Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 6:33 pm Oggetto: Mignon |
|
|
Confrontando la margherita capirete la grandezza del mostro. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Pongo quì il sondaggio perchè non saprei dove metterlo.
Generalmente lavorate in priorità di diaframma o di tempi?
Misurate e memorizzate la luce sul soggetto quando questo lo permette e poi ricomponete, oppure misurate centralmente e poi scattate?
Quando fotografate un insetto come vi comportate per l'esposizione e messa a fuoco prima che questi se ne vada? Preventivate degli scatti di preparazione?
Magari queste risposte possono tornare utili non solo a me.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 6:45 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scatto, pigi. complimentoni _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 6:49 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Pongo quì il sondaggio perchè non saprei dove metterlo.
Generalmente lavorate in priorità di diaframma o di tempi?
Misurate e memorizzate la luce sul soggetto quando questo lo permette e poi ricomponete, oppure misurate centralmente e poi scattate?
Quando fotografate un insetto come vi comportate per l'esposizione e messa a fuoco prima che questi se ne vada? Preventivate degli scatti di preparazione?
Magari queste risposte possono tornare utili non solo a me.  |
io scatto solitamente in modalità manuale e la luce la regola basandomi in parte sull'esposimetro della fotocamera ed in parte visualizzando in modo "live" sul mio lcd l'anteprima dello scatto.
Per scattare agli insetti... dipende dal tipo di insetto. con quelli volanti cerco di effettuare scatti precisi e ne faccio tanti scegliendo poi quello migliore. altre volte mi siedo accanto al fiore dove sono posati e cerco di diventare una parte attiva e complementare dell'ambiente, in modo che l'insetto non sia turbato dalla mia presenza. Per altri insetto cerco subito uno scatto preciso _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 7:01 pm Oggetto: |
|
|
sono piccole, ma è stata ben ripresa.
il diaframma lo selgo io sempre con l'occhio ai tempi che non siano troppo bassi, e con il flash non superare 1/200.
non ho la lettura spot, lettura media.
maf manuale al 99% |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 7:51 pm Oggetto: |
|
|
La foto non mi dispiace, per le domande ma si vince qualche cosa?
Io uso priorità ai diaframmi, il resto te lo dico venerdi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 7:55 pm Oggetto: |
|
|
1. lavoro in manuale sempre per il mio obiettivo che mi obbliga a lavorare sempre in manuale altrimenti la macchina non scatta
2.Dipende, se ci sono bianchi misuro prima sui bianchi per potermi regolare, senza rischiare di bruciare la foto, ammetto però che ormai mi regolo ad occhio senza l'uso dell'esposimetro...
3.Se è in ombra l'insetto diventa piu difficoltoso trovare la giusta esposizione,altrimenti riesco piu o meno a regolarmi su qual'è la giusta esposizione, questo perchè generalmente scatto sempre tra il f2.8 e f5.6... avendo un obiettivo 55 sono sempre molto vicino ai miei modelli
ciao e complimenti per la foto Pier!!! _________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, composizione molto curata
pigi47 ha scritto: | Generalmente lavorate in priorità di diaframma o di tempi? |
Nessuno dei 2, uso le impostazioni manuali
pigi47 ha scritto: | Misurate e memorizzate la luce sul soggetto quando questo lo permette e poi ricomponete, oppure misurate centralmente e poi scattate? |
Ponderata centrale (8mm) sulla parte + luminosa poi compongo
pigi47 ha scritto: | Quando fotografate un insetto come vi comportate per l'esposizione e messa a fuoco prima che questi se ne vada? |
Ho la mano fissa sulla ghiera della maf...quando ci colgo scatto
pigi47 ha scritto: | Preventivate degli scatti di preparazione? |
No, scatto controllo i difetti e riscatto finchè se ne và
 _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 8:14 pm Oggetto: |
|
|
ciao Pigi,
ottima la maf ,buona la compo, lo sfondo a dx disturba un po' .Nel complesso bella.
Scatto priorita' di f. , di solito sottoespongo di 2/e di f e uso il flash a -2ev quando lo uso, nell'ultima uscita ho cercato di utilizzarlo al minimo visto i riflessi che crea.Esposizione multizona , maf manuale non preventivata ,scatto con telecomando .ciao ciao  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980
http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la vostra collaborazione.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alex.alo utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2511 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
ciao pigi, conosco anche il soggetto e capisco quanto è piccolo
hai fatto bene a fare queste domande, almeno imparo qualcosa anche io
adesso mi cimento maggiormente con la priorità di diaframmi, e qualche volta in manuale, per il resto vado a naso, ne scatto + che posso cercando di mantenere al meglio la maf, dato che non uso alcun treppiede, e ogni tanto ci prendo
ciao _________________ Lunghi giorni e piacevoli notti...
Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 11:18 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto, io scatto con il timer, con la mano destra tengo lontano dazzy e con la sx tengo lontano gibo a parte gli scherzi scatto in manuale con flash quasi sempre sottoesponendo un pelo...ma in ogni caso non ho una regola fissa dipende dalla luce, per me molto importante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 8:04 am Oggetto: |
|
|
Bella foto, ne ho fotografao ieri anchio di questi bestioni..... Li ho nella mai gallery....
io scatto con priorità di diaframma, se uso il flash faccio degli scatti prova prima in condizioni simili, altrimenti senza flash esposizione media, messa a fuoco manuale e per contenere i tempi al limite alzo gli iso.
Scatto sempre in Raw, perchè mi permette di recupere moltissimi scatti che altrimenti non sarebbero utilizzabili.
ciao stefano _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3119 Località: cesena
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 8:31 am Oggetto: |
|
|
piccola, si, ma di grande definizione e delicatezza. Mi piace un sacco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 9:18 am Oggetto: |
|
|
Molto bella pigi! ....personalmente scatto sempre in manuale... espongo la sulla parte più luminosa e poi ricompongo lo scatto....per focheggiare faccio avanti e indietro con la fotocamera fino a quando non metto a fuoco ciò che mi interessa e scatto!...l'unica pecca che il 50% delle volte prima che abbia fatto tutto quello che ho detto l'insetto se ne andato  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Di nuovo grazie. Siete un gruppo fantastico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Si, hai ragione: sono tornate utili anche a me.
Personalmente cerco di lavorare in manuale. La luce la misuro in spot sul soggetto affidandomi ciecamente all'esposimetro (ho la reflex da poco).
In questo periodo mi sto dedicando agli insetti in volo: vedo dove c'è movimento di insetti, faccio uno scatto di prova sul contesto poi aspetto paziente gli insetti che metto a fuoco manualmente.
Insomma, non credo che esistano "regole"; penso che in ogni circostanza bisogna provare (il bello del digitale), fin quando l'immagine che abbiamo in mente non si avvicina all'immagine che vediamo realizzata sul monitor della fotocamera.
Colgo l'occasione per dire che ci vorrebbero un maggior numero di queste discussioni.
Grazie Pigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 3:33 pm Oggetto: |
|
|
ottima foto...
per il tuo sondaggio:
modalità manuale, flash anulare, 1/200 sec, f32, esposizione matrix, messa a fuoco manuale, nel senso che scelgo il rapporto di riproduzione e focheggio avvicinandomi/allontanandomi dal soggetto.....(a mano libera). _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alby65 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 3558 Località: Como
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto Pier ,bella composizione
Per il sondaggio:
scatto quasi sempre in manuale (a volte in priorità di diaframma)
mis. ponderata centrale 8mm o matrix
metto a fuoco sempre manualmente e ,se il soggetto lo consente
effettuo diversi scatti di prova  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|