photo4u.it


Street: meglio una Bessa R2a/R3a o una Minolta CLE

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 12:19 am    Oggetto: Street: meglio una Bessa R2a/R3a o una Minolta CLE Rispondi con citazione

Quale è la scelta migliore tra una Bessa R2a/R3a o una Minolta CLE per iniziare con po' di fotografia da strada. La CLE è mooolto compatta Ok!

Ne approfitto per approfondire la differenza tra la R2a e la R3a (a parte le cornicette) stà solo nel l'ingrandimento nel mirino 0,72 per la R2a e 1:1 per la R3a, o hanno altre differenze?

Grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....nessuno mi sà dare un consiglietto? LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte il mirino sono assolutamente identiche.

Per quanto riguarda Bessa-Minolta io sceglierei la prima. (opinione puramente personale)

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, a parte l'ingrandimento, la R2a ha le cornicette per 35/50/75/90, mentre la R3a, per 40/50/75/90!
Penso siano le uniche differenze... Wink

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per un corredo, io sceglierei Bessa sicuramente... invece se cerchi una macchina da street, con un obiettivo che non togli mai da davanti, prenderei la CLE o CL con il 40... Wink
_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece prenderei la Minolta CLE senza pensarci.
E' compattissima, costruita come una Leica e ha le cornicette che arrivano fino al 28.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scelta difficile, ma la CLE mi hanno detto che non è compatibile con tutte le ottiche con attacco M, vero?

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate riesumo il topic...ed invece una Bessa r2? Con meno dipendenze dalla batteria?
_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, la scelta della R2m o R2a, penso sia puramente personale...
Se preferisci un otturatore meccanico, che quando serve (e a volte serve) ti da la possibilità di impostare il diaframma, e pensa lui al resto, prendi la R2a, altrimenti se non pensi di usare questa possibilità, beh, secondo me allora sempre meglio le manulai meccaniche, non ti tradiranno mai... è una scelta tua... Wink

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pascal
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2008
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non riesco a cancella re il mess.

avevo fatto una domanda ma ho trovato la risposta nel forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il "problema" delle piccole Leica e Bessa (tranne la Minolta CLE) è la ridotta base telemetrica, che teoricamente non garantirebbe una messa a fuoco precisa con ottiche molto luminose e\o lunghe focali.

In realtà l'errore teorico spesso non è inferiore alle possibili starature del telemetro stesso. Mi spiego meglio: se la Bessa R2 non permette una messa a fuoco precisissima a breve distanza con un 90 2,8 (cosa da dimostrare poi in pratica) è anche vero che le possibili starature della coppia ottica\telemetro di una Leica M potrebbero essere più dannose ancora.

Se si vuole fare i pignolissimi si fanno tarare ottiche e corpi da un riparatore, se si vuole uscire a fotografare al massimo si chiude un po' il diaframma e passa la paura.

La Bessa ha un rumore di scatto ben percepibile (tipo una reflex con specchio alzato) la Leica non si sente.

La Bessa ha un esposimetro più moderno e funziona con pile facilmente reperibili, la Leica CL va adattata all'uso di pile in commercio.

Leica dice che il 90 2,8 su CL non si accoppia bene alla camma del telemetro, Bessa produce un 90 3,5 ( e NON un 2,8...)

Bessa R2 (e Bessa R, non le altre) può usare il mirino ingranditore Nikon DK 21-M, che peggiora un po' la qualità di visione ma amplia la base telemetrica.

Il telemetro Bessa tende a sdoppiare l'immagine in verticale anche quando è a fuoco.

La selezione delle cornicette è maunale nelle Bessa, automatica nella Leica

Io uso una Leica M2, da poche settimane ho preso una Bessa R2 usata, 220€ con 18 mesi di garanzia, l'esposimetro interno è preciso, si mette a fuoco abbastanza bene (ho usato anche 90 2,8 e 135 4) , per me la morte sua è con i grandangoli e i normali.

Per la street le Bessa si equivalgono, io non rinuncerei alla cornice del 35.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pianozzo ha scritto:
Scusate riesumo il topic...ed invece una Bessa r2? Con meno dipendenze dalla batteria?


io ho la R2, la ho presa per l'idea che se mi muore la batteria, accendo il cervello e scatto comunque.
poi la mia bessa ha l'esposimetro che va quando vuole lui LOL
quindi lo consulto a tratti, ho con me il sixtino che mi espone Wink

non è male, discretamente spartana.

alcuni dicono che la r2a sia un altro mondo come mirino, non ricordo esattamente.

la r2m è l'equivalente della R2, sempre meccanica anche lei

la R2 ha cornici per 35 50 75 e 90
il mirino è da 28mm la parte più esterna.

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 9:04 am    Oggetto: Re: Street: meglio una Bessa R2a/R3a o una Minolta CLE Rispondi con citazione

tedo ha scritto:
La CLE è mooolto compatta Ok!

:


anche il telemetro è mooolto ristretto

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi