Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 9:11 am Oggetto: |
|
|
si, un po + su digitale...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 11:30 am Oggetto: |
|
|
ubald, se hai fatto una prova, non mi permetto di dire nulla, visto che io non l'ho fatta, non possedendo SLR a pellicola
un po' di tempo fa però avevo visto questo test:
http://photo.net/bboard/q-and-a-fetch-msg?msg_id=00Gtq2
(sfortunatamente gli allegati non sono più disponibili )
che diceva il contrario, e cioè (estraggo la parte più significativa):
"Slide film seems to fare no better than digital sensors"
avevo visionato gli allegati, che all'epoca erano visibili, ed effettivamente non vedevo differenze significative di vignettatura
detto questo, a parte il discorso degli ultrawide che posso capire, soprattutto per quanto riguarda la perdita di definizione (cosa ammessa implicitamente anche da Canon con il nuovo 16-35) più che la vignettatura, io credo che questo discorso sia semplicemente dovuto all'essere troppo ben abituati scattando sensori croppati
se poi mi vuoi dire che Canon poteva fare il 24-105 un pelo più grande e mitigare il problema, ti dico di sicuro di sì; probabilmente però non ritengono la vignettatura a una sola focale un così grosso problema
ciau
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
questo è il 17-35 2.8 canon, incidentalmente a f/4, quindi chiuso di uno stop
io non ci vedo grosse differenze rispetto al 24-105
ok, è un 17, ma anche chiuso di uno stop
e ora guardate questa che ho trovato in dieci secondi di google:
http://photo.net/equipment/canon/donb/b58
stessa lente, foto non digitale... guarda un po'... vignetta! e anche di più che nel mio scatto
ma guarda un po'
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | questo è il 17-35 2.8 canon, incidentalmente a f/4, quindi chiuso di uno stop
io non ci vedo grosse differenze rispetto al 24-105
ok, è un 17, ma anche chiuso di uno stop |
Tra un 24mm e un 17mm c'è all'incirca la stessa differenza che passa tra un 24mm e un 35mm! Voglio dire... il fatto che si vada a invocare un paragone del genere va proprio a detrimento del povero 24-105L!
Sul fatto che sia chiuso di uno stop... è un limite del 24-105L quello di partire da f/4! Non può essere una scusante... non più di tanto almeno! Se facessero una lente con apertura costante a f/8 che non va bene nemmeno a f/8 che dovremmo dire, che non gli si può chiedere più di tanto visto che è a tutta apertura?? Eheh... Non potremmo dire nemmeno in quel caso che si tratta di una lente poco riuscita da quel punto di vista?? E' evidente Ho buttato lì un caso limite, ma l'importante è rendersi conto che siamo su quella strada...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 1:59 pm Oggetto: |
|
|
non contesto certo che il 24.105 vignetti a 24, è palese che è così
dico solo che in uno zoom di questo tipo qualche compromesso è necessario, e preferisco che vignetti a una sola focale estrema che non, ad esempio, perda risoluzione su un ampio range
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Beh, ecco, sulla risoluzione non mi pare ci sia davvero niente da obiettare, anzi! Anche nelle zone periferiche mi pare che la risolvenza 'tenga'... altroché! Però una rivista piuttosto accreditata scriveva che la vignettatura rimaneva anche alle focali superiori... Qui sul forum nessuno ha mai postato niente di interessante mi pare. Potresti rimediare tu Ander!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 4:40 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo gli scatti che ho fatto io sono tutti a f/4 mi pare... guardo, ma mi sa che non ho altro
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 5:18 pm Oggetto: |
|
|
approfitto del fatto che quì c'è qualche guru: tra il 28 f/1,8 e il 35 f/2 quale scegliereste come resa?
_________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 5:32 pm Oggetto: |
|
|
28 sigma?
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 6:45 pm Oggetto: |
|
|
no, entrambi canon
_________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 6:48 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | purtroppo gli scatti che ho fatto io sono tutti a f/4 mi pare... guardo, ma mi sa che non ho altro |
Parlavo di focali piuttosto che di diaframma! Perché tu dici che il problema sostanzialmente si evidenzia solo a f/4, Fotocult sostiene che (appena attenuato) resta a tutte le focali... e non si annulla mai nemmeno a f/8
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 1:09 am Oggetto: |
|
|
framilo: conosco solo il 35, e rumorosità dell'AF a parte ne ho sentito solo dire bene e i pochi scatti che ho fatto lo confermano
letturo: del 24 105 ho scatti a 35 e 50 e non si vede nulla, se c'è vignettatura è davvero poca (purtroppo il cielo non è inquadrato negli angoli alti, guarda il marciapiede in basso)
sono a f/4
35
50
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darthino utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 312
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 9:14 am Oggetto: |
|
|
minchia mi sembra veramente una campagna contro il 24-105 questa
1)E' vero che a 24 vignetta, e per qualcuno può essere fastidioso, ma a sentire voi sembra che ci sia un cerchio nero attorno alla foto... non esageriamo! Si, vignetta, magari troppo per un'ottica da 1000€, ma non è una vignettatura che ti fa buttare via una foto!
2)Sembra anche che lo stabilizzatore sia una cosa assolutamente inutile, e piuttosto che 3 stop stabilizzati, sia meglio un diaframma in più. Concordo, ma esclusivamente per quanto riguarda lo sfuocato che sicuramente ne guadagna parecchio. Per il resto uno stop in più, di fatto, non è che ti salvi poi in così tante situazioni! Quasi tutti lo usano in digitale, e molti su 5D. Per salvare lo scatto alzate da 800 a 1600 gli iso. Ci saranno anche casi in cui quello stop è necessario non ne dubito, saranno anche relativamente parecchi, ma ditemi un po... scattate sempre al buio voi?
L'IS non serve solo per recuperare qualche stop in scatti al buio, serve anche (o almeno a me è servito) per salvare parecchi scatti a mano libera anche con una discreta luce, ma che magari per distrazione o perchè si sta lavorando di fretta, potrebbe capitare di perdere.
Serve anche a scattare a 100 piuttosto che a 400 iso e avere comunque un buonissimo margine di sicurezza evitando micromosso che magari potrebbe capitare.
Da quando ho il 24-105 (in sostituzione del 17-40) porto a casa sicuramente molto più scatti buoni di prima.
3)Penso che il 24-105 sia un'ottica ottima purchè si sappia per cosa la si compera, per il reportage è fantastico, compatto (non si allungasse, mannaggia), di qualità, stabilizzato, con un'ottima escursione. Secondo me molto meglio di un 24-70 per queste cose.
Se poi lo affiancate a un paio di fissi luminosi allora rislvete ogni vostro problema: chessò un 50, un 35+100, o anche tutti e tre, allora risolvete ogni vostro problema in qualsiasi situazione.
Non rispondetemi che però a questo punto devo spendere il doppio dei soldi per essere coperto come con il 24-70, se vi comperate il 24-70 voglio comunque vedere se ve la sentite di rinunciare completamente ai fissi, perchè tanto ce l'avete 2.8!
Insomma va bene parteggiare ma non esageriamo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 9:23 am Oggetto: |
|
|
Darthino ha scritto: | minchia mi sembra veramente una campagna contro il 24-105 questa
...........................................
Insomma va bene parteggiare ma non esageriamo!  |
io da parte mia attendo l'uscita della prossima FF da cui mi aspetto 3 cose, prima che sia più piccola, seconda che vignetti meno, terza che costi meno di 1500 euro
_________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
SX: 24-70 @ 24mm f/2.8 (full frame)
DX: 24-105 @ 24mm f/4 (full frame)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 700 volta(e) |

|
_________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
anche il 24-70 necessita di PP per la vignettatura
_________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 1:17 pm Oggetto: |
|
|
mico: non sarà che avere il cielo sovraesposto accentua il problema?
framilo: non è la fotocamera che vignetta, è la lente! per le dimensioni, sono funzioni del sensore che ha un area ben maggiore, quindi la vedo dura! e infine, per il costo... una 5d usata viene quello che dici tu più 300 euro, se uno cerca bene
ciauz
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 5:20 pm Oggetto: |
|
|
framilo ha scritto: | anche il 24-70 necessita di PP per la vignettatura  |
A 24mm e a f/2.8 è assolutamente vero: ma nel 24-70 la vignettatura si riduce molto a f/4 e, nell'uso reale, scompare a f/5.6; il 24-105 si porta dietro quei malefici angolini scuri anche ad f/8.
Basta saperlo!
Descrizione: |
TOP: 24-70 @ 24mm, f/2.8, f/4, f/5.6, f/8
BOTTOM: 24-105 @ 24mm, f/4, f/5.6, f/8 |
|
Dimensione: |
18.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 665 volta(e) |

|
_________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 5:43 pm Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | framilo ha scritto: | anche il 24-70 necessita di PP per la vignettatura  |
A 24mm e a f/2.8 è assolutamente vero: ma nel 24-70 la vignettatura si riduce molto a f/4 e, nell'uso reale, scompare a f/5.6; il 24-105 si porta dietro quei malefici angolini scuri anche ad f/8.
Basta saperlo! |
Ecco, finalmente è arrivata una conferma che tutti possono vedere... Così almeno il (brutto, a mio parere) modo di vignettare del 24-105 è sotto gli occhi di tutti... A che scopo avremmo dovuto sostenere una presunta campagna "denigratoria"?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
framilo ha scritto: | anche il 24-70 necessita di PP per la vignettatura  |
Secondo me non puoi trattare uno zoom f/2.8 a tutta apertura come uno zoom f/4 a tutta apertura! Non è una cosa onesta... non ha senso! Per lo meno se questi obiettivi hanno un costo comparabile... secondo il mio modesto punto di vista.
Io avrei preferito un 24-105 un po' più ingombrante ma con un circolo di copertura appena più generoso... sarebbe stato una tombola! Sarebbe stato pressoché perfetto no? Poi per carità, non posso rendermi conto fino in fondo di cosa questo possa implicare in termini di costi.. ma se fosse stato paragonabile al 24-70 anche da quel punto di vista avrebbero certamente potuto chiedere almeno gli stessi soldi del 'nonno' no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|