photo4u.it


APS-C e attacco EF/EF-S

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
blusnake
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 230
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 1:35 pm    Oggetto: APS-C e attacco EF/EF-S Rispondi con citazione

Scusate, qualcuno di voi mi sa spiegare cosa significhi avere il sensore di tipo APS-C e quale sia la differenza tra un obiettivo EF e uno EF-S ?

ho provato a informarmi ma non ne ho cavato un ragno dal buco..
grazie
blu

_________________
Canon 400D + 10-22 Usm + 18-55 + 50 f1.8 + 70-200 f4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

APS-C è il formato del sensore delle reflex digitali Canon entry-level (400 e 30D attuali), di tutte le Nikon reflex digitali, delle Sony-Minolta e delle Pentax; significa che il sensore è più piccolo della pellicola standard 35 mm (24x36 mm) e perciò le ottiche progettate per essa, se montate su reflex APS-C coprono un angolo di campo minore (è come se venisse ritagliato il centro dell'immagine); nello specifico, per le reflex Canon, è più piccolo di 1.6 volte (e ciò significa che per confrontare il campo inquadrato di obiettivi montati su reflex 35 mm e di obiettivi montati su reflex digitale, devi moltiplicare la focale dell'obiettivo x 1,6 quando lo monti su reflex APS-C).
EF è l'attacco Canon per tutte le reflex della serie EOS: digitali a sensore ridotto (APS-C, APS-H) o a sensore a pieno formato (FullFrame come la 1Ds o la 5D) e a pellicola.
EF-S è l'attacco brevettato da Canon per le sole reflex EOS digitali a sensore APS-C uscite dopo la 300D (300D, 350D, 400D, 20D, 30D). Gli obiettivi con tale attacco coprono solo l'area del sensore APS-C, è quindi impossibile utilizzarli con reflex a pellicola o con le altre reflex EOS digitali (5D e serie 1D).
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blusnake
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 230
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

innanzi tutto grazie della risposta..
non mi è ben chiaro però il sistema APS-C. se monto un'ottica da 300 sullla 400d significa che è come se avessi un'ottica da 480 mm o sbaglio? quindi è un qualcosa di vantaggioso o di sfavorevole?

...e quindi se volessi comprare un 70-200 f4 L (come in effetti sto per fare) dato che ho la 400d, tuto quello che mi hai spiegato prima cosa comporta?

che non potrò sfruttare appieno la qualità dell'obiettivo?

Surprised Rolling Eyes

_________________
Canon 400D + 10-22 Usm + 18-55 + 50 f1.8 + 70-200 f4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che sfrutterai appieno la qualita' dell' ottica, ma per il fattore di moltiplicazione del sensore aps-c, dimensione ridotta rispetto al formato Full Frame (equivalente alla pellicola 35mm delle analogiche), subirai una moltiplicazione del range della focale di 1.6x appunto. Smile

Ultima modifica effettuata da Michael il Ven 06 Apr, 2007 3:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' stato spiegato mille volte con modalità differenti...
Quello che ti cambia realmente rispetto ad una reflex fullframe è il campo inquadrato: in pratica inquadri di meno con una 400D; questo cosa comporta?
Innanzitutto che, montando un 200 mm su una 400D, avresti un capo inquadrato corrispondente ad un 320 mm montato su una 5D o su una qualsiasi reflex analogica.
Quindi tu dici: bene, allora ho dei supertele al posto dei tele normali!
Non stanno proprio così le cose perché in realtà tu fai un ritaglio dell'inquadratura e questo comporta che la profondità di campo rimane sempre quella della focale reale e che non sfrutti completamente i grandangoli (infatti ne hanno creati appositi come il Canon EF-S 10-22 che inquadra come un 16-35 montato su una EOS a pellicola).
Le ottiche EF in pratica non vengono sfruttate appieno, ma qusto può essere sia uno svantaggio, come nel caso dei grandangoli, ma anche un vantaggio dato che molte ottiche EF hanno i loro punti deboli proprio nei bordi (vignettatura, distorsione, perdita di nitidezza).
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blusnake
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 230
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ancora..ora ho le idee un po più chiare..
scusate ma non riuscivo a trovare post inerenti all'argomento..
ciao a tutti e..buona pasqua!

_________________
Canon 400D + 10-22 Usm + 18-55 + 50 f1.8 + 70-200 f4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blusnake ha scritto:
grazie ancora..ora ho le idee un po più chiare..
scusate ma non riuscivo a trovare post inerenti all'argomento..
ciao a tutti e..buona pasqua!


Non preoccuparti, ogni tanto rinfrescare le cose non puo' far che bene.
Auguri anche a te. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=77009

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29384

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante.... Smile
_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi