photo4u.it


S6500: il mio test (anteprima)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
wpw
nuovo utente


Iscritto: 22 Mar 2007
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, ho provato. bisogna premere il pulsantino della sovra/sotto esposizione insieme a quelli sopra o sotto il pulsante del menù. in effetti arriva fino all'f11.
grazie, scusate se ho sbagliato thread!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho notato che il "Face Detection" si attiva anche in modalità raw, vedo che si attiva la cornice gialla intorno alla faccia ma non capisco che differenza ci sia tra FD attivato e disattivato poichè sul risultato finale non noto alcuna differenza.
Altra cosa che ho provato è il dosaggio della potenza del flash da +2/3 a -2/3 senza notare differenza. Poi mi chiedo: se il flash è intelligente come descritto sul manuale e quindi si regola da solo in base alla distanza del soggetto, in quale caso può servire la staratura del flash?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda interessante; perchè non fai qualche ulteriore test? Very Happy
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
in quale caso può servire la staratura del flash?

Non sempre il calcolo fatto dalla fotocamera è giusto...
E comunque, potrebbe non essere quello che tu vuoi...

Wink Ciao

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato il flash.
Il posto è il corridoio di casa mia illuminato da una luce che è quella del televisore situato in una stanza in fondo a sinistra che non si vede.
Sono 18 scatti eseguiti tutti in wide a f4.5 ed iso100 con i seguenti tempi:
1/4000"
1/1000"
1/250"
1/125"
1/60"
1/20"
Per ognuno di questi tempi ho eseguito 3 scatti con il flash impostato:
+2/3
+-0
-2/3
Il nome delle foto è composto da una lettera iniziale che serve a disporle in giusta sequenza, il tempo di scatto, l'impostazione del flash e 3 cifre tra parentesi che sono quello che resta del nome originale.
Esempio: a 1_4000-Flash+2_3 (086).jpg
a = lettera di sequenza
1_4000 = tempo di scatto 1/4000"
Flash+2_3 = impostazione del flash
(086) = rimanenza del nome originale.

La prima foto (1a Luce naturale.jpg) è la scena con la luce come effettivamente la vedevo nella realtà. Tutte le foto sono in 640x480 e vi consiglio di vederle su di uno sfondo nero per valutare bene sia la luce naturale della prima foto che tutte le successive fatte col flash.
Il file zip è di 772kb.
Ecco il link.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premettendo che l'attaccapanni che vedete in fondo è a 5,5 metri dal obiettivo, le mie considerazioni sono che il flash della s6500 è davvero molto potente, tanto che, solo a 1/4000 di secondo risulta leggermente più debole di tutti gli altri tempi che altro non possono essere se non superiori.
Le differenze che si possono riscontrare nel impostazione flash +2/3 fino a -2/3, sono minime e sono praticamente inesistenti tra +2/3 e +-0.
Non sono un intenditore di flash e perciò lascio ad altri più competenti un ulteriore parere, ma per quel che mi riguarda, so che posso contare su una illuminazione a buona distanza con tempi decisamente ottimi per ogni tipo di foto.
P.S.
Non ho ancora capito il flash intelligente ma, appena ho tempo, faccio delle prove scattando su un oggetto in primo piano.
Poi servirà anche una prova analoga a questa, ma in tele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti, ottima prova!
Strano che tra 0 e +2/3 non ci sia differenza...

Ciao

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Puy
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 140
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima prova Filip complimenti Ok! .Io ho la s6500 da poco ed è la prima macchina fotografica seria che ho tra le mani perciò prendete ciò che vi dico con le pinze Very Happy .Io ho notato una cosa perticolare......facendo spesso foto in interni con poca luce o luce artificiale per magari feste di compleanno ecc ,mi capita di usare il flash perchè i tempi sarebbero troppo lunghi (e io non ho la mano ferma.....) e ho visto che è un pò pazzarello.Mi sono capitate foto parecchio scure ed altre in condizioni simili venute come invece ci si aspetterebbe usando il flash.Per assurdo questo problema con una stanza completamente buia non c'è.Ho provato a rifare il test di Filip in modo un pò casereccio (al momento non ho a portata di mano il cavalletto perciò non sono proprio identiche) con soggetti più vicini, provando a variare il diaframma (rispettivamente F2,8 e F4,5),tempo di 1/40 sec (per tutte) con la stanza illuminata da una normale lampadina da 60w (credo) e le differenze si vedono meglio.Allego come Filip anche un immagine senza Flash per far capire l'illuminazione originale .
http://www.speedyshare.com/298601957.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Eensu
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

Sono interessato a comprarne una...però vorrei qualche consiglio

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1665412#1665412
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Matro
nuovo utente


Iscritto: 13 Apr 2007
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti

Sono intenzionato a comprarmi quest'ottima macchina, ma ho un dubbio per quanto riguarda la messa a fuoco manuale: pensavo fosse meccanica come le reflex, ma in uno dei primi post ho letto che non è così.
Come funziona? E' una ghiera che gira "senza fine" azionando dei contatti elettrici?
Lo zoom è così oppure manuale-"meccanico"?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matro ha scritto:
Salve a tutti

Sono intenzionato a comprarmi quest'ottima macchina, ma ho un dubbio per quanto riguarda la messa a fuoco manuale: pensavo fosse meccanica come le reflex, ma in uno dei primi post ho letto che non è così.
Come funziona? E' una ghiera che gira "senza fine" azionando dei contatti elettrici?
Lo zoom è così oppure manuale-"meccanico"?


Qui c'è scritto tutto:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=165810 (attento, è pesante Wink )

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2007 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto alcune prove con il Face Detection per capire la differenza tra usarlo o non usarlo sia in raw che jpeg.
Ho usato mia moglie come cavia la quale aveva il volto illuminato dalla luce diurna che entrava della finestra alla sua sinistra.
Ho scattato in 28mm ad F2.8, uno scatto per ogni scala iso disponibile, prima in raw poi in jpeg, uno scatto con FD attivo ed uno no. Non posso postare le foto perchè la moglie me lo ha proibito (non era truccata Smile ) e quindi dovete credermi sulla parola.
In modo raw, non ho riscontrato nessunissima differenza tra FD attivo e non attivo.
In modo jpeg invece, con FD non attivo, parlando del volto, si nota un forte contrasto di luci ed ombre, cosa che con FD attivo si attenua di molto. Questa attenuazione di luce si nota molto nella faccia mentre allontanandosi, l'effetto si attenua: sulle spalle si nota un po' di meno, sulle braccia ancora di meno, le gambe rimangono uguali e cioè a forte contrasto.
In breve, il Face Detection è una funzione di fotoritocco che pratica il sw della macchina; per chi capisce un po' di fotoritocco, è una maschera circolare con epicentro il volto (cornicetta verde) nella quale viene praticato un filtro tipo "Luci/ombre" di PS che lascia inalterate le ombre ed abbassa le luci.
Il Face Detection risulta molto utile quando si usa il flash perchè corregge il riflesso della luce sulla pelle. A questo punto mi chiedo se la buona riuscita di uno scatto per ritratto sia da attribuire al Flash intelligente o al Face Detection; o a tutti e due!?

P.S.
Il Face Detection non esiste nei dati exif.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2007 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Insomma, alla fine potrebbe essere utile, allora? Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2007 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per chi usa molto il jpeg, certamente! Attenzione però a chi piace il ritratto in B&W.... il Face Detection limita le tonalità e quindi appiattisce il risultato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13
Pag. 13 di 13

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi