photo4u.it


HP5 tirata a 800 ASA

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2007 2:53 pm    Oggetto: HP5 tirata a 800 ASA Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
che sviluppo e tempi consigliate per una HP5 tirata a 800 ASA ?

Grazie e ciao.

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2007 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, scusate, sono un imbecille !!!
Ormai per la camera oscura ho talmente preso il forum come rimedio a tutti i dubbi e problemi che mi sono scordato di una cosa semplicissima......guardare le istruzioni all'interno della scatola della pellicola ! LOL

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2007 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

consiglio anche www.digitaltruth.com/devchart.html
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2007 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ti preoccupare: il forum può anche essere utile a discernere riguardo alle varie opzioni riportate nella scatola.

per quanto mi riguarda microphen Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2007 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che rivelatori hai a disposizione?


Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2007 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Che rivelatori hai a disposizione?

D-76, Rodinal e Microphen.


Smile

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2007 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cucinala in microphen stock, o alla peggio in d76. Il rodinal fa a pugni con la hp5.
Poi va molto a gusti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2007 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si sposano tutti bene con la pellicola, non hai che l'imbarazzo della scelta, non ti rimane che scegliere quale e sopratutto la diluizione da usare che a questo punto diventa più importante del rivelatore stesso per il risultato che vuoi ottenere .... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2007 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Si sposano tutti bene con la pellicola, non hai che l'imbarazzo della scelta, non ti rimane che scegliere quale e sopratutto la diluizione da usare che a questo punto diventa più importante del rivelatore stesso per il risultato che vuoi ottenere .... Wink


Humm... è sempre tutto così interessante! Spiegami, cosa cambia con la diluizione ?

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2007 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aumentando la diluizione genralmente diminuisce il contrasto e aumentano grana e acutanza, sempre che di queste due si possa dare una definizione univoca.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi