Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 6:28 am Oggetto: SONY A100: Dynamic Range e Rumore |
|
|
Dato che è mia intenzione passare dalla mia adorata compattona alla nuova reflex Sony, vorrei sapere da qualche possessore se il Dynamic Range (DRO) funziona davvero e in tutte le situazione di scene molto contrastate, ed inoltre come la stessa si comporta dai 400 iso in su in termini di rumore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 9:07 am Oggetto: |
|
|
Il modo avanzato, l'unico interessante dal momento che quello normale non è altro che un shadow/highlight di photoshop, non funziona oltre 400 Iso. Il DRO+ funziona molto bene.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, sono riuscito a fare qualche scatto di prova con la A100 e subito ho voluto testare la funzionalità del Dynamic Range, l'impressione è sicuramente positiva. Le foto sono state scattate con esposizione multisegmento in modalità program. Le foto in modalità DR spento e DR standard hanno mantenuto la stessa esposizione, ma la leggibilita delle ombre nella foto con DR standard mi sembra decisamente migliore. Ancora meglio nella foto con DR avanzato, qui però la macchina ha esposto con un diaframma in meno lasciando comunque l'esposizione del cielo sostanzialmente identica al modo DR standard. A voi ulteriori commenti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1152 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1152 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1152 volta(e) |

|
_________________ Digitale: SONY Alpha 900 + Zeiss 24/70 - A700 + Zeiss DT16/80 - A77 + Sony 70/200 f2.8 HSM - Minolta 100 f2,8 Macro - Flash HVL-F56AM - Finepix s7000
Qualcosa visto attraverso le mie macchine: http://www.saurofiorani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelo73 utente

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 476 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 10:51 pm Oggetto: |
|
|
fioranis ha scritto: | Ciao a tutti, sono riuscito a fare qualche scatto di prova con la A100 e subito ho voluto testare la funzionalità del Dynamic Range, l'impressione è sicuramente positiva. Le foto sono state scattate con esposizione multisegmento in modalità program. Le foto in modalità DR spento e DR standard hanno mantenuto la stessa esposizione, ma la leggibilita delle ombre nella foto con DR standard mi sembra decisamente migliore. Ancora meglio nella foto con DR avanzato, qui però la macchina ha esposto con un diaframma in meno lasciando comunque l'esposizione del cielo sostanzialmente identica al modo DR standard. A voi ulteriori commenti |
mi piace più la prima, il cielo nelle altre è slavato...
_________________ Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro
Il mio Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxxi utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 169 Località: Albinea RE
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Si, è slavato ma almeno la parte inferiore del cespuglio si vede...........
_________________ Konica Minolta 5d -- KM 18-70 -- Minolta 24-105 -- KM 100-300 APO D
Panasonic FZ5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Meglio il cielo
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
di4b0liko utente

Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 267 Località: Cesenatico
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 11:11 pm Oggetto: |
|
|
era meglio se schiariva il cespuglio e lasciava il cielo com'era.. cmq con photoshop si sistema tutto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | come la stessa si comporta dai 400 iso in su in termini di rumore. |
Ho scaricato alcuni RAW a 400ISO della Sony Alpha e confrontati con RAW fatti con la mia KM5D. (processati entrambi con Silkypix)
Logicamente le immagini erano diverse, le condizioni di luminosità non proprio uguali, ma il tempo di scatto lo stesso.
Ho concluso che i 400ISO della Sony Alpha per rumore corrispondono grossomodo agli 800ISO della KM5D. Uno stop insomma.
Poi vabbè, molti possessori obietteranno che in stampa non si vede ecc... Ma io questo ho constatato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 11:23 pm Oggetto: |
|
|
cejes ha scritto: | Logicamente le immagini erano diverse, le condizioni di luminosità non proprio uguali, ma il tempo di scatto lo stesso.
Ho concluso che i 400ISO della Sony Alpha per rumore corrispondono grossomodo agli 800ISO della KM5D. Uno stop insomma.
Poi vabbè, molti possessori obietteranno che in stampa non si vede ecc... Ma io questo ho constatato... | anche io !!! da varie prove sul campo... pessimo come al solito andiamo indietro!!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 11:27 pm Oggetto: |
|
|
facciamo una colletta e compriamo la minolta, per dividerla da sony
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 7:49 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | facciamo una colletta e compriamo la minolta, per dividerla da sony
|
Minoltisti di tutto il mondo unitevi
_________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
io avrei usato una botta di flash per schiarire il cespuglio...
_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
ti risparmia di usare luci e ombre in photoschop...tutto qui...secondo me inutile visto che si può usare solo in jpeg...io farei così RAW in jpeg e luci e ombre il risultato sarà sicuramente migliore!!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Citazione: | come la stessa si comporta dai 400 iso in su in termini di rumore. |
Ho scaricato alcuni RAW a 400ISO della Sony Alpha e confrontati con RAW fatti con la mia KM5D. (processati entrambi con Silkypix)
Logicamente le immagini erano diverse, le condizioni di luminosità non proprio uguali, ma il tempo di scatto lo stesso.
Ho concluso che i 400ISO della Sony Alpha per rumore corrispondono grossomodo agli 800ISO della KM5D. Uno stop insomma.
Poi vabbè, molti possessori obietteranno che in stampa non si vede ecc... Ma io questo ho constatato... |
Molto strano. Mio padre ha la 5D ed io la Sony e il rumore della Sony non è assolutamente maggiore di quello della 5D neppure a parità di ISO.
Sicuro che la tua sony non sia uno dei primi modelli che avevno qualche problemi di sensore ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 12:00 am Oggetto: |
|
|
cooperman io sono stato al photoshow ed oltretutto eravamo in luce controllata quindi il rumore dovrebbe essere anche minore....invece ti dico che c'è la differenza fatta notare da cejes....ed anzi in alcuni casi anche di più...se tu nn vedi la differenza l'unica fotocamera che ha dei problemi è la 5D di tuo padre  Citazione: | Sicuro che la tua sony non sia uno dei primi modelli che avevno qualche problemi di sensore ? | io nn ho mai sentito di alpha 100 con problemi al sensore neanche su minoltasony...bhoo
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|