 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 2:48 pm Oggetto: Camera oscura in bagno..... |
|
|
Allora, alcuni anni fa, possedevo una camera oscura completa di tutto, poi non avendo più a disposizione la stanza che avevo adibito a camera oscura, ho dovuto smontare tutto. Dopo alcune settimane, stupidamente ho venduto tutto ! Mai errore più grande !
Quando ho ripreso con la fotografia analogica, ormai due anni, non avendo la camera oscura, ho continuato a sviluppare i negativi in BN (faccio solo bn) e per risolvere il problema della stampa, ho iniziato a sperimentare la stampa su ink-jet con inchiostri mis. Le stampe mi appagano al 90%, ma ho un enorme dubbio sulla durata delle stampe. La epson sulla sua carta fotografica dice che le stampe durano oltre i cento anni..... mha, come hanno fatto a provare una durata così lunga ?
Comunque, morale vorrei stampare di nuovo su carta fotografica, ma non ho lo spazio ! Secondo voi, in bagno, si puo' allestire una camera oscura montandola quando serve ? Qualcuno di voi ha fatto questa esperienza ? _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 3:26 pm Oggetto: |
|
|
ma certo! è la cosa piu comune!
se c'è la lavatrice sei a posto! perche ci metti l'ingranditore senza doverti piegare come facevo io sul bidet! sul lavandino metti una bella tavola (purche il rubinetto non gocci.. nel caso lo sistemi per bene con un palloncino!) che ti fa da piano di lavoro per le carte ecc.
poi NELLA vasca metti la 4a vasca per il lavaggio con il braccetto della doccia dentro, SULLA vasca metti uno di quegli stendibiancheria da vasca pieghevoli a V rovesciata messo aperto... occupa i 2/3 della lunghezza della vasca e ci metti le 3 vaschette sopra.. se pure qualcosa schizza.. cade sotto!
poi per l'asciugatura vedi te.. o cordino tra gancio della doccia e tubo della tenda, o piano in formica su cui "stiri" le stampe.. soprattutto per la baritata...
il tutto si monta in 10 minuti e si smonta in meno.. per lavare via le tracce.. 5 minuti di pezza e cif!
 _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Io della mia ormai attrezzatissima CO da bagno ne vado orgogliosissimo.
Il trucco è trovare un ingranditore facile da smontare, soprattutto facile da separare la colonna dalla base e che non sia troppo ingombrante.
Nel mio caso uso un vecchio Durst F60 che ho risistemato in abbinamento con un 40 e un 75 che mi permettono di stampare fino al 30x40 sul piano di base, per ingrandimenti maggiori stampo a pavimento (in realtà su uno sgabello su cui appoggio il marginatore).
Io per allestire la mia CO ci metto meno di 10 minuti e sempre in meno di 10 minuti la ripongo nell'armadio, occupa solo un piano e piuttosto stretto ma è completa di tutto, marginatore, timer, 2 obiettivi, kit per 24x36 e 6x6, fochimetro di precisione, lampada di sicurezza, 3 bacinelle 24x30 e una 50x70 (qust'ultima non fotografica).
Se devo gigantografare ho anche un marginatore 40x50 e un droom Jobo per 50x60 con tanto di motore Ilford Chiba.
Insomma, una CO con tutti gli accessori per una stampa confortevole.
gianclaudior omano ti ha dato un ottima idea di come disporre i vari componenti.
Il bello della CO da bagno è l'avere a disposizione acqua calda corrente (non sempre disponibile in cantine o garage) e soprattutto di lavorare in un ambiente riscaldato, quindi senza particolari problemi nel tenere i trattamenti a temeratura costante e uguale per tutti.
Una cosa, sulla parete dove sta l'ingranditore, mi sono fatto una striscia con quattro fogli bristol neri formato A4 che attacco al muro con dello scotch americano, le mattonelle del bagno ho notato che riflettono parecchio la luce, almeno le mie.
Approposito di lavatrice, io su di essa tengo le bacinelle, quando centrifuga ho anche l'agitazione automatica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|