 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 6:03 pm Oggetto: Figli di un dio minore |
|
|
Sono stato al photoshow, come credo molti di voi.
Giunto allo stand Sony...
Tacciamo sull'infausto set per le povere modelle (si fa per dire) secondo per inadeguatezza e cattivo gusto solo a quello Nikon (madonnamia con l'animatore!!!!! ), con quell'ambientazione maccheronica a base di fiori di carta e cappellacci da cowgirl... Che tristezza! E i prototipi Sony?? Come mai al PMA c'erano e in Italia niente? Anzi, nemmeno una parola, come se non esistessero??!!?? Sarà perchè non bombardiamo anche noi in Iraq?
Se non fosse per il mercatino (sempre più un organizzazione criminale del resto ) e la vellutata, gratificante - finalmente! - sensazione dell'AF SSM del 70/210 2,8 e il 300 coevo montati su Alpha 100 su un bel "ponticello" di ripresa (nota di demerito: c'era una specie di bidello che cercava pateticamente di vietarne l'accesso ai fotoamatori che invece di provare macchine e ottiche riprendevano le sfigatissime modelle con la loro attrezzatura: sembrava di essere al museo... ) direi che occasioni di ripresa decenti non ne ho viste granchè (a parte un paio di set Canon, caotici ma abbastanza studiati, sia per quanto riguarda le modelle, brave e belle, che per l'ambientaz e illuminaz...possibile che tocchi ancora fotografare malcapitate e spaurite ragazze alle prese con motociclette e macchinazze con sfondi incredibili per bruttezza INCOLLATI alle loro spalle??? Ma è una fiera di fotografia o che? Certi set sembrano ideati da un idraulico in pensione!!! Echeccazzo!!
Lo credo che fanno gli sconti...
Mi ha impressionato la Mamiya ZD e la Pentax K10D, quest'ultima molto ben impugnabile, compatta ed ergonomica, mirino luminoso e AF veloce e preciso... Nota di demerito all'AF della Sigma 14, lento e impreciso, a meno che non fosse settato male (possibile).
Per quanto riguarda Sony... boh! A parte la new s.a.r. che è tornata visibile, mi è sembrato che perlomeno in Italy siamo ancora indietro di cottura. _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 1:27 am Oggetto: |
|
|
io sono appena tornato...onore al 135 zeiss,ma il resto ...compreso aimè l'af dell'SSM,chissà cosa mi pareva e invece una delusione grossa  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 7:29 am Oggetto: |
|
|
Io ho visto due macchinone sul banchetto dove c'erano il tizio della new s.a.r. (disponibilissimo) e pensavo fossero "loro"... invece erano 7 e 9 senza la D coi battery grip...
A me l'af dell'ssm e' sembrato una scheggia, ma sara' perche' sono abituata male...
Il 16-80 zeiss non l'avete provato? Non c'e' una faccina che sbava...? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 9:19 am Oggetto: |
|
|
Hai in parte ragione, Bibe: io con l'SSM 70 /210 ho fatto una serie di scatti inserendo la mia skeda sulla Alpha. Mi è senbrato veloce e preciso, come ho scritto, ma giunto a casa... le immagini, 4 su cinque, sono sfocate!!!!
Colpa mia senz'altro, però...
Venendo allo Zeiss... io non prendo in considerazione per principio ottiche telecentriche, perchè non intendo in nessun modo possedere ottiche ke lavorano con un corpo macchina e con l'altro no.
Sbaglio? Oppure questo Zeiss non lo è? In tal caso, ho fatto una sonora cappella
Comunque, insisto e ribadisco: PER QUALE CXXXO DI MOTIVO NON C'ERA IL MATERIALE ESPOSTO AL PMA??  _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sbaglio? Oppure questo Zeiss non lo è? In tal caso, ho fatto una sonora cappella |
Yes... Cappella...
Solo il 16-80 è telecentrico, il 135 come l'85 Zeiss sono FF!
Citazione: | PER QUALE CXXXO DI MOTIVO NON C'ERA IL MATERIALE ESPOSTO AL PMA? |
Lo avevano già detto che non avrebbero fatto altre esposizioni dei prototipi... Credo sia stata una tantum.
Biberon ha scritto: | ma il resto Non ci siamo ...compreso aimè l'af dell'SSM,chissà cosa mi pareva e invece una delusione grossa Rolling Eyes Rolling Eyes |
Non ce credo! Ma su che macchina l'hai provato?
Cmq non è per fa il campanilista ragà... Io non ce so stato ne ho provato niente... Ma se mi dite che lo stand migliore era allestito a cane (a parte il Canon), luci da schifo (e le foto di Gattorognoso su Minoltasonyclub lo confermano) beh...
Mi immagino che se andavo a fare foto alla "Fiera del Radioamatore" anche con quel plasticaccio del 75-300 portavo a casa scatti migliori...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
secondo me lo ssm era un pezzo sfigato...
può succedere anche con ottiche molto costose, io ad esempio ho avuto 2 macro 3x-1x minolta, il secondo(comprato qui sul forum per conto di un amico) era terribilmente peggiore del mio!!!
e si che é un'ottica che costava 2500 euro di listino
fortuna che l'amico l'ha poi rivenduta senza perdere nulla(l'aveva pagata "solo" 750 euro), ma é rimasto con l'amaro in bocca soprattutto quando gli faccio provare il mio
E comunque non é certamente solo un problema di minolta...
vedi Canon con i 16-35mmf/2,8 i 135mmf/2 ed i 70-300 IS, con tanti esemplari "tarati" in giro per il pianeta... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 10:02 am Oggetto: |
|
|
Cejes!!! Vuoi che mi sogni di notte che il 135 e l'85 siamo TELECENTRICI??? ma per chi mi prendi????
Leggiti bene il post della gentile signorina sopra il mio: parla del 16/80 E BASTA!!
Il 70/200 potevi provarlo SOLO sull'alpha100 sulla quale era montato. L'impressione era ottima e la cellula rosseggiava nel punto giusto previsto, occhi della modella o giù di lì. Ma le foto sono sfocate.
Confermo la pessima qualità delle ambientazioni, nonchè l'illuminazione, fortissima, stile buona domenica o giù di lì. Comunque: ho appena postato il mio intervento paripari su MinoltaSonyClub, interrompendo una estenuante catena di pacche sulle spalle, peana e gioiosi evviva... Vi invito a seguire il dibattito anche lì. Secondo me forse io pecco in senso opposto, cioè mi aspetto troppo, ma un po' più di obiettività (trattandosi di fotografia sarebbe d'obbligo!! ) non guasta.
abbasso il tifo!!!! _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 11:51 am Oggetto: |
|
|
su dyxum almeno 2 utenti hanno mandato indietro o rivenduto il 70-200 ssm in quanto delusi dall'ottica, chi ha posseduto sia l'80-200 hs che il 70-200 ssm sostiene che l'af dell'hs sia più veloce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Mr.Parkinson ha scritto: | Secondo me forse io pecco in senso opposto, cioè mi aspetto troppo, ma un po' più di obiettività (trattandosi di fotografia sarebbe d'obbligo!! ) non guasta.
abbasso il tifo!!!! |
Io non mi aspetto la luna ma per il "tifo" quoto in pieno! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 1:33 pm Oggetto: |
|
|
E' vero lo zeiss 16-80 non e' full-frame... ma da quel che ho visto fin'ora (probabilmente avete visto molto di piu' voi) la nitidezza alla focale minore e' la migliore tra i grandangoli che ci sono in giro... d'altra parte non so se tutti potranno permettersi la ff appena uscira', e cmq sento dire spesso che anche su ff ci sono pochi grandangoli che danno piena soddisfazione... insomma, io sullo zeiss non ci sputerei sopra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Park ha scritto: | Cejes!!! Vuoi che mi sogni di notte che il 135 e l'85 siamo TELECENTRICI??? ma per chi mi prendi??? |
Avevo letto male calma!
nazzza ha scritto: | su dyxum almeno 2 utenti hanno mandato indietro o rivenduto il 70-200 ssm in quanto delusi dall'ottica, chi ha posseduto sia l'80-200 hs che il 70-200 ssm sostiene che l'af dell'hs sia più veloce. |
Non sono tifoso (escluso il mio povero Milan) ma non avendo "materiale" (in Italia ne avranno venduti 5 si e no di 70-200 SSM) mi sono in passato informato (come qualsiasi appassionato) sulle performance dell'oggetto.
Prima di tornare "in Italia" (forum parlando) ho bazzicato per un paio di anni il forum minolta di dpreview (da quanto ne so dyxum è nato da una costola di questo forum un po' come minoltasonyclub da photo4u).
Li non ho mai sentito parlare male dell'SSM, anzi. Tutti possessori elogiavano i miglioramenti in termini di qualità e prestazioni e ne chiedevano a gran voce l'implementazione su altre ottiche...
E fidatevi che tra USA, UK, Cruccolandia e paesi scandinavi ce n'erano abbastanza di possessori...
Erano infatti tempi in cui il cannolo in questione si prendeva a 1400 dollari.
Alla luce di queste news o c'è stato a suo tempo un abbaglio di massa (tipo apparizione angelica )... O gli ultimi stock li hanno fatti "a passar via"...
Non metto assolutamente in discussione le vostre impressioni, anzi ci credo: in fondo avete provato tutti la stessa lente fisicamente parlando no? La mia osservazione era ultrascherzosa... Mica un dictat!
C'ho messo pure la faccina che ridacchia giuliva! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 4:12 pm Oggetto: |
|
|
non mi ricordo se l'ho letto su qualche forum o mi è stato detto da qualcuno, ma sembra che lo stabilimento dove venivano prodotte le lenti G sia stato spostato da qualche altra parte. Immagino non sia semplice riprodurre esattamente le stesse condizioni in un nuovo stabilimento (vuoi per tecnici, operai, know how...) quindi c'è la possibilità che alle nuove lenti sony manchi quel qualcosa in più che prima avevano le minolta. E' possibile anche che siano tutte leggende nate intorno alla nostra minolta ormai scomparsa, certo è che facilmente si leggono in giro impressioni che una lente da 2400€ (2900€ su sonystyle) forse non dovrebbe lasciare.
Dalle foto che ho visto e dalle recensioni che ho letto il 16-80 è impressionante per nitidezza, discreto per sfocato e abbastanza veloce in AF, forse distorce un pò troppo a 16-20mm, ma è sempre un 16-80mm! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 4:44 pm Oggetto: |
|
|
da questo test il 16-80 risulta una lente fantastica sotto il profilo nitidezza
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/zeiss_za_1680_3545/index.htm
peccato che la distorsione e la vignettatura siano troppo forti...
e si che qualcuno(spero scherzasse) deve aver pure detto che copre il formato 1,25x...
non copre manco l'APS-C  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | deve aver pure detto che copre il formato 1,25x... |
Si, girava questo rumor su un forum asiatico e ne avevano riportato il link su dpreview. Se vignetta su APS-C sicuramente non è 1.25x...
Però, a quanto pare, sembra fondata la voce che è passata sotto le mani di diversi "tester" una sorta di versione "beta" di questo 16-80, fabbricato prima dello spostamento della produzione.
Era finito addirittura su ebay all'asta... Vi ricordate?
Qualcuno aveva anche postato il link su photo4u... (Nazzza?)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
io sai cejes che nn sò tifoso x nessun marchio,posso esse simpatizzante x uno,canon,ma le cose obiettive sono obiettive e ti posso assicurare che a velocità e precisione dell'af nn mi ha impressionato x niente....anzi!!!
poi io lo sai come sò fatto prima de inizià a scattacce l'ho svoltata come un calzetto,settata a dovere e poi ho iniziato!!!
la resa ancora nn sò dirtela,visto che ancora nn ho aperto i file...raw della alfa 100,ma l'AF decisamente è stata una delusione!!
il 100-300 sigma in confronto è una scheggia!!!
nn dico che sia tutta colpa dell'obiettivo,forse è colpa anche della macchina,ma la velocità è sempre la stessa,le ottiche nikon motorizzate vanno veloce sia con la D2h,la D70 sia che con la S3 fuji,cambia la precisione,ma la velocità è la medesima!!!
ho preso in mano anche la dynax 9,uno spettacolo di macchina,quella sì che era una macchina con i controcazzi!!!
e poi la prova del 300 lì tanto per vedere se la modella aveva le carie....ne vogliamo parlare...ma daaaaai!!!
cmq il 135 è un gran vetro,addè me vado a vedè li scatti che sò fatto,ma a monitorino della 7D erano uno spettacolo!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Mr.Parkinson ha scritto: | ho appena postato il mio intervento paripari su MinoltaSonyClub, interrompendo una estenuante catena di pacche sulle spalle, peana e gioiosi evviva... Vi invito a seguire il dibattito anche lì. Secondo me forse io pecco in senso opposto, cioè mi aspetto troppo, ma un po' più di obiettività (trattandosi di fotografia sarebbe d'obbligo!! ) non guasta.
abbasso il tifo!!!! |
Mr. Park, non sono daccordo su questa tua affermazione, se leggi bene la discussione su MinoltaSonyclub, vedrai che nessuno ha particolarmente elogiato lo stand della sony, le pacche sulle spalle ed i compiacimenti di cui parli,era più che altro dovuti al fatto che gli utenti del club si vedevano per la primissima volta, ci si conosceva, ci si scambiava opinioni, e sono state postate le foto del primissimo mini-raduno del neonato club. Nessuno mi pare abbia osannato lo stand Sony. Ti assicuro il "tifo" non è assolutamente di casa nel club, non si va dietro a sony per il semplice fatto di essere un club sony, l'abbiamo crtiticata più e più volte per diverse cose e continueremo a farlo in futuro. Anzi....il club è stato elogiato per la sua imparzialità e obbiettività dai dirigenti sony in persona, durante un recente incontro con gli amministratori. Per il resto, non mi pronuncio non essendoci potuto andare. _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: |
Però, a quanto pare, sembra fondata la voce che è passata sotto le mani di diversi "tester" una sorta di versione "beta" di questo 16-80, fabbricato prima dello spostamento della produzione.
Era finito addirittura su ebay all'asta... Vi ricordate?
Qualcuno aveva anche postato il link su photo4u... (Nazzza?)
 |
Sicuramente molto è cambiato rispetto alla versione beta, le foto della prova mostravano dei terribili flare, questa invece dovrebbe comportarsi particolarmente bene in queste situazioni.
Credo che questa lente riscuoterà un buon successo, alla fine moltiplicando x 1.5 va a sostituire il buon 24-105 su FF, lente che costava sui 500€ nuova; il 16-80 si trova a 660 e si spera qualcosa in meno tra qualche mese |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 7:48 am Oggetto: |
|
|
ragazzi sto leggendo delle cose assurde....il 70-200ssm va benissimo, almeno quello che mi era capitato, sulla 7d teneva il passo di 5d + 70-200 2.8L, e perdeva su ai servo....mi sa che l'alfa come af è pure peggio della 7d....ma il 300 l'ha provato nessuno?
(ps:ho preso la 7....è una scheggia!!!!!!!! ) _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 9:12 am Oggetto: |
|
|
Si, mi sento di quotare Nikast per quanto riguarda il 70-200 SSM, che come ho scritto mi ha dato impressione di velocità e sicurezza estreme (anche dolcezza, direi...). Ciò non toglie che le foto realizzate con l'aggeggio siano alla prova dei fatti risultate sfocate. Non ho provato il 300, perchè come giustamente osservava mi pare Bibe, da quella postazione poteva giusto servire a una macro degli orecchini o una narice delle modelle (sarebbe stato oltremodo indiscreto scoprire che anche all'interno di tali armoniose creature giacciono fichi e caccole).
Anche a Corsair dico che fondamentalmente la penso come lui.
Non vorrei essere frainteso: io dico solo che, nell'entusiasmo della riunione conviviale, si è teso a mio parere a perdonare un po' troppo a Sony, che, non dimentichiamocelo mai, è il più grande colosso dell'elettronica mondiale, e ha assorbito esperienza e know-how da minolta.
Tenendo presenti questi due elementi: punto primo, il silenzio assoluto sulle novità in programma (dopo la fanfaronata del PMA, soprattutto) è un calcio nelle gengive dei clienti affezionati al marchio.
Punto secondo, il non aver allestito uno straccio di mostra fotografica (secondo me li ha corrotti Dolomitico ) e la stessa qualità discutibilissima del set (e ambientazione e modelle) è un calcio nelle gengive degli appassionati di FOTOGRAFIA in genere.
Quindi, siamo d'accordo? In parte? Per niente?
Quando metto in guardia contro gli eccessi del tifo intendo dire che con certa gente (i manager et similia) si rischia di spostarsi dalla classica parete, dando pericolosamente le terga...
A parer mio il Club non deve diventare un ufficio stampa o una filiale dell'azienda (capisco la tentazione inciucista di sentirsi parte del processo produttivo) ma, specialmente in questa fase iniziale, dovrebbe essere più un arcigno controllore, una specie di spina nel fianco (benigna, ma non troppo) che impedisca (o che provi a farlo) all'azienda passi falsi da guadagno economico e disfatta tecnica.
Mi spiego meglio? Avete presente la differenza che corre fra un sindacato collaborativo e dedito alla "concertazione" e uno di lotta vera? Quale di queste due formule ha sortito più effetti positivi per il lavoratore??
Paragone forzato? Un po', ma nemmeno tanto, se sostituite alla parola "lavoratore" la parola "consumatore" (due profili spesso coincidenti).. L'azienda rimane l'azienda, e a "sindacato" sostituite "MinoltaSonyClub". Utopia? Chissà... certo, se non ci si prova... _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 11:14 am Oggetto: |
|
|
ciao parkinson forse nn ho capito bene il tuo intervento,ma in parte anche io la penso come te,solo che tu hai più esperienza con minolta di me e hai avuto il piacere di lavorare con macchine eccelse x i loro tempi,ora tornando a sony nn sò cosa stiano facendo a me l'alpha nn è piaciuta x niente e il discorso di nn poter montare l'SSM nella mia 7D neanche come nello zeiss 85 che nn mi hanno voluto far provare xkè dicevano nn avesse la baionetta compatibile....ma x chi mi avete preso x gigi il rincoglionito...ciò la faccia de uno che ce crede????
poi come al solito in questi stand ci mettono sempre degli incompetenti,gli ho fatto 2 o 3 domande trabocchetto e ne sapevo più io di loro ...e io nn sono una cima anzi,ma io dico,ma tu azienda che stai allestendo una mostra che info vuoi dare al pubblico?
il set invece park a me piaceva,me lo sono gustato proprio,ma forse era xkè x me scattare in luce controllata con una modella tutta x me nn avendolo mai fatto mi piace da morire...
P.S. poi era russa...con quelle ciucce...già me sento male x quanta ne era ....cucchiara de legno cejes.....o mestolo de ferro lì nn se sà cosa ce volea....
tornando a noi io la lentezza maggiore oltre alla messa a fuoco,l'ho trovata nelagganciare ain af continuo,lì era di una lentezza disarmante...cosa che il 24-105 in confronto era una scheggia sia come precisione che come velocità ,ho buttato 1 o 2 scatti davanti a davidin 23 su nn sò quanti in condizioni estreme di scatto allo stand canon visto la ressa in certi casi ho scattato da sdraiato per terra,me sò divertito come un matto,e mi sà che l'AS ha fatto il suo sporco dovere!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|