photo4u.it


Trick per 300D hack. Ai-Servo funziona e scatta!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Lun 08 Nov, 2004 5:11 pm    Oggetto: Trick per 300D hack. Ai-Servo funziona e scatta! Rispondi con citazione

Ho trovato un thread che parla di un trick nuovo per attivare l'Ai-Servo nella 300D.

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1031&message=10960387

Settare l'AF in AI, focheggiare tenendo premuto a meta' il pulsante di scatto e ruotare l'anello di messa a fuoco.
Nella maggior parte dei casi si attiva l'Ai-Servo in automatico.

Con il Sigma 20mm che non e' usm si attiva subito. Con il 70-200L f4 non sempre.
Puntando una scena con oggetti a diverse distanze si attiva piu' facilmente.

E' molto comodo per scattare in RAW e con iso diversi dai 400 fissi della modalita' sport!!!

Un'altro trick e' di focheggiare la propria mano e muoverla a destra e sinistra. Quasi sempre l'ai-servo si attiva. Pero' con il 70-200 e' impossibile mettere a fuoco la propria mano Smile

Ciao

Devis

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 08 Nov, 2004 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma bisogna fare anche un rito woodoo per farlo funzionare? Very Happy

a me sembra complicato... Mah

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Lun 08 Nov, 2004 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altro Trick per le ottiche a focale lunga come il 70-200L o 100-400L.

Sempre in AF-Ai puntare un oggetto a 2/3mt e fare un passo avanti. L'Ai-Servo si attiva come per magia Smile

Sara' pero' un problema mettere in pratica questa tecnica in montagna con gli sci ai piedi Smile

Ciao

Devis

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Lun 08 Nov, 2004 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...su un 28-135 is usm staccando lo stabilizzatore dopo un 2 secondi che smanetto con il manual focus funziona, comunque sembra che lo faccia quando vuole lui lo stesso...... speriamo in una nuova versione dell'hack Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
B|a{S}tO
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 503
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2004 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GraziEEEEEEEEEEEEEE Daffy!!!!!!!!!!!!!!!
ora l'AI servo funziona per bene, kon entrambi i miei obiettivi basta ruotare un pò l'anello di messa a fuoko e si attiva come per magia!!!!
OTTIMALEEEE!!!! Smile

_________________
Rollei 35S + Sonnar 40mm F2.8
EOS 30v + Canon 28-105
EOS 40D + Sigma 10-20mm EX + Canon 50mm MarkI + Sigma 70-200 F2.8 HSM EX + Canon 300 F2.8 USM L + Canon 300 F4 USM L + Kenko 1.4x Pro 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
czame
utente


Iscritto: 04 Feb 2004
Messaggi: 278
Località: Bussero (MI)

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2004 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

B|a{S}tO ha scritto:
GraziEEEEEEEEEEEEEE Daffy!!!!!!!!!!!!!!!
ora l'AI servo funziona per bene, kon entrambi i miei obiettivi basta ruotare un pò l'anello di messa a fuoko e si attiva come per magia!!!!
OTTIMALEEEE!!!! Smile


Grazie, molto utile! Smile

_________________
Very Happy A chi vousa pusè la vaca lé sua! (vecchio proverbio Meneghino) - ***My Photo Album*** Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 1:51 pm    Oggetto: Re: Trick per 300D hack. Ai-Servo funziona e scatta! Rispondi con citazione

daffy ha scritto:
Settare l'AF in AI, focheggiare tenendo premuto a meta' il pulsante di scatto e ruotare l'anello di messa a fuoco.
Nella maggior parte dei casi si attiva l'Ai-Servo in automatico.


OK funziona ....ma MI SORGE UNA DOMANDA :

Ruotare l'anello di messa a fuoco di un obiettivo , quando è inserito L'autofocus vuol dire forzare il meccanismo stesso dell'obbiettivo (infatti fa un pò di resistenza), ora questo non può creare dei seri problemi all'obbiettivo?
Chiedo,visto che non lo so , prima di "sfondare" un'ottica !

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi ci ho passato tutto il primo pomeriggio a provare come si possa sfruttare al meglio la messa a fuoco AI-SErvo visto che avevo scaricato vari "tricks" in giro per il web,bè vi dico la mia a sto punto :

1- Come giustamente fatto notare da Daffy il miglior modo per sfruttare tale "marchingegno" è dal settaggio AI (visto che andando direttamente sul settaggio SE è vero che la macchina focalizza subito ma scatta quando vuole lei, ed è vero anche che se uno tiene il mezzo scatto e poi scatta il + velocemente possibile ,la macchina fa la foto, ma è altrettanto vero che in condizioni di bassa luminosità e quindi con tempi esposizione tipo 1/30 o 1/50 o oltre , la foto viene per forza di cose mossa.Infatti o si cerca di far scattare la foto o si sta attenti al "cliccare" con + grazia possibile: entrambe le cose non sono possibili).

2- Con il settaggio AI è vero che la macchina scatta normalmente senza alcuno scatto-a-vuoto ma COME e QUANDO ANDARE IN MODALITA SE lo decide lei.
Alcune volte con l'espediente del ruotare la ghiera di messa a fuoco passa in SE ma altre volte no.
Tra l'altro è da stabilire se il ruotare sta benedetta ghiera ci fotte qualche meccanismo dell'obiettivo!!!
Altre volte per attivare tale funzione è altrettanto valido l'espediente di FARE UN PASSO IN AVANTI (a me alcune volte lo fa anche semplicemente cambiando velocemente inquadratura e tornando sulla desiderata) ma anche qui non è una regola fissa (cioè accade quando lo decide la macchina...)

3- Mi è sembrato inoltre di notare che la tale passaggio alla modalita SE accada + o - velocemente anche al variare del tipo di obiettivo, mi spiego: con il mio 18-55 basta un leggero movimento della inquadratura o un leggero "tocchetto" alla ghiera della messa a fuoco e passa subito in modalità SE.
Con il Sigma 70-300 APOII il tutto riesce + difficilmente ed addirittura tale ottica sembra prediligere la modalità "gira la ghiera di messa a fuoco".

4-Con entrambe gli obiettivi ho notato che alcune volte (non chiedetemi quali ,è un mistero !!!!) la modalità SE permane anche dopo diversi scatti e sopratutto sembra "stabilizzarsi" quasi come se fosse una 10D.
Altre volte invece impiega maggiore difficoltà indiscriminatamente dal tipo dio ottica usata.

5-Mi sembra ,e sottolineo sembra, che quando la focale della lente sia attorno ai valori minimi (per es 20mm o 30 mm nel mio 18-55) la modalità SE sia + facile da attivare per la macchina.
Stesso discorso mi è sembrato di nortarlo con il 70-300.

6- Infine ho notato che in questa modalita SE quando uso l'impostazione AV(quindi a priorità di apertura del diaframma) mi sembra che "tari"male la esposizione della foto.
Scegliendo quindi dei tempi di esposizione non adatti.
Per esempio con f 11 lui mi ha scelto un tempo di 1/30.
Ho scattato la stessa foto con f 11 ma con 1/90 ed era il rapporto giusto.

Questa cosa non mi è accaduta utilizzando l'altra mosdalità OS.


Ora io vi ho messo sul piatto le mie impressioni , sarei molto felice se qualcun'altro mi dicesse la sua e magari vediamo di risolvere il problema (o almeno cerchiamo di aver + chiara la situazione un pò tutti) visto che questa modalità SE è un "gioiello" prezioso per tutti noi possessori di 300D.

Grazie

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 4:49 pm    Oggetto: Re: Trick per 300D hack. Ai-Servo funziona e scatta! Rispondi con citazione

neogia ha scritto:
Ruotare l'anello di messa a fuoco di un obiettivo , quando è inserito L'autofocus vuol dire forzare il meccanismo stesso dell'obbiettivo (infatti fa un pò di resistenza), ora questo non può creare dei seri problemi all'obbiettivo?
Chiedo,visto che non lo so , prima di "sfondare" un'ottica !

...se usi obiettivi USM non succede nulla grazie al Full Time Manual...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mica tutti gli USM sono anche FTM, no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Mica tutti gli USM sono anche FTM, no?

...tranne 3 o 4, i più scarsi, lo sono tutti...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Triste e me lo dici così? Il mio ex 100-300 allora è uno dei più scarsi? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...bhe... di sicuro non è tra i migliori comunque quello era si FTM... è il 75-300 USM che non lo è...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nono, ti assicuro che non lo era... è anche vero però che non ho mai usato la funzione quindi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 6:04 pm    Oggetto: Re: Trick per 300D hack. Ai-Servo funziona e scatta! Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
neogia ha scritto:
Ruotare l'anello di messa a fuoco di un obiettivo , quando è inserito L'autofocus vuol dire forzare il meccanismo stesso dell'obbiettivo (infatti fa un pò di resistenza), ora questo non può creare dei seri problemi all'obbiettivo?
Chiedo,visto che non lo so , prima di "sfondare" un'ottica !

...se usi obiettivi USM non succede nulla grazie al Full Time Manual...


Quindi ai miei due obiettivi succede qualcosa?

SIGMA 70-300 Apo II MAcro Super
CANON 18-55

...grazie della delucidazione che aspetto con trepidazione.... Surprised

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
czame
utente


Iscritto: 04 Feb 2004
Messaggi: 278
Località: Bussero (MI)

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 6:08 pm    Oggetto: Re: Trick per 300D hack. Ai-Servo funziona e scatta! Rispondi con citazione

neogia ha scritto:

Quindi ai miei due obiettivi succede qualcosa?

SIGMA 70-300 Apo II MAcro Super
CANON 18-55

...grazie della delucidazione che aspetto con trepidazione.... Surprised


Purtroppo credo che il CANON 18-55 EF-S ne possa risentire (l'altro non lo conosco). Rolling Eyes

_________________
Very Happy A chi vousa pusè la vaca lé sua! (vecchio proverbio Meneghino) - ***My Photo Album*** Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Nono, ti assicuro che non lo era... è anche vero però che non ho mai usato la funzione quindi...

...t'assicuro io che lo è... l'FTM è stato uno dei motivi principali che lo ha fatto preferire al 75-300 USM a MisterG quando l'ha preso...

http://www.photo.net/ezshop/product?product_id=301

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Toh, a saperlo me lo tenevo allora Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neogia ha scritto:

Tra l'altro è da stabilire se il ruotare sta benedetta ghiera ci fotte qualche meccanismo dell'obiettivo!!!


Si, credo che alla lunga possa rovinare motorino/ingranaggi (ci sono ingranaggi??).

Io di solito faccio il passo in avanti. Per ora questo trick l'ho sfruttato solo sulle piste da sci con il 70-200L. Il 70-200L non attiva l'ai-servo se tocco la messa a fuoco Triste (che cmq e' FTM quindi non creerebbe problemi).
I soggetti che fotografo con le focali corte spesso non richiedono l'ai-servo.

Ciao

Devis

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
czame
utente


Iscritto: 04 Feb 2004
Messaggi: 278
Località: Bussero (MI)

MessaggioInviato: Mer 08 Dic, 2004 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, mi sa che mi son perso qualche passaggio sull'uso del AF SERVO: ho il firmware 1.1.1 dell'amico russo e diciamo che ho lasciato i settaggi pressochè di defoult. Ora ho montato il 18-55, messo in manuale "M" e quindi puntato un oggetto a distanza. Ho premuto a metà il pulsante di scatto e quindi ho ruotato leggermente la ghiera del fuoco. Spostandomi su altro oggetto il fuoco non si è automaticamente "aggiustato"... Crying or Very sad
_________________
Very Happy A chi vousa pusè la vaca lé sua! (vecchio proverbio Meneghino) - ***My Photo Album*** Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi