photo4u.it


Tutto il mondo è paese (purtroppo)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 12:58 pm    Oggetto: Tutto il mondo è paese (purtroppo) Rispondi con citazione

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2135933.html?ref=hpsbdx1

Citazione:
GRECIA: TIFOSO MORTO, PARTITE SOSPESE PER 15 GIORNI

Il governo ha deciso di sospendere per due settimane tutti gli incontri sportivi in Grecia, dopo la morte ieri di un giovane in uno scontro fra tifoserie rivali a una partita di pallavolo femminile. Lo ha annunciato il portavoce dell'esecutivo Theodore Roussopoulos al termine della riunione del Consiglio dei ministri. Un ragazzo di 25 anni ha perso la vita e altre sei persone sono rimaste ferite nella battaglia divampata tra circa 350 fan dell'Olympiakos Pireo e del Panathinaikos Atene a Peania, 27 chilometri a est della capitale greca.


Triste

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma come, non era un mondo pulito e sorridente quello della pallavolo? Dov'è Filrub? Rolling Eyes

A dimostrazione che non solo tutto il mondo è paese, ma che queste tragedie sono imputabili soltanto alla psicologia della massa ed al fanatismo sportivo, piuttosto che alla presunta (ed inesistente) diversità culturale di uno o di un altro sport... Rolling Eyes

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
Dov'è Filrub?

Sono qui caro mio... Rolling Eyes

imopen ha scritto:

A dimostrazione che non solo tutto il mondo è paese, ma che queste tragedie sono imputabili soltanto alla psicologia della massa ed al fanatismo sportivo, piuttosto che alla presunta (ed inesistente) diversità culturale di uno o di un altro sport... Rolling Eyes


Sarà inesistente per te che probabilmente non sei mai entrato in un palazzetto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riporto il testo di un articolo di oggi tratto da Tuttosport, leggilo Imopen per favore:
Citazione:


UN MORTO E SEI FERITI AD ATENE
La Grecia scopre gli hooligans del volley
Incidenti prima del derby femminile Panathinaikos-Olympiacos. Dice Berruto: «Sono i peggiori ultras del calcio che seguono la polisportiva anche nel volley»

ADRIANO TORRE
LA PARTITA di pallavolo è stata soltanto un pretesto per l’ennesima gazzarra offerto a due tifoserie che si odiano e hanno collocazioni sociali ben identificate. Stavolta però, al­l’ennesimo scontro tra i tifosi del Panathinaikos ( i ricchi del centro) e quelli dellOlympia­cos ( portuali e popolani) c’è scappato il morto, oltre ai sei feriti e agli innumerevoli ar­resti al termine degli assurdi incidenti avvenuti vicino a Glyfada, in zona aeroporto. E sul come sia morto il giovane greco ( pare sotto un’auto men­tre stava scappando) non c’è da puntualizzare: lui è morto e in realtà ancora una volta l’ondata di violenza ha colpito il terreno più fertile e al tem­po stesso più difficile da con­trollare, lo sport. Ancor meno controllabile perché, come spiega Mauro Berruto, che ad Atene fu vice di Montali
alla guida dell’Olympiacos maschile, « il volley femminile in Grecia non è minimamente considerato, non ha pubblico e di conseguenza nemmeno con­trolli ». Dunque il terreno idea­le per uno scontro tra fazioni, tra gente che si odia in nome di una polisportiva o di un quartiere. Forse il terreno pal­lavolistico è stato scelto appo­sitamente per dar sfogo nel modo peggiore al programma­to appuntamento con la vio­lenza. « Purtroppo anch’io fui aggredito dai tifosi del Pa­nathinaikos e finii in ospedale al termine di un derby. Stavo togliendo la telecamera che ri­prende le partite » ricorda Ber­ruto che con Montali è uno dei tecnici italiani che hanno gui­dato nel tempo l’Olympiacos ( l’altro è Ricci), così come in­vece il torinese Roberto Ser­niotti
ha allenato il Panathi­maikos. « Purtroppo i peggiori gruppi degli ultras greci del calcio, in realtà teppisti che non sanno neanche contare i punti nel volley o nel basket, seguono la loro polisportiva e di conseguenza quando c’è un derby ci vanno, a prescindere dall’interesse perché è l’occa­sione per trovarsi di fronte ai nemici. Un tempo nel piccolo impianto del Panathinaikos, non ci entravano i tifosi av­versari perché anche la Poli­zia a volte doveva tirarsi in­dietro... Nel calcio la violenza si può anche disperdere negli spazi larghi, ma quando un fe­nomeno arriva in un pala­sport, ebbene in un derby è co­me vivere con una bomba a mano innescata, prima o poi esplode. E di partite in asset­to di guerra ne ho viste. Anche i giocatori rischiavano quando piovevano sassi o bulloni » .
Gli incidenti di Atene fanno ancor più scalpore perché le­gati a uno sport che non ha violenza nel dna. Recente­mente si era registrato il lan­cio di una bomba carta davan­ti al Palasport di Chieri: epi­sodio non riconducibile a si­tuazioni tra tifoserie, ma in­quadrato poi in una serie di atti di violenza sul territorio chierese. Ora si deve alzare la guardia, senza limitarsi a pen­sare che quanto successo ad Atene sia un puro fenomeno greco
Lube a Mosca.
Intanto la Lube Banca Marche Macera­ta è giunta a Mosca dove do­mani e domenica sarà impe­gnata nelle final four della Champions League, la più im­portante coppa europea per club. Semifinale coi tedeschi del Friedrichshafen. L’altra sfida è Dinamo Mosca- Tours.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Divertente l'arrampicamento sugli specchi Very Happy

Cioé i teppisti sono teppisti in quanto provenienti dal calcio, e vanno ad infangare anche gli altri sport sani Pallonaro Very Happy


Quando invece la spiegazione è: i teppisti sono teppisti E BASTA.

Come tali si buttano là dove c'è della massa o un pretesto per fare violenza. Ed è ovvio che il loro primo ambito sia il calcio, ovvero lo sport più popolare, seguito e diffuso AL MONDO. Wink

Ma si sa che i seguaci degli sport MINORI si ergono a paladini di chissà quale superiorità morale, superiorità morale che sparisce nel momento che c'è un pò di massa.


p.s. Altro che pallavolo, lo sport più nobile e pulito del mondo sono le BOCCE: mio nonno e mio zio non solo non hanno mai litigato giocando ma vanno pure a cena fuori con tutti gli spettatori (la nonna e la zia) dopo la partita! LOL

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:

Cioé i teppisti sono teppisti in quanto provenienti dal calcio, e vanno ad infangare anche gli altri sport sani Pallonaro Very Happy


Lasciamo stare per un momento le grandi piazze e le grandi masse. Pensiamo anche solo ad un piccolo paese: secondo te un bambino che comincia a far sport da piccolo ha più probabilità di essere una persona civile giocando a calcio o facendo un altro sport?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha più possibilità di diventare una persona civile in quell'ambiente dove c'è meno campanilismo e meno fanatismo ed in ultima istanza meno sèguito. E questo è svincolato dal tipo di sport. In Italia c'è più campanilismo nel calcio, certo, ma perché è lo sport nazionale.

Vai in una nazione dove del calcio non gliene frega niente a nessuno e vedrai che le persone cresceranno civili se provenienti dal calcio... Mandrillo

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanto per non sbagliare io a mio figlio ho cercato di dissuaderlo in tutti i modi dal giocare a calcio (riuscendoci), per un po a giocato a Basket, adesso gioca a Volley, tutta un'altra storia rispetto al calcio, a cominciare dai genitori degli atleti ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filrub ha scritto:
imopen ha scritto:

Cioé i teppisti sono teppisti in quanto provenienti dal calcio, e vanno ad infangare anche gli altri sport sani Pallonaro Very Happy

secondo te un bambino che comincia a far sport da piccolo ha più probabilità di essere una persona civile giocando a calcio o facendo un altro sport?


Secondo me non c'è proprio alcun nesso. Se diventerà un teppista sarà solo per colpa dei suoi genitori.

p.s.: un ricordo d'infanzia: io e i miei amici, da piccoli, giocavamo a calcio dappertutto... nei giardini pubblici, e in mezzo alla strada.
Abbiamo conosciuto un sacco di ragazzini di colore, un paio di loro se li incontro ancora oggi (dopo 15 anni) mi riconoscono e mi salutano col sorriso stampato sulle labbra.
Ti assicuro che qui a Palermo non c'è molta integrazione... probabilmente noi eravamo gli unici italiani con cui parlavano e giocavano....grazie a un pallone da 5mila lire!

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:

Secondo me non c'è proprio alcun nesso. Se diventerà un teppista sarà solo per colpa dei suoi genitori.


Beh l'ambiente e le persone con cui uno cresce avranno pure un loro peso, o no?

PietroF ha scritto:

Ti assicuro che qui a Palermo non c'è molta integrazione... probabilmente noi eravamo gli unici italiani con cui parlavano e giocavano....grazie a un pallone da 5mila lire!


Da amante dello sport ne sono contentissimo. Guarda che anche io ho passato estati intere giocando a calcio con gli amici (anzi ora non sai quanto rimpiango quei momenti felici e spensierati Very Happy)
Ma prova adesso a portare tuo figlio in una scuola calcio.. Se poi ha la sfiga che sia bravino vedi che educazione gli viene impartita!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
filrub ha scritto:
imopen ha scritto:

Cioé i teppisti sono teppisti in quanto provenienti dal calcio, e vanno ad infangare anche gli altri sport sani Pallonaro Very Happy

secondo te un bambino che comincia a far sport da piccolo ha più probabilità di essere una persona civile giocando a calcio o facendo un altro sport?


Secondo me non c'è proprio alcun nesso. Se diventerà un teppista sarà solo per colpa dei suoi genitori.
p.s.: un ricordo d'infanzia: io e i miei amici, da piccoli, giocavamo a calcio dappertutto... nei giardini pubblici, e in mezzo alla strada.
Abbiamo conosciuto un sacco di ragazzini di colore, un paio di loro se li incontro ancora oggi (dopo 15 anni) mi riconoscono e mi salutano col sorriso stampato sulle labbra.
Ti assicuro che qui a Palermo non c'è molta integrazione... probabilmente noi eravamo gli unici italiani con cui parlavano e giocavano....grazie a un pallone da 5mila lire!




In linea di massima son d'accordo, a parte qualche caso di cattiveria intrinseca, il resto è dovuto al fatto che non si educano i bambini al rispetto, alla tolleranza, non si spiega loro cosa è bene e cosa è male, qualcuno dice che questo capita perchè i genitori stessi sono poco educati, forse è vero, ma forse è dovuto anche al fatto che molti demandano l'educazione dei figli alla televisione ..... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filrub ha scritto:
PietroF ha scritto:

Secondo me non c'è proprio alcun nesso. Se diventerà un teppista sarà solo per colpa dei suoi genitori.


Beh l'ambiente e le persone con cui uno cresce avranno pure un loro peso, o no?

PietroF ha scritto:

Ti assicuro che qui a Palermo non c'è molta integrazione... probabilmente noi eravamo gli unici italiani con cui parlavano e giocavano....grazie a un pallone da 5mila lire!


Da amante dello sport ne sono contentissimo. Guarda che anche io ho passato estati intere giocando a calcio con gli amici (anzi ora non sai quanto rimpiango quei momenti felici e spensierati Very Happy)
Ma prova adesso a portare tuo figlio in una scuola calcio.. Se poi ha la sfiga che sia bravino vedi che educazione gli viene impartita!




E' veramente uno schifo, son tutti alla ricerca del nuovo talento, se appena appena, capiscono che non sei proprio il nuovo maradona (scritto minuscolo di proposito visto il cattivo esempio che è) sei considerato come un appestato .... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:

Secondo me non c'è proprio alcun nesso. Se diventerà un teppista sarà solo per colpa dei suoi genitori.


Wink


PietroF ha scritto:

p.s.: un ricordo d'infanzia: io e i miei amici, da piccoli, giocavamo a calcio dappertutto... nei giardini pubblici, e in mezzo alla strada.
Abbiamo conosciuto un sacco di ragazzini di colore, un paio di loro se li incontro ancora oggi (dopo 15 anni) mi riconoscono e mi salutano col sorriso stampato sulle labbra.
Ti assicuro che qui a Palermo non c'è molta integrazione... probabilmente noi eravamo gli unici italiani con cui parlavano e giocavano....grazie a un pallone da 5mila lire!


Quoto tutto Very Happy

Io ho avuto esperienze simili, non con ragazzi di colore ma con ragazzi del sud italia (su tutti i calabresi) che venivano a vivere nelle marche con la famiglia, trasferita per lavoro Ok!

Il mio era un paesino povero, non avevamo nè palazzetti, nè campi di calcio con le porte... Ma ci bastava un pallone da due soldi (il super santos! LOL ) ed una porta immaginaria su un campo sterrato (e noi ne avevamo uno "impolveratissimo" Very Happy) per diventare amici, con tutti Smile


Che poi, in media, gli ambienti calcistici siano più fanatici degli altri sport, mi sembra ovvio. Il calcio è uno sport seguitissimo, ed ogni paese, anche il più sperduto, ha la sua gloriosa squadra di calcio che sfida ed è meglio di tutto il resto del mondo Pallonaro Very Happy

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi