 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Wap nuovo utente
Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 31
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 12:46 pm Oggetto: Pulizia Specchi reflex |
|
|
Ciao a tutti...guardando nel mirino della mia reflex..ho notato che si vedeva un pelucchio..
Allora ho pensato di torglierlo..ma come???
In rete ho trovato persone che consigliavano di usare una pompetta o meglio uno di quei perettoni che vendono in farmacia..
E' da stamani che sto provando ma il pelucchio non è andato via anzi ora ne sono comparsi altri ...
Ho provato a comprare un pennello per pittura in acrilico come suggerito sul sito Nadir http://www.nadir.it/tec-crea/polvere-sensori/polvere-sensori.htm
ma niente da fare...
La cosa strana è che guardando all'interno della macchina non vedo pelucchi ne sullo specchio ne sul pentaprisma...ma guardando nel mirino si vedono e ora sono pure aumentati da quando ho cominciato a pompare aria col perettone!
mi chiedevo se qualcuno di voi sa consigliarmi come toglierli... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 10:25 am Oggetto: |
|
|
un consiglio che ti posso sicuramente dare è di non usare liquidi o prodotti di nessun genere, facendo delle prove su una vecchia reflex con panno di microfibra inumidito mi sono reso conto di aver macchiato irreparabilmente il vetrino di messa a fuoco (quello bianco opaco sopra lo specchio), ho portato la macchina alla nikon e mi hanno detto che era da sostituire, anche se non dava problemi alla messa a fuoco sai che fastidio vedere degli aloni ogni volta che guardi nel mirino...altro che pelucchio
un altro consiglio è di non fare pressione sullo specchio, potresti disallinearlo e pure li...assistenza
facendo due conti non conviene usare altri metodi "invasivi" se non quelli consigliati da Nikon, una volta è capitato pure a me (è inevitabile cambiando lente) mi sono armato di pazienza e dalla posizione sul mirino usando una lente ho capito dove poteva essere, era sul vetrino di messa a fuoco, era minuscolo ma sul mirino sembrava enorme, l'ho tolto con una punto di panno di microfibra asciutto, SENZA FARE PRESSIONE, che rischi di fare degli aloni come detto in precedenza
adesso non ci faccio neanche piu' caso, sarò che sono meno miticoloso e pulisco solo quando è veramente necessario perchè da eccessivo fastidio
comunque sta tranquillo l'importante è che il sensore sia pulito e che quindi nelle foto non viene nulla, lo sporco sullo specchio e sul vetrino di m.a.f. è solo una cosa visiva, non viene nelle foto (come sicuramente già saprai) _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 1:58 am Oggetto: |
|
|
io ogni tanto faccio una passata di sensorswab + liquido e non ho mai avuto problemi  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|