Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Oggi mi sono arrivate altre pellicole... una cosa, Per utilizzare la Kodak ad infrarossi, a colori, serve qualche filtro???
La posso usare sulla M6 e sulla F80? _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 2:30 pm Oggetto: |
|
|
E oggi invece, dopo aver provato per Roma la mia M6 con finalmente il Tri-x 400, mi sono arrivate le Fuji Natura 1600!!!
L'avete provate già qualcuno, vero? come sono andate??? _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Scusate l'intrusione, ma mi sono letto tutto il thread e lo trovo moltooo intressante.
Tra breve avrò la festa del Santo Patrono, con gli ottoni delle fanfare, il rito religioso ed il festival internazionale delle bande da fotografare.
Quindi sostanzialmente....ritratti.
Quest'anno vorrei mettere sotto torchio una Eos 50E con il suo zoom 28/105 3,5 Usm scattando solo Dia e B/N evitando il digitale della mia D70s.
Foto diurne, pieno sole, crepuscolo e esibizioni serali (con luce niente di che).
Per le Dia cosa mi consigliate? Vado su Kodak? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, la Tri-X è stupenda, Ha dei neri veramente corposi, ma definizione anche sui grigi, fino al bianco, e la grana, mi paice tanto...
Ora mi devono tornare un rullo di Velvia 100 e uno di Velvia 50 RVP, mentre ho tra le mani il Kodachrome sviluppato! tutto intelaiato in telai Kodak in cartone... Non vedo l'ora di farci il Ciba su qualcuna! _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 4:58 pm Oggetto: |
|
|
mauroP ha scritto: | Scusate l'intrusione, ma mi sono letto tutto il thread e lo trovo moltooo intressante.
Tra breve avrò la festa del Santo Patrono, con gli ottoni delle fanfare, il rito religioso ed il festival internazionale delle bande da fotografare.
Quindi sostanzialmente....ritratti.
Quest'anno vorrei mettere sotto torchio una Eos 50E con il suo zoom 28/105 3,5 Usm scattando solo Dia e B/N evitando il digitale della mia D70s.
Foto diurne, pieno sole, crepuscolo e esibizioni serali (con luce niente di che).
Per le Dia cosa mi consigliate? Vado su Kodak? |
Non conosco le nuove Kodak Elitechrome 100, ma le vecchie sono ROSSE.
Sulla stessa fascia di prezzo ti consiglierei le Fuji Sensia 100, sono più neutre e la grana è un po' più fine.
Sennò c'è la Provia 100, una tutto fare professionale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
mauroP ha scritto: | Scusate l'intrusione, ma mi sono letto tutto il thread e lo trovo moltooo intressante.
Tra breve avrò la festa del Santo Patrono, con gli ottoni delle fanfare, il rito religioso ed il festival internazionale delle bande da fotografare.
Quindi sostanzialmente....ritratti.
Quest'anno vorrei mettere sotto torchio una Eos 50E con il suo zoom 28/105 3,5 Usm scattando solo Dia e B/N evitando il digitale della mia D70s.
Foto diurne, pieno sole, crepuscolo e esibizioni serali (con luce niente di che).
Per le Dia cosa mi consigliate? Vado su Kodak? |
Per le DIA, per quanto ho potuto apprendere, ma purtroppo ancora non verificare, la tuttofare è la Provia 100F, ti da sia colori saturi, ma anche abbastanzi naturali... se vuoi colori squillanti, se trovi prendi la Velvia 50 RVP, altrimenti la Velvia 100 (a detta di Fuji sono simili, ma aspetto le prossime DIA per verificare)
Per la sera, penso che una 400 non basti, quindi c'è o la Kodak E200 che si tira fino a 800, oppure proprio la Kodak EPH1600, che dovrebbe essere stata fatta apposta per scattare in scarsa luce, ma ancora non l'ho provata... Per scattare non alla luce del sole, il mio consiglio è sempre Provia 400F, la grana è sempre finissima! _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi qui, dopo avere scattato le stesse foto, con la stessa macchina ed obiettivo, alla stessa ora, su Velvia 100 e Velvia 50, e dopo averle proiettate, posso dire che:
La grana? è praticamente identica, e la Velvia 100, ha dei colori molto più caldi.
Le Kodachrome hanno una resa dei colori fantastica, e riescono a catturare anche la più piccola sfumatura di colore, fedelmente... (questo lo dico dopo averle proiettate naturalmente...)
Ho provato anche la EFKE 25ASA, in manuale... presto, appena prendo le stampe 24x36 vi dirò!!! _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 5:41 pm Oggetto: |
|
|
scusa... Ma dove le hai trovate?
La Fotokemika non aveva chiuso?
Se le hai trovate online e non sono scadute passa il link! Please! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 5:57 pm Oggetto: |
|
|
www.fotomatica.it
Ha tutte i tipi di EFKE, anche infrarosso!!!
Una cosa, per ora ho solo i provini a contatto, però...
Cavolo sono suepr sovraesposte! ma perchè? eppure avevo settato l'esposimetro a 25 ASA sull'F80, e misuravo in spot, tutto in manuale!!!
Posso chiederti/vi un favore grande? Come le dovrei esporre? cioè, dove è meglio calcolare l'esposizione? quando uno deve sottoesporre o sovraesporre? cosa porta una sovraesposizione e una sottoesposizione?
Magari è un [OT], ma è per capire qualcosa, poi prometto che mi prendo un bel manuale!!!  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 9:28 am Oggetto: |
|
|
Fotokemika non ha chiuso.
Ha sfornato nuove pellicole IR.
Invece vorrei capire cosa cambia tra Fujifilm Superia 1600 e Press 1600, di cui ho letto qualcosa da qualche parte ma che in giro non ho trovato.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Posso chiederti/vi un favore grande? Come le dovrei esporre? cioè, dove è meglio calcolare l'esposizione? quando uno deve sottoesporre o sovraesporre? cosa porta una sovraesposizione e una sottoesposizione? |
Devi proprio leggere un manuale...
Le EFKE purtroppo non le ho mai usate perchè mai trovate! Quindi suggerimenti su come esporle (ovvero se è opportuno usarle alla nominale o variare) non saprei darteli. Ho visto però delle stampe dal 6x6 e mi hanno stupito per la grana finissima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 2:34 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Fotokemika non ha chiuso.
Ha sfornato nuove pellicole IR.
Invece vorrei capire cosa cambia tra Fujifilm Superia 1600 e Press 1600, di cui ho letto qualcosa da qualche parte ma che in giro non ho trovato.
 |
Mi sa che l'hai letto sul mio post riguardo la scelta di Analogico o Digitale per sport nella sezione Macchine fotografiche, comunque, mi pare che Max dicesse la Press 800, che non so cosa sia, ma intuitivamente penso si riferisse alla Fuji NPZ800...
Penso... _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 2:53 pm Oggetto: |
|
|
No letto su una rivista qualche mese fa. Però non ricordo bene e le riviste le ho vendute che servono a ben poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Mi potete dare un consiglio? Io devo fare delle foto con l'analogico che poi devo digitallizzare cercando di avere + qualità possibile...che prendo dia o neg? A casa ho già un rullo di NPH conservato religiosamente in frigo
E poi sto cercando una pellicola che mi dia dei colori brillanti...qualche consiglio??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 8:47 am Oggetto: |
|
|
Su fujifilm.it delle press non dice nulla. C'è solo la superia 1600. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
notchosen ha scritto: | Ciao!
Mi potete dare un consiglio? Io devo fare delle foto con l'analogico che poi devo digitallizzare cercando di avere + qualità possibile...che prendo dia o neg? A casa ho già un rullo di NPH conservato religiosamente in frigo
E poi sto cercando una pellicola che mi dia dei colori brillanti...qualche consiglio??? |
Dipende dall' oggetto delle foto.
Per esempio se devi fare ritratti o moda vanno benissimo anche i negativi colore professionali a bassa sensibilità. Personalmente ti suggerisco il Fujifilm 160c Pro, che lega grana finissima e colori molto belli.
Sennò le diapositive, che danno in assoluto i migliori risultati in scansione.
Qui hai l'imbarazzo della scelta, ma se devi fare ritratti ti consiglio o la Provia 400 o l'Astia.
Se vuoi colori brillanti e contrasto elevato vai deciso su Velvia 100F o 50. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2007 8:47 pm Oggetto: |
|
|
gentilissimo cejes!!!
Grazie 1000
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Veronica Della Rocca nuovo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 1
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 8:50 am Oggetto: w la pellicola! |
|
|
Ciao!
ultimamente è diventato sempre + difficile trovare le pellicole (almeno a prezzi accessibili)..cmq, quando le trovo in offerta faccio scorta di:
DIAPO:
Kodak Elite Chrome 100 (ho provato anche il 400 ma secondo me non è la stessa cosa)
COLORE
Fuji Superia (dal 100 all'800 sempre valido!)
B/N
Kodak T-max 100 (per me "er mejo")
Ilford HP5 400 (idem, il meglio del meglio, il risultato è da 100 pur essendo un 400...)
sono contenta di scoprire che non sono rimasta l'unica a usare la pellicola...piuttosto, senza fare spam, comprare on-line conviene? e, se sì, dove? grazie! _________________ tupet |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 6:33 pm Oggetto: Re: w la pellicola! |
|
|
Veronica Della Rocca ha scritto: |
B/N
Kodak T-max 100 (per me "er mejo") |
Quoto!!!!
Il TOP anche per me! Lo esponi come ti pare!
In alcune situazioni lo tengo sotto anche di 2stop e non tiro.
Tiene botta pure in scansione.
Contrastato il giusto, grana finissima e piacevolissima...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pacult utente

Iscritto: 14 Mgg 2006 Messaggi: 202 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno saprebbe comparare le kodak Portra 400 (VC o NC) con le Fuji NPH 400? Quali preferisce e perchè? Grana, contrasto, colori... _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|