photo4u.it


Foto in chiesa per una comunione, help!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 9:31 pm    Oggetto: Foto in chiesa per una comunione, help! Rispondi con citazione

Chiedo consiglio a tutti quelli che ne sanno più di me (ovvero moltissimi in questo forum)... Allora io a fine mese sarò il fotografo ufficiale per una comunione di sei bambini... Siccome dovrò fare delle foto all'interno di una chiesa mi sta già prendendo l'ansia..! Considerando il mio fornitissimo corredo che vedete in firma e l'assenza di un flash esterno (sinceramente mi secca ora come ora prendere il 430ex per usarlo una sola volta.. Preferisco investir quei soldi in un tele che mi serve decisamente di più) come mi posso comportare? Non vorrei cannare le foto perché sarebbe davvero un bel disastro...
Datemi tutti i consigli possibili sui settaggi e su come far le foto... Un'idea già ce l'ho ma si sa che sentire più pareri non fa di certo male, soprattutto se arrivano da gente più esperta di me...
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno! Smile

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 11:32 pm    Oggetto: Re: Foto in chiesa per una comunione, help! Rispondi con citazione

Raptor21 ha scritto:
. Un'idea già ce l'ho ...


comprare un 430ex...


inizia col leggere un po qui..:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=157228&highlight=comunione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=92793&highlight=comunione

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kise
utente


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 291
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io ti consiglio di usare il 50 a 1.8, asa 400 e poi scatta tutto in raw ( quindi una scheda di memoria in più non fa mai male) Ok! Ok! .
Il flash non è molto necessario se hai la mano ferma a 1/60.
La fortuna è che i bambini sono pochi quindi il prete non avrà fretta di finire...bhe si spera Very Happy Very Happy .

Spero di esserti stato utile.

Ciao ciao kise Smile Smile Smile

_________________
Canon Eos 20D + 24-105 4L IS + manfrotto 190CLB & Testa 222 + Speedlite 430EX
"la vita è solo un sogno, niente di più...e al momento, mi piace molto" Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vulkanino
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 87
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il flash credo proprio che sarà necessario, lo puoi affittare per quel giorno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi un normale flash che lavori in automatico, facendo attenzione alla tensione di uscita, che deve essere bassa, entro i 12 V . Guarda questo link http://www.botzilla.com/photo/strobeVolts.html

Scegli ad esempio un metz 45, macchina in manuale a 1\60 f8, ISO 400, flash a f8 pure lui, e sei a posto.

Spesa 70€

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 8:51 pm    Oggetto: Re: Foto in chiesa per una comunione, help! Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:

comprare un 430ex...



Intanto grazie per i link! Mi ricordavo della discussione "se avessi 1000 euro" ma non ero riuscito a trovarla...
ora me le leggo con calma...

PS: la prima risposta che mi hai dato era proprio quella che non volevo...!! Crying or Very sad il 430 ex mi attira solo che il lavoretto che farò sarà praticamente gratuito quindi non ne ricavo abbastanza per prenderlo... Triste

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kise ha scritto:
Ciao, io ti consiglio di usare il 50 a 1.8, asa 400 e poi scatta tutto in raw ( quindi una scheda di memoria in più non fa mai male) Ok! Ok! .
Il flash non è molto necessario se hai la mano ferma a 1/60.
La fortuna è che i bambini sono pochi quindi il prete non avrà fretta di finire...bhe si spera Very Happy Very Happy .

Spero di esserti stato utile.

Ciao ciao kise Smile Smile Smile


ok per gli iso 400, li volevo usare pure io... compresi gli scatti in raw (da qui la previsione di un acquisto di una nuova memoria)!
però l'uso del 50ino a 1.8 mi preoccupa non poco, in buona parte per la pochissima pdc che ha (bellissima per carità ma è anche facile sbagliare, almeno per me) e per il fatto che è morbidino così aperto...
Spero di farcela senza il flash esterno... anche se a dirla tutta forse combino a farmi prestare un 430 ma mi secca davvero molto chiederlo...

piuttosto lo noleggio (sempre se trovo chi me lo noleggia) come ha detto vulkanino...
e poi ci sarebbe il problemino che non so usare molto bene il flash...

cmq da quello che mi hanno detto sarà il prete a dirmi quali scatti fare... Rolling Eyes

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Prendi un normale flash che lavori in automatico, facendo attenzione alla tensione di uscita, che deve essere bassa, entro i 12 V . Guarda questo link http://www.botzilla.com/photo/strobeVolts.html

Scegli ad esempio un metz 45, macchina in manuale a 1\60 f8, ISO 400, flash a f8 pure lui, e sei a posto.

Spesa 70€


ci avevo pensato ad un flash non canon da pochi soldi ma se devo spenderli a questo punto preferisco prendere direttamente il 430... anche se mi devo disanguare decisamente di più... Crying or Very sad

cmq grazie per la dritta, ne terrò conto! Ok!

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 10:49 pm    Oggetto: Re: Foto in chiesa per una comunione, help! Rispondi con citazione

Raptor21 ha scritto:

PS: la prima risposta che mi hai dato era proprio quella che non volevo...!! Crying or Very sad il 430 ex mi attira solo che il lavoretto che farò sarà praticamente gratuito quindi non ne ricavo abbastanza per prenderlo... Triste


sbagliato.. da quando ho il 430ex maledico il non averlo preso prima.. è versatilissimo, semplice da usare..
in casa, con il lampo sul soffitto si preserva l'atmosfera e laddove senza flash era necessario scattare a iso 1600 f/2 ora posso scattare a iso 100 f2.8 con evidenti vantaggi nella qualità dell'immagine

in esterni il potente lampo schiarisce le ombre anche a vari metri di distanza e a differenze del flash integrato è possibile andare oltre il tempo di sincro (1/200s nel tuo caso)...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa per il ritardo nella risposta ma in questi giorni ho mille cose da fare... Triste
immagino che sia molto versatile, infatti io lo volevo proprio acquistare per il fatto che il lampo si può indirizzare anche altrove e non solo esclusivamente sul viso della gente (non mi piace un granchè la lampata diretta...) solo che in questo momento i soldini scarseggiano e anche di brutto... sono studente e quindi non ho molta disponibilità purtroppo... quindi o lo noleggio o nulla... cmq grazie mille per le info che mi hai dato, le terrò presente e mi hai convinto all'acquisto! Ne ero già quasi convinto e ora lo sono ancora di più...!

Ah mi hanno informato che la facciata della chiesa è completamente bianca e la scalinata d'ingresso è in marmo chiaro... chissà quanto sarà felice l'esposimetro...! Mi sa che dovrò sottoesporre e di parecchio...
cmq andrò il prima possibile a fare un sopraluogo...

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raptor21 ha scritto:
... in questo momento i soldini scarseggiano e anche di brutto... quindi o lo noleggio o nulla ...

E ti trovi per le mani un aggeggio che non fai manco tempo a prenderci confidenza;
+ l' inaffidabilità intrinseca dell' E-TTL in determinate condizioni, che richiede spesso compensazioni manuali.

Stai all' AUTO-mode come dice Francesco, che con meno di €.40 un buon Flash generico
ti ce lo compri e te lo porti anche nel sopraluogo.

SEGRETISSIMO : Canon sta per immettere sul mercato una nuova versione del 580EX
nel quale include ora l'AUTO-mode come alternativa all'E-TTL.
Auto-mode che sempre ha omesso in tutte le unità della serie EX
.

Cercati roba tipo il Sunpak AUTO 433D Thyristor, che è numero guida 36, ha la parabola orintabile alto-basso dx-sx
e ha pure la modalità Manuale con out-put regolabile.
E sui contatti ha sempre meno di Volt 6 (il mio, 3 V appena); nessun pericolo con le digitali.
Anche se lo trovi dedicato per Pentax o per Minolta, prendilo lo stesso: l'AUTO-mode non inficia ...
Il giorno che ti prendi il 430EX, il Sunpak-etto ti andrà bene come remoto con una servocellula.

Fatti un giro per i negozi fisici della tua zona; sono attrezzature che spesso le danno via a due Lire ...
Gli AUTO si riconoscono da un foto-sensore che DEVONO avere sul davanti; qui lo vedi dove c'è il circoletto giallo:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1631062&highlight=#1631062

.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo in tutto quanto scritto da Straystudio.

Tra l'altro uso Sunpak da anni (ne ho tre, compreso il 4500 dx, una forza della natura) e vanno benissimo.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Straystudio ha scritto:
.......


Grazie della dritta! se davvero riesco a trovare un flash orientabile sx e dx, alto e basso per 50€ e compatibile un pensierino lo faccio mooolto seriamente! Poi son sempre in tempo a rivenderlo per passare al 430 ex...
L'importante è che la tensione non mi frigga i contatti...! Rolling Eyes

Mi informerò bene e farò un salto dal fotografo che ho in zona...! Smile

Se avete altri suggerimento sono pronto ad ascoltarli, mi siete davvero di grande aiuto!! Grazie a tutti...!! Ok!

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2007 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi ho combinato un flash metz mecablitz 188 b1... può andare bene??
_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 08 Apr, 2007 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io non l'ho mai sensito nominare...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 08 Apr, 2007 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' impensabile andare in chiesa senza un flash Grat Grat
Io lavoro in M e ad 1/125 o 1/160 con F4/F8 con flash ovviamente Mandrillo

Il 50ino non sarebbe sufficiente neanche a f2 (poi valuta la ristretta PDC!!), con 800/1600ISO..
Inoltre risulterebbe lungo sul pulpito per fare le foto di rito..

Hai bisogno del flash se vuoi avere la certezza di portare a casa qualche foto col tuo corredo Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Dom 08 Apr, 2007 12:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che è uno d'epoca ...
Non vorrei che ti stessero rifilando qualcosa che dovrebbero venderti a non più di €.5;
e magari va anche bene, ma com'è fatto ??? E' mica piatto, rettangolare alto 3-4 cm. grande quanto il palmo di una mano?
Sei sicuro della sigla? 188 era uno di Canon.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Dom 08 Apr, 2007 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
io non l'ho mai sensito nominare...

effettivamente pure io non l'ho mai sentito... proprio per questo chiedevo un parere a voi... per evitare danni...

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Dom 08 Apr, 2007 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:
E' impensabile andare in chiesa senza un flash Grat Grat
Io lavoro in M e ad 1/125 o 1/160 con F4/F8 con flash ovviamente Mandrillo

Il 50ino non sarebbe sufficiente neanche a f2 (poi valuta la ristretta PDC!!), con 800/1600ISO..
Inoltre risulterebbe lungo sul pulpito per fare le foto di rito..

Hai bisogno del flash se vuoi avere la certezza di portare a casa qualche foto col tuo corredo Wink

infatti temo un pò quella ristretta pdc... esclusi i ritratti chiaramente...

mhm bene quindi pure tu mi consigli il flash... vorrà dire che se non riesco a noleggiarlo ne cercherò uno piccolino... che non costi molto... anche se il mio riferimento rimane il 430ex...

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Dom 08 Apr, 2007 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Straystudio ha scritto:
Mi sa che è uno d'epoca ...
Non vorrei che ti stessero rifilando qualcosa che dovrebbero venderti a non più di €.5;
e magari va anche bene, ma com'è fatto ??? E' mica piatto, rettangolare alto 3-4 cm. grande quanto il palmo di una mano?
Sei sicuro della sigla? 188 era uno di Canon.

.

allora il flash me l'ha prestato un mio amico, è molto vecchio e lui lo usava su una vecchia reflex pentax.
L'ha provato un mio amico (un altro) per gusto di fare un'esperimento su una fuji 9500 e ha funzionato... ora il dubbio mi rimane per la mia canon... non vorrei andare a rovinare i contatti...
cmq continuo la ricerca di un flash più buono...

cmq ora uppo le foto.. scusate la pessima qualità ma le ho fatte alla svelta adesso con la compattina... Rolling Eyes



metz_2.jpg
 Descrizione:
attacco
 Dimensione:  76.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1271 volta(e)

metz_2.jpg



metz_1.jpg
 Descrizione:
Metz 188
 Dimensione:  87.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1271 volta(e)

metz_1.jpg



_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi