Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FranciSimo1980 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1853 Località: Pesaro
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 6:28 pm Oggetto: Sviluppo negativo b/n!!! |
|
|
Scusate l'intrusione...
Sono un amatoriale del bianco e nero, e volevo chiedervi dei suggerimenti per lo sviluppo del negativo!
1-Qualcuno potrebbe dirmi passo passo come fare con la Tank?
2-Sulla boccia dell'acido di sviluppo che ho comprato c'è un tempo approssimativo che va 1.30 min. a 2.30 min. La domanda è: quanto tempo deve stare il negativo a contatto con l'acido, affinchè abbia un giusto sviluppo? E se cambio gli Iso?
Ho già eseguito questo procedimento, ma sentirlo da voi che siete più esperti mi aiuterebbe molto!!!
Ciao e grazie!  _________________ Si vive per la foto che mai verrà!!!! (Paolo Cardone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 6:49 pm Oggetto: |
|
|
c'è un post di edgar che è fatto molto bene e spiega tutto il necessario ! (in cima alla sezione)
improponibile un tempo di sviluppo di 1:30 minuti !!! tempi inferiori a 4 minuti di norma possono provocare uno sviluppo non omogeneo... di solito si usano tempi intorno agli 8-12 minuti, comunque all'interno della scatola della pellicola c'è un elenco di rivelatori e tempi relativi ! Sui siti dei produttori di pellicole e chimici trovi anche i tempi per pellicole non esposte alla loro sensibilità nominale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FranciSimo1980 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1853 Località: Pesaro
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie davvero e scusate se l'argomento è già stato trattato..  _________________ Si vive per la foto che mai verrà!!!! (Paolo Cardone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto nel fantastico mondo della camera oscura popolato da VERI fotografi.
Noi non siamo più esperti di te ma la tank l'abbiamo già usata.
Non ho capito bene se hai già trattato pellicole o se hai provato il procedimento con acqua per fare prove.
Tutta la sezione è impregnata di istruzioni e suggerimenti.
Il rivelatore non è acido, è piuttosto basico, acidi sono lo stop e il fix.
Sicuramente hai comprato un rivelatore per carta che nulla ha a che fare con le pellicole; chi te l'ha dato è un incompetente. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 12:17 am Oggetto: |
|
|
Ma che sviluppo è??????
Prendi come riferimento le indicazioni sulla scatola del rullino, abbinate all'ottimo tutorial di Edgar. _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 8:44 am Oggetto: |
|
|
1:30 - 2:30 min senzaltro è uno sviluppo per carta.
Se si tratta dell'Ilford PQ Universal comunque ci sviluppi anche le pellicole, ma non con quei tempi, ci dovrebbe essere la tabellina delle pellicole con relativi tempi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Benvenuto nel fantastico mondo della camera oscura popolato da VERI fotografi
|
quoto in pieno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 4:42 pm Oggetto: |
|
|
doppio post |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|