Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 8:50 pm Oggetto: BOBINATRICE Z 30 |
|
|
Oggi ho ricevuto la bobinatrice in oggetto acquistata da Fotomatica. Prima delusione (e mi auguro ultima) il fatto che dalla foto sembra in metallo invece è in pura plastica e anche rifinata male. Va be.
Volevo chiedervi alcune cose. La bobina la devo inserire ovviamente al buio all'interno della bobinatrice, ma è sicuro che una volta chiusa la bobinatrice, questa sia davvero a tenuta di luce ?
Come devo procedere una volta inserita la bobina? La parte che conterrà il caricatore, posso staccarla dalla bobina alla luce ? Per farla breve, mi dite come procedere ?
Grazie e ciao a tutti _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo sterno utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 236 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 2:03 pm Oggetto: |
|
|
avvolgi la pellicola abbastanza lentamente nel rullo.
le prime volte io avvolgevo veloce veloce e mannaggia quante righe sul negativo! addirittura una volta mi è uscita sulla pellicola una piccola scarica di elettricità elettrostatica.
cmq col senno di poi sarebbe da avere una bobinatrice per ogni pellicola, dopo un po' si rischia la nausea!  _________________ Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 2:31 pm Oggetto: |
|
|
lorenzo sterno ha scritto: | avvolgi la pellicola abbastanza lentamente nel rullo.
le prime volte io avvolgevo veloce veloce e mannaggia quante righe sul negativo! addirittura una volta mi è uscita sulla pellicola una piccola scarica di elettricità elettrostatica.
cmq col senno di poi sarebbe da avere una bobinatrice per ogni pellicola, dopo un po' si rischia la nausea!  |
Vi ringrazio per i consigli !
Comunque, ho già provveduto ad acquistare un'altra bobinatrice, questa volta la Bobinquick, acquistata a £ 27.99 su un sito inglese. A parte il discorso di risparmiare sul costo delle pellicole, mi sembra molto comodo potersi ricaricare i caricatori anche con pochi fotogrammi, riuscendo a utilizzare più facilmente i diversi tipi di pellicola. _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Non sono d'accordo, se uno lo fa solo per quello il rischio dei graffi è troppo elevato, quando devo usare pochi fotogrammi, scatto quelli che mi servono e taglio la pellicola, ricostruisco la coda su quello che rimane nel rullo e lo conservo ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Roberto ha ragione, non so quanti scatti tu faccia ma 30mt. sono tanti tanti e la versatilità e più limitata di ciò che sembra.
Come dicevo prima io compravo alcune "pizze" da bobinare per i lunghi viaggi.
Da giovane si partiva da casa con la Toyota 4WD scassata (quella con le lamiere inchiodate dai carpentieri) camprata usata con colletta e con la testa scema di poco più di ventenni si si tornava da Gibilterra passando da Grecia, Turchia, Libano, Siria ecc.... in questi casi se l'EPR non la prendevi da casa erano c@@@i. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 8:54 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Roberto ha ragione, non so quanti scatti tu faccia ma 30mt. sono tanti tanti e la versatilità e più limitata di ciò che sembra.
Come dicevo prima io compravo alcune "pizze" da bobinare per i lunghi viaggi.
Da giovane si partiva da casa con la Toyota 4WD scassata (quella con le lamiere inchiodate dai carpentieri) camprata usata con colletta e con la testa scema di poco più di ventenni si si tornava da Gibilterra passando da Grecia, Turchia, Libano, Siria ecc.... in questi casi se l'EPR non la prendevi da casa erano c@@@i. |
Sapessi quanta Agfachrome 50S ho imbobinato da ventenne
E poi me la sviluppavo in casa !
Però il viaggio l'ho fatto con un furgoncino Fiat 850 soprannominato "l'Atrzzo", al ritorno venne rottamato.
Che tempi che erano.
Ultima modifica effettuata da Tomash il Ven 06 Apr, 2007 8:33 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 5:51 am Oggetto: |
|
|
Klondike ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 8:35 am Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Però il pelo sullo stomaco che mi feci con quei viaggi c'è ancora (mentre i capelli no ). |
Io invece i capelli li ho ancora tutti e ho un anno più di te  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | paoloilchimico ha scritto: | Però il pelo sullo stomaco che mi feci con quei viaggi c'è ancora (mentre i capelli no ). |
Io invece i capelli li ho ancora tutti e ho un anno più di te  |
Ho rinunciato ai capelli per il costo proibitivo dei barbieri.
Quello che risparmio lo spendo in fotografia.
Ho rinunciato a fumare per il costo proibitivo delle sigarette
Quello che risparmio lo spendo in fotografia.
Ho rinunciato a bere per il costo proibitivo degli alcolici.
Quello che risparmio lo spendo in fotografia.
Sono in sovrapeso e rinuncio a mangiare anche per il costo proibitivo degli alimenti.
Quello che risparmio lo spendo in fotografia.
Io sono uno che risparmia molto  _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 7:06 am Oggetto: |
|
|
A ecco perchè tu hai tutto quell'Hasselbladdamento e io no  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 9:23 am Oggetto: |
|
|
Anche io, non vado dal barbiere, non fumo, non bevo, non gioco d'azzardo, non vado a donne, mangiare invece mangio, non sono sovrappeso, ma mi devo accontentare del corredo Pentax e della Fujina ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|