto per limitare le vibrazioni residue ... luce naturale dall'alto (ero nella mansarda), gestita con pannelli riflettenti rigorosamente auto-costruiti a costo circa zero con carta adesiva lucida alluminio ed oro ...
Tutto come un tempo ... un po' di nostalgia per quel modo di lavorare, ma la Lumix ha un attacco filtri a vite da 52 mm, era naturale riciclare tutti i filtri 55 mm (con un anello adattatore che già avevo in casa) che utilizzavo sulla Konica T3.
E poi ho un'altra idea da verificare ... forse domani sera inserisco i risultati.
P.S.: La foto l'ho inserita soprattutto per avere il tuo parere Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2007 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao GP
anch'io amo questo tipo di foto (macro) fatto in casa con i mezzi più disparati ... di solito uso gli specchietti per illuminare... e poggio l'oggetto su di un piano mobile per effettuatre una migliore MAF.
la nuova Canon Mark III eos1 ha il visore e quindi delle condizioni migliori per farti lavorare (più libertà)... vorrei quasi ritornare al panno di stoffa nero sopra la testa. I costi di questa macchina sono altini e allora per il momento non se ne parla... ma per le caratteristiche è la mia macchina!!! Triste
non ho molto tempo per uscire o trovare situazioni fotografabili.. e quindi "sfogo" in casa questa mia instancabile dipendenza dallo scatto...
la foto dell'Omega è ottima, nitidezza ed alto.... pertanto di invito a passare al Digitale.... vedrai, fotograferai sempre con il vento in poppa..
saluti Buona Pasqua e pasquetta...
Luigi

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
k.lui
utente


Iscritto: 07 Apr 2007
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bello, io degli anni '70 ho un longines a corda tuttora funzionante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi