photo4u.it


Metodo raw night senza s7raw

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 10:24 pm    Oggetto: Metodo raw night senza s7raw Rispondi con citazione

Prendo spunto da questo thread:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=179627

ed in particolare da quello che dice Finepix81 sul software Xnview e da questo:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1614453#1614453

in particolare da quello che facevo notare sugli ultimi sviluppi di questo prodotto.

Xnview che conosco e uso da diversi anni era all'inizio un clone di Irfanview, un visalizatore di immagini con qualche funzione di modifica e correzione, ogni nuova versione ha portato miglioramenti e aggiunte di funzionalità.

L'ultimo recente rilascio ha portato come novità la possibilità di aprire i file raw, non il jepg di presentazione allegato al raw , ma il file non compresso vero e proprio.

Il motore di conversione in questo caso e ACR il convertitore dell'Adobe in dotazione al prestigioso Photoshop che in questa applicazione lavora in maniera completamente automatica sfornando il file convertito gia corretto come esposizione.

Applicare il metodo raw night diventa semplicissimo, basta aprire xnview cliccare sul file del raw e il programma calcola automaticamente la correzione e fornisce una immagine correttamente esposta.

Un esempio pratico, delle due immagini che seguono la prima è stata esposta correttamente a 3200 iso con scatto a 1/60 e f2.8, la seconda mantenendo tempo e diaframma ma portando la sensibilità a 100 iso.

Ecco come xnview ( che tra l'altro è gratuito) ha aperto le due immagini:



DSCF1243.jpg
 Descrizione:
iso 3200 t-1/60 f 2.8
 Dimensione:  80.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1843 volta(e)

DSCF1243.jpg



DSCF1244.jpg
 Descrizione:
iso 100 t-1/60 f 2.8
 Dimensione:  85.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1843 volta(e)

DSCF1244.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma xnviev consente qualche regolazione nello sviluppo? Grat Grat
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di certo il Raw-Night non è legato esclusivamente a s7raw, è piuttosto un ottimo sistema di sfruttare il raw a nostro favore per delle determinate condizioni critiche.
Non mi trovo d'accordo sul fatto di affidare il lavoro all'automatismo. ACR è usato da molti per la sua facilità di utilizzo che si esprime proprio in automatismo ma molti non sanno che si ottiene molto di più prendendo in mano completamente la situazione e gestendola in modo del tutto personalizzata. Stessa cosa vale per xnview. Con s7raw l'automatismo non esiste, sei tu che comandi e questo è il bello Wink
Del resto... chi sceglie di lavorare in raw si distacca da quelli che scelgono la comodità del jpeg; se poi si cerca una via più facile per automatizzare lo sviluppo del raw, beh... cade la base del discorso raw.
Ovviamente questo è un mio personale modo di vedere il raw Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2007 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuna intenzione di affermare che sia una alternativa a s7raw, ho solo fatto notare che esisteva questa possibilità.

Penso che a livello amatoriale nessuno scatti in raw per poi convertire in automatico le immagini, anche se tutti i programmi, s7raw compreso, offrono questa opzione, tanto varrebbe lasciar fare tutto alla macchina allora.

Per Mike:
xnview apre l'immagine aggiustando automaticamente l'esposizione, poi si possono variare tutti i soliti parametri e applicare direttamente alcuni filtri oltre che attuare il ridimensionamento, per salvare infine l'immagine in svariati formati.


Una comoda applicazione della conversione automatica di xnview l'ho sperimentata questa sera: sono tornato a casa con 55 scatti in raw e la fretta di vedere subito le immagini, in automatico ho convertito , ridimensionato, corretto il contrasto e la saturazione, applicato la maschera di contrasto e salvato in jepg.

Mi sono cosi trovato le anteprime in formato 1024 x 770 pronte per la prima selezione, tempo impiegato 110 secondi per tutte e 55.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2007 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X Mike:
Xnview ma solo dalla versione 1.9.0.2 permette di lavorare i raw quasi come s7raw..... quasi sta ad intendere che puoi modificare Curve, Livelli, bilaciamento colore, contrasto, saturazione, fuoco, ha anche filtro antirumore, è compatibile e può caricare i filtri di Photoshop e tante altre cose.
Questa nuova versione è pure Free e gestisce meglio la memoria del pc senza impallarsi mai. Ora come ora io lo consiglio moltissimo perchè veramente completo.

X Filip:
Hai perfettamente ragione ma delle volte gli automatismi ti danno un aiuto solo in determinati versi come magari aumentare di uno stop molte foto e di ridimensionarle o di saturarle un pochino di più. Wink Poi per i dettagli ci pensi tu ma se per esempio le foto sono già state scattate al meglio.....con l'automatismo le sviluppi in minor tempo Very Happy

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho installato e provato xnview Surprised è bello davvero!!
Pensavo fosse una cosa quasi del tutto automatica e invece mi devo ricredere. Se ho ben capito, l'esposizione è uno dei pochi strumenti che manca ma agisce in automatico quando si carica un raw... è così?
Ma perchè questo sw è così poco pubblicizzato? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si carica in pochi secondi, è un ottimo visualizzatore, è comodissimo per la gestione dei file immagine, io lo uso per tutto quello che non è la conversione o il pw vero e proprio. Ci faccio anche il ridimensionamento quando mi serve al volo ( usa il metodo lanczos che è un bicubico ) e i crop. In piu si possono fare file multiimmagine, catture del desktop, visualizzare filmati ecc. Supporta quasi tutti i formati esistenti ( ne apre 400!) ed è ampiamente personalizzabile e dopo tanti anni è ancora gratuito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è da dire che questi vari sw alternativi a s7raw nn 'vedono' i mpx 'doppi' forniti dal nido d'ape...fateci caso Wink
questo è imho un limite in caso d crop spinti...

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Malco
utente


Iscritto: 11 Lug 2006
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello sto programmino, abbastanza customizzabile, cmq l'esposizione ho notato che l'azzecca abbastanza bene, grazie per la dritta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gannjunior ha scritto:
c'è da dire che questi vari sw alternativi a s7raw nn 'vedono' i mpx 'doppi' forniti dal nido d'ape...fateci caso Wink
questo è imho un limite in caso d crop spinti...

Solo sw dedicati al raf lo possono fare, come Hyper-Utility, raw-converter o s7raw.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:

Solo sw dedicati al raf lo possono fare, come Hyper-Utility, raw-converter o s7raw.


In verità di sviluppare a doppia risoluzione lo fa anche ACR, anzi può sviluppare anche a tripla risoluzione anche se non so dire se sfrutti meglio o no il sensore della fuji.

Nel piccolo test che ho fatto sui vari convertitori a tirare fuori più dettaglio non sembravano essere i convertitori a doppia risoluzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ACR usa tutti i sensori allo stesso modo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raffaello62
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2006
Messaggi: 540
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Mer 07 Nov, 2007 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho scaricato xnview multilingua ma mi da solo inglese francese e tedesco, per la lingua italiana come bisogna fare.
_________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <--
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi