photo4u.it


Novellino acquista ingranditere

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jacopored
utente


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 12:49 pm    Oggetto: Novellino acquista ingranditere Rispondi con citazione

Ciao a tutti, scrivo in questa sezione del forum per la prima volta; sono in procinto di acquistare un ingranditore e vorrei un consiglio visto che vi vedo molto esperti in materia.
Le mie possibilità di scelta sono tra un philips pcs 130 con condensatori per il 35mm e per il 6x6, e un durst m605 con testa a colori, con tutto il necessario per stampare anche il 6x6. Diciamo che senza obbiettivi mi costano quasi uguale ( il durst leggermente di più). Che ne dite?

Vi ringrazio e vi facio i complimenti per il forum su cui ho già trovato tantissimi consigli molto utili.

Ciao!

Jacopo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho il durst 605 con testa cls: ottimo.
Preferisco la luce diffusa alla condensata.
Non mi piace il sironeg, mi sono fatto un portanegativi ah hoc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considererei il durst in questione Smile ciao
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il durst senza ombra di dubbio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacopored
utente


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, vedo non ci sono tentennamenti..... mi oriento sul durst allora, anche se mi costa un po' di più.

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile che mi schieri a favore dell'una o dell'altra parte ma penso che chi parla sopra non abbia mai visto e usato un Philips.

Si equivalgono.

Qualche osservazione:
La testa a colori porta luce diffusa.
La condensazione del Philips è migliore.
Se trovi la testa a colori funzionante del Philips hai un apparecchio meraviglioso.
Per basculaggi altezza e costruzione sono equivalenti con qualche punto a favore della costruzione del soffietto Philips.

Importante che siano in ordine e completi.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Difficile che mi schieri a favore dell'una o dell'altra parte ma penso che chi parla sopra non abbia mai visto e usato un Philips.

Si equivalgono.

Qualche osservazione:
La testa a colori porta luce diffusa.
La condensazione del Philips è migliore.
Se trovi la testa a colori funzionante del Philips hai un apparecchio meraviglioso.
Per basculaggi altezza e costruzione sono equivalenti con qualche punto a favore della costruzione del soffietto Philips.

Importante che siano in ordine e completi.


Però eventuali accessori e ricambi del Durst sono molto più facili da trovare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se c'è tutto sia per il 35mm che per il 6x6 non vedo cos'altro possa servire. I pezzi di ricambio non servono per nessuno di due, l'unica cosa deperibile è la lampada.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Se c'è tutto sia per il 35mm che per il 6x6 non vedo cos'altro possa servire. I pezzi di ricambio non servono per nessuno di due, l'unica cosa deperibile è la lampada.


Ti può sempre cadere il portanegativi e rompersi Mandrillo

Scherzi a parte, sarà perchè sono diventato matto a mettere insieme tutti i pezzi del mio F60 che se rinasco mi prendo un serie M600 e faccio meno fatica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacopored
utente


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2007 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A quanto ho capito allora più o meno come qualità sono molto simili, e la differenza principale è la scelta tra luce diffusa e luce condensata. Diciamo che le mie esigenze sono di stampare b/n, massimo fino al 6x6, su formati che molto raramente supereranno il 30x40; non avendo praticamente esperienza in materia mi sono un po' documentato e ho visto che ogni opzione ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi..... mi sa che ci penso ancora un po'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi