Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
natashazero utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 215 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 11:11 am Oggetto: [photoshop] aprire le ombre lasciando intatte le luci |
|
|
ho una foto in parte molto scura, smanettando con i livelli riesco a far uscire dal buio molti dettagli ma inevitabilmente anche il livello delle alte luci aumenta, bruciandole.
la domanda è: come posso far diventare le zone molto scure un pò più chiare, lasciando le zone di luce com'erano? :E
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 11:18 am Oggetto: |
|
|
se nn si tratta di particolari, ma di zone abbastanza omogenee puoi usare scherma e brucia....
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 11:35 am Oggetto: |
|
|
Usa Shadow/Highlight. E' lì apposta
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natashazero utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 215 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 11:38 am Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Usa Shadow/Highlight. E' lì apposta  |
uh? cos'è? ho photoshop 6
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Usa Shadow/Highlight. E' lì apposta  |
Nel 6 non c'è quella funzione.
Bisogna usare le curve. Bloccare con delle maniglie sulla curva
le alte luci e i mezzitoni, e alzare la la zona delle ombre verso
toni più chiari.
Se posti la foto si può spiegare meglio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 1:37 pm Oggetto: |
|
|
hai le layer mask ???
applica i livelli fregandotene di cosa succede alle alte luci su un adjustament layer, quindi con il pennello nero dosando la densità dello stesso e la sfumatura passi tutte le zone su cui non vuoi applicare la variazione dei livelli
se la zona è omogenea e riguarda un lato del fotogramma puoi usare invece del pennello diretamente un gradiente
in caso di zone poi molto scure puoi ulteriormente intervenire sul livello base con lo strumento brucia
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natashazero utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 215 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 7:06 pm Oggetto: |
|
|
ecco la foto.
ho provato a bloccare i punti delle curve e agire solo sulle ombre, ma queste adottano un grigio piuttosto innaturale..
da questa foto vorrei che si vedesse ancora un pò di muro partendo da dx.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1650 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo, la zona nera è priva di dettaglio.
Il nero in rgb è vicino allo 0.
Qualcosina si può recuperare sul muro, ma pochissimo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Ho duplicato il livello di sfondo. Poi a questo livello ho applicato
immagine/regola/livelli, spostando il cursore grigio centrale dei mezzitoni
a sinistra, schiarendo tutti i mezzitoni della immagine.
Poi doppio clic sul livello di sfondo per sbloccarlo e trascinarlo sopra il primo
livello. Poi ho cancellato su questo livello sopra la zona di passaggio tra il muro e l'ombra con un pennello morbido e bassa opacità.
Ho fatto così per questioni di tempo, ma serebbe meglio usare una
maschera di livello per cancellare la zona.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1636 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natashazero utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 215 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | Ho duplicato il livello di sfondo. Poi a questo livello ho applicato
immagine/regola/livelli, spostando il cursore grigio centrale dei mezzitoni
a sinistra, schiarendo tutti i mezzitoni della immagine.
Poi doppio clic sul livello di sfondo per sbloccarlo e trascinarlo sopra il primo
livello. Poi ho cancellato su questo livello sopra la zona di passaggio tra il muro e l'ombra con un pennello morbido e bassa opacità.
Ho fatto così per questioni di tempo, ma serebbe meglio usare una
maschera di livello per cancellare la zona. |
grazie.
quindi l'unico modo è cancellare le zone che non voglio siano modificate dai livelli? speravo ci fosse un trucco per editare solo le ombre, sapendo delle potenzialità di PS :\
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 9:39 pm Oggetto: |
|
|
natashazero ha scritto: | speravo ci fosse un trucco per editare solo le ombre, sapendo delle potenzialità di PS :\ |
nella versione CS2 (9.0 quindi mentre tu hai la 6.0) c'è
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Qualcosa si può tirar fuori con i livelli; ma la foto che hai postato è troppo rovinata dal JPG, escono fuori i quadrettoni.
Se appoggi l'originale da qualche parte...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 11:39 am Oggetto: |
|
|
natashazero ha scritto: | quindi l'unico modo è cancellare le zone che non voglio siano modificate dai livelli? speravo ci fosse un trucco per editare solo le ombre, sapendo delle potenzialità di PS :\ |
Prova così.
Duplica il livello. Desatura il livello duplicato con Shift+Ctrl+u (in questo caso non serve visto che l'immagine è già in bianco e nero). Inverti il livello duplicato con Ctrl+i. Dai a questo livello la proprietà overlay (dovrebbe essere sovrapponi). Dai quindi il filtro Gaussian Blur... in questo caso ho usato raggio 15. Infine regola l'opacità del livello duplicato... ho usato 70%. Non è efficace come il metodo postato da bigiagia, ma qualcosina si riesce a tirare fuori. Magari con l'immagini originale si comporta meglio, chissà.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 8:39 am Oggetto: |
|
|
da quando e` uscito photoshop light room, le correzioni colori
le faccio esclusivamente con LR... photoshop cs2 non lo uso quasi piu
il modo in cui agisce selettivamente su luci, ombre, colori.. saturation - vibrance e` spettacolare !
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 5:32 pm Oggetto: |
|
|
andrearusky ha scritto: | da quando e` uscito photoshop light room, le correzioni colori
le faccio esclusivamente con LR... photoshop cs2 non lo uso quasi piu
il modo in cui agisce selettivamente su luci, ombre, colori.. saturation - vibrance e` spettacolare ! |
Certo andrea, CS2 è rimasto un pelo indietro rispetto lightroom,
però con CS3 le cose sono già riequilibrate. Tieni conto comunque
che photoshop ha una operatività irraggiungibile da lightroom.
lightroom è nato per le lamentele dei fotografi puri che trovavano
photoshop troppo complesso e spesso poco intuitivo.
Infatti lightroom è più semplice, facile e intuitivo. Io ci ho messo
mezzora per usarlo. Tuttavia non puoi farci quello che fai con photoshop.
Nel caso di questa discussione, nè lightroom nè photoshop possono
risolvere il problema delle ombre senza dettagli.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|