Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
taribo nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 33
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 11:36 pm Oggetto: donna con il velo b/n |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tamata80 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 1469 Località: Cala Gonone
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Gran foto di reportage... Per una questione compositiva avrei aspettato che la donna si spostasse ancora un po' a sinistra... Ottima comunque  _________________ EOS 40d e qualche bel vetro!
http://www.flickr.com/photos/71717924@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
taribo nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 33
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 11:41 pm Oggetto: |
|
|
tamata80 ha scritto: | Gran foto di reportage... Per una questione compositiva avrei aspettato che la donna si spostasse ancora un po' a sinistra... Ottima comunque  |
eh hai ragione ma l'ho scattata dalla macchina in corsa non avrei potuto aspettare oltre cmq grazie per i complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 10:48 am Oggetto: |
|
|
molto bella. complimenti _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
Ma era proprio necessaria questa desaturazione parziale?
Voglio dire, ...non mi pare che stia aggiungendo qualcosa alla foto.
Ed il punto sta proprio lì: spesso la desaturazione parziale non è che uno strumentuccio (non me ne volere) per significare a poisteriori qualcosa che non si è riusciti a cogliere o addirittura a progettare sin dall'inizio.
Mi sembra poi che il passaggio successivo sia stato un processo di coloritura o saturazione forzata che ha azzerato tutti i rapporti tridimensionali.
L'effetto è talmente forte che il b/n, che pure avrebbe dei margini di interessante miglioramento, risulta piatto e privo di qualunque profondità fortemente in contrasto con il carattere di una foto che resta cmq quella di street.
Io lavorerei da capo sull'originale.
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 11:16 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Ma era proprio necessaria questa desaturazione parziale?
Voglio dire, ...non mi pare che stia aggiungendo qualcosa alla foto.
Ed il punto sta proprio lì: spesso la desaturazione parziale non è che uno strumentuccio (non me ne volere) per significare a poisteriori qualcosa che non si è riusciti a cogliere o addirittura a progettare sin dall'inizio.
Mi sembra poi che il passaggio successivo sia stato un processo di coloritura o saturazione forzata che ha azzerato tutti i rapporti tridimensionali.
L'effetto è talmente forte che il b/n, che pure avrebbe dei margini di interessante miglioramento, risulta piatto e privo di qualunque profondità fortemente in contrasto con il carattere di una foto che resta cmq quella di street.
Io lavorerei da capo sull'originale.
Aerre  |
Come non quotare?!
L'utilizzo di questo effetto è tanto lontanto dalla natura stessa di una fotografia 'street' o di reportage, quanto discutibile dal punto di vista puramente estetico e formale.
Concentrarsi su una buona conversione b/n era senz'altro il migliore intervento in pw che si potesse fare. O in alternativa.... esistono anche le foto a colori
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|