Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 11:02 am Oggetto: |
|
|
basta chiudere un po' di più il diaframma e grazie al relativo aumento del tempo di esposizione... la magia è fatta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gabry11 nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 40
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 11:59 am Oggetto: grazie mille |
|
|
Vorrei ringraziare molto tutti e se avete altri consigli io li ascolterò volentieri grazie  _________________ gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gabry11 nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 40
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 1:30 pm Oggetto: questa manca il velluto |
|
|
Exposure Time = 1/400"
F Number = F9
Exposure Program = Aperture priority
ISO Speed Ratings = 200
Exif Version = Version 2.2
Date Time Original = 2007-03-28 23:51:14
Date Time Digitized = 2007-03-28 23:51:14
Shutter Speed Value = 8.6 TV
Aperture Value = 6.3 AV
Brightness Value = 8.81 BV
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F2.83
Metering Mode = Pattern
Light Source = unknown
Flash = Flash did not fire, compulsory flash mode
Focal Length = 57mm
Maker Note = 286 Byte
Flashpix Version = Version 1.0
Color Space = sRGB
Exif Image Width = 1280
Exif Image Height = 960
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Auto exposure
White Balance = Manual white balance
Scene Capture Type = Normal
Sharpness = Hard
Subject Distance Range = unknown _________________ gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gabry11 nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 40
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 11:24 am Oggetto: ma ... |
|
|
Vorrei sapere cosa ne pensate di questa foto????????? _________________ gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 11:31 am Oggetto: |
|
|
E' piccolissima! Cerca di portarla a dimensioni che consentano una valutazione e poi postala in sezione "Natura" dove avrai i commenti che vuoi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
se ciò che vuoi è l'effetto mosso dell'acqua mi sa che con 1/400" sei un po lontanuccio dal target prefissato _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gabry11 nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 40
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 11:44 am Oggetto: a |
|
|
La ho postata qui per il semplice motivo che riguarda lo stesso argomento  _________________ gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Gabry11, quando tu chiedi commenti su una foto, vai fuori dalle competenze di questa sezione; se vuoi le cascate vellutate significa che sai come devono essere in una foto e quindi, quello che devi fare, è mettere in pratica i consigli che ti sono stati dati fino a che non vedrai un risultato che ti convince. Quando questo risultato arriva, lo esponi a critica e ci informi così che andiamo a vederlo pure noi.
P.S.
Dando un'occhiata a questo vecchio topic, capirai che con la s5000 si può.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Comunque, visto che sono chiesti consigli su una tecnica di scatto, sposto in "tecniche di ripresa"  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gabry11 nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 40
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 6:08 pm Oggetto: grazie |
|
|
grazie a tutti _________________ gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 12:27 pm Oggetto: Re: ok |
|
|
gabry11 ha scritto: | Alla fine con questo filtro potrei migliorare le foto?
HOYA FILTRO ND x8 NEUTRAL DENSITY 55 mm |
qualcuno può fornire altre info riguardo a questo filtro o altri filtri per ridurre la luminosità dell' obiettivo in condizioni di forte luce, che interesserebbe anche a me l' argomento??? _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
nd8. ti fa perdere 3 sto di luce... se un 58mm va bene per la tua 9500 sarà utile in queste situazioni..
ocio che poi servirà il treppiede o un appoggio _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gabry11 nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 40
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 6:47 pm Oggetto: oggi |
|
|
Oggi era una giornata molto cupa ho riprovato a scattare foto alle cascate con il filtro polarizzatore ma ho ottenuto i seguenti risultati?
Exposure Time = 1/50"
F Number = F8
Exposure Program = Shutter priority
ISO Speed Ratings = 200
Exif Version = Version 2.2
Date Time Original = 2007-04-01 14:50:19
Date Time Digitized = 2007-04-01 14:50:19
Shutter Speed Value = 5.7 TV
Aperture Value = 6 AV
Brightness Value = 6.61 BV
Exposure Bias Value = -0.33EV
Max Aperture Value = F2.83
Metering Mode = Pattern
Light Source = unknown
Flash = Flash did not fire, compulsory flash mode
Focal Length = 12mm
Maker Note = 286 Byte
Flashpix Version = Version 1.0
Color Space = sRGB
Exif Image Width = 1280
Exif Image Height = 960
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Auto exposure
White Balance = Manual white balance
Scene Capture Type = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown
SOTTO A QUESTI VALORI LA FOTO DIVENTAVA BIANCA? _________________ gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 9:51 am Oggetto: |
|
|
Volendo puoi usare un'altra tecnica, che da risultati leggermente diversi, ma comunque interessanti: si tratta i fare una serie di immagini 'normali' e poi combinarle in photoshop con una tecnica opportuna. Il risultato è, ad esempio, questo:
In questo caso ho usato 5 fotografie. Più se ne usano più 'vellutata' verrà la cascata. In questo modo non devi spendere dei soldi per un filtro che non ha molti altri campi di utilizzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roncherese utente

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 113 Località: Varese
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Volendo puoi usare un'altra tecnica, che da risultati leggermente diversi, ma comunque interessanti: si tratta i fare una serie di immagini 'normali' e poi combinarle in photoshop con una tecnica opportuna. |
In che modo è possibile in photoshop combinare più immagini x avere quell'effetto? grazie... _________________ 5d | 24-70L 2.8 | 70-200L 2.8 | 50 1.8 | Flash 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Il procedimento è piuttosto facile:
metti le immagini una sopra l'altra e poi cambi solo la trasparenza dei vari livelli i questo modo:
la prima foto rimane al 100%, il secondo livello va al 50%, il terzo al 33%, il quarto a 25% e così via. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roncherese utente

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 113 Località: Varese
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 7:26 pm Oggetto: |
|
|
oK! proprio come avevo pensato di fare! grazie! _________________ 5d | 24-70L 2.8 | 70-200L 2.8 | 50 1.8 | Flash 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 10:04 pm Oggetto: |
|
|
roncherese, hai la forima fuori regola.. max 1 immagine 150*50 pixel.. hai mp in proposito... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca.F utente
Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 389 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 8:28 am Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Volendo puoi usare un'altra tecnica, che da risultati leggermente diversi, ma comunque interessanti: si tratta i fare una serie di immagini 'normali' e poi combinarle in photoshop con una tecnica opportuna. |
Semplice e geniale!  _________________ 2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|