photo4u.it


Coolpix 5400: una storia a lieto fine...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Franco Vc
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 23
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 07 Nov, 2004 3:09 pm    Oggetto: Coolpix 5400: una storia a lieto fine... Rispondi con citazione

...basta avere pazienza.

Questa, direbbe Carlo Lucarelli, è una storia a lieto fine, una storia di pazienza e di perseveranza. Se fosse un film si intitolerebbe “Odissea”, ma non è un film e il nostro protagonista ha vissuto veramente sei mesi problematici con la LTR.

In passato, su questo ed altri forum, ho lamentato una lunghissima attesa per la riparazione della mia CP5400.
Era addirittura già pronta una lettera di ben due pagine in cui descrivevo la mia odissea durata più di 50 giorni, ma in verità già iniziata nel mese di maggio 2004, che avrei inviato ai forum pubblici e alle riviste del settore.
Ma oggi, finalmente e grazie all’intervento risolutivo di personale qualificato di LTR e di Nital, la mia CP5400 n° 4615833 (made in Japan), evidentemente nata con difetti congeniti, mi è stata sostituita con un nuovo apparecchio che, spero, non dovrà più ricorrere all’assistenza tecnica.
Fedele al principio che “è tutto bene ciò che finisce bene”, ringrazio dunque e ancora le due persone di LTR e Nital che mi hanno aiutato.

Ma cosa è veramente accaduto?

Dicevo “spero di non dovere più ricorrere all’assistenza tecnica”, perché questa “entità”, a cui il 24 maggio ho consegnato la macchina con evidenti e provati problemi di nitidezza in una parte del fotogramma, il 7 giugno mi ha detto “abbiamo sostituito due circuiti di alimentazione, tarato la messa a fuoco, il ccd e l'esposizione”.
Ma la macchina presentava esattamente lo stesso difetto.
Riporto la macchina il 14 giugno e l'assistenza tenta di convincermi che "in fondo dall'ottica di una compatta non ci si puo' aspettare la qualita' di una reflex".
Insisto che il problema sussiste ed è reale e la CP5400 viene ripresa in carico dalla LTR.
Otto giorni dopo, con un "INTERVENTO ECCEZIONALMENTE GRATUITO" (come dice la bolla di consegna), l'apparecchio mi viene restituito dopo la sostituzione dell'obiettivo zoom completo.

Il problema è scomparso!

Ma ne è sorto un altro: la messa a fuoco manuale è completamente “starata” o meglio… se metto a fuoco all’infinito per riprendere un soggetto lontano, la foto viene sfocata. Un’ottima messa a fuoco manuale all’infinito si ottiene impostando… 1,77 metri.
La macchina ritorna in assistenza il 6 settembre e non ricevo notizie fino all’8 ottobre quando mi decido a chiedere se ci sono novità. La novità è che “guardi, sig. Vercelli, che la sua macchina non ha alcun problema: le apparecchiature elettroniche di controllo, infatti, non riscontrano assolutamente difetti. Per noi e' tutto entro i parametri di tolleranza.".
Impossibile ottenere di fare delle prove pratiche insieme a chi sostiene tale “concetto”.
Finalmente riesco a parlare dapprima con il sig. L.T. della LTR e quindi con il sig. G.M. della Nital che, dopo avere constatato praticamente l’inaccettabilità qualitativa delle fotografie, si attivano per la sostituzione completa della CP5400, cosa che avviene il 5 novembre 2004.

Ma se invece di abitare a Torino, sede della LTR e della Nital, avessi dovuto ricorrere ogni volta ad un corriere ed al telefono?

Ed ora, alla luce di tutto questo, con quale animo valuterò l’acquisto di una D70, cosa che avevo già preventivato per Natale?

Ribadisco comunque i piu’ sinceri e pubblici ringraziamenti per le due persone citate.

Saluti a chi avra' avuto la pazienza di leggere fin qua...
Franco

_________________
scrivi a: vercelli@tele2.it __________Franco Vercelli
______________________________Torino (Italy)
Vercelli Web:____http://digilander.libero.it/francho/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 07 Nov, 2004 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brutta, bruttissima esperienza Non ci siamo . Se la cosa fossa capitata a uno come me che abita a 2000 KM da Torino, non credo prorpio che la cosa si sarebbe potuta risolvere con un "Lieto Fine" come invece è accaduto a te, probabilmente sarebbe finita con la macchina nella spazzatura, soldi buttati e tanta rabbia in corpo.
Certo da un solo caso di malfunzionamento non è possibile giudicare complessivamente la bontà di un sevizio, ma leggendo lo sviluppo della tua vicenda uno si può fare una certa idea.
inoltre la tua esperienza è avvenuta con Nital, ovvero con una macchina dotata di regolare garanzia italiana, pensa a cosa sarebbe successo se invece la macchina fosse stata dotata di garanzia internazionale. In quel caso di parlare con Nital non ci sarebbe stato verso con evidenti conseguenze finali.

Faccio una considerazione: come mai si sentono sempre più spesso lamentele sull'assistenza Nikon e mai (o almeno io non ne ho letti) su quella Canon ????

Chissà Forse un motivo c'è . . .

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franco Vc
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 23
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 07 Nov, 2004 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Faccio una considerazione: come mai si sentono sempre più spesso lamentele sull'assistenza Nikon e mai (o almeno io non ne ho letti) su quella Canon ????

Ti diro'.
Sto facendo delle serie valutazioni per vendere tutta l'attrezzatura analogica Nikon per passare a digitale Canon (stamane mi sono fatto fare un preventivo qui a Torino).
Ora devo valutare un po' tutto poi decidero' prima di Natale.

Quanto all'assistenza Canon (che avrei anche qui a Torino)... ho postato lo stesso messaggio sul newsgroup it.arti.fotografia.digitale e pare che qualcuno abbia avuto esperienze simili anche con Canon...

Boh, mettero' tutto sulla bilancia poi decidero'.

_________________
scrivi a: vercelli@tele2.it __________Franco Vercelli
______________________________Torino (Italy)
Vercelli Web:____http://digilander.libero.it/francho/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi