photo4u.it


quale gestore telefonico solo internet?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 9:46 pm    Oggetto: quale gestore telefonico solo internet? Rispondi con citazione

vi spiego il problema:
tra poco più di un mese cambierò casa (andando a vivere due piani sotto il mio appartamento... sono pigro Ops ).
l'appartamento nel quale andrò è di proprietà dei miei ed è allacciato a telecom con contratto intestato da sempre ad un'inquilina non mia parente, senza alcun servizio internet particolare.

entro pasqua l'appartamento si libererà e mi ci trasferirò io. quello che mi interessa è solo il collegamento internet, possibilmente 24h/24, il più veloce possibile.
il condominio è allacciato a fastweb (ma l'impianto non permette di superare i 2Mbit).

cosa mi conviene fare, tenendo presente che non mi interessano le chiamate (userò cellulare e/o skype) ma solo il collegamento al web?

- fastweb con internet 24
- centralina wi-fi nel mio appartamento attuale e collegamento senza fili (quanto regge? attraversa i muri e con che perdita?)
- alice
- tiscali
- altro?!?!

altra cosa: mi conviene subentrare nel contratto telecom in atto o faccio chiudere e poi riapro per conto mio?

non ne ho davvero idea!!!!!!! Triste


grazie in anticipo a chi mi illuminerà!

giuse

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wifi: se hai possibilità di mettere l'antennina fuori dalla finestra almeno dove c'è l'access point (che dovrebbe essere sullo stesso lato della casa dove hai il pc) funge bene, se no con due piani di mezzo bisognerebbe perlomeno provare.

Per tutto il resto non ti so aiutare, ma mi pare che alice/telecom non abbia l'abbonamento solo dati.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2007 1:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le compagnia che ho provato, ti consiglio Tiscali, non ho MAI fatto una telefonata, e MAI stato un' ora senza dsl. Smile

P.s.: la migliore come velocita' e tenuta per quanto mi riguarda e' FW, ma se dici che non supera i 2mb allora comviene Tiscali. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iDaniele
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 920

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2007 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma ora dove sei.. hai già un collegamento che ti soddisfa??? se si forse ti conviene trasferire sotto il tutto..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2007 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ora sono due piani sopra... con un collegamento che mi soddisfa a pieno ma costosissimo: fastweb tutto compreso.

da qui a breve mi trasferirò e vorrei capire come poter mantenere gli stessi standard ma a costi ridotti, eliminando il traffico vocale.

non posso trasferire tutto di sotto perché di sopra rimangono i miei e mio fratello, che continueranno a usarlo.

per il wifi: forse dovrei prima testarlo: solo la finestra del bagno sarà sulla stessa facciata del palazzo... Triste

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2007 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un mio amico ha messo il ruter wifi in casa sua e condivide la linea con le vicine di casa che sono separate dal pianerottolo e dalle rispettive porte...il collegamento funziona benissimo ma...saranno max 10 m e 2 muri da passare....2 piani non so....ti conviene provare...poi se non mi sbaglio esistono degli amplificatori di segnale....ma non ne sono sicuro.
ciao!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2007 10:44 am    Oggetto: Re: quale gestore telefonico solo internet? Rispondi con citazione

hamham ha scritto:

- fastweb con internet 24
- centralina wi-fi nel mio appartamento attuale e collegamento senza fili (quanto regge? attraversa i muri e con che perdita?)
- alice
- tiscali
- altro?!?!

altra cosa: mi conviene subentrare nel contratto telecom in atto o faccio chiudere e poi riapro per conto mio?

non ne ho davvero idea!!!!!!! Triste


grazie in anticipo a chi mi illuminerà!

giuse


Ciao Giuseppe, ti posso suggerire la mia esperienza: per la portata in wifi, dipende dal router che utilizzerai: ti consiglio Linksys o Vigor (evita gli Zyxel: ottimi router ma con poco raggio in Wifi); con un Vigor coprivo 4 piani di un palazzo (però costa caruccio: i Linksys, pur essendo ottimi, costano meno, son di marca ed hanno un ottimo software di gestione....; non male anche i Netgear).

Per la connessione, io ho fatto così (dopo innumerevoli esperienze con i vari simil-operatori, quali sono Tiscali, Wind, Libero e compagnia bella): ho "staccato" Telecom e mi son abbonato a NGI (2048/256) a 28 € al mese (credo sia questa la cifra....non ricordo bene); servizio eccellente, mai un problema e in caso ci fosse, sono gli unici che ti avvisano con largo anticipo su possibili lavori di manutenzione alla linea il tal giorno.
Ancora, a differenza di altri, puoi abbonarti per un periodo di soli 3 mesi per verificare la qualità del servizio.

Infine, al router ho collegato un accessorio qual'è il PAP2, che mi permette di collegare fino a cinque apparecchi cordless. In questo caso mi sono "iscritto" (non firmi nessun contratto vezzatorio) con Skypho per ottenere un numero di telefono di zona con il quale son raggiungibile da chiunque, anche dai telefonio fissi: le tariffe son le più basse in assoluto e grazie all'accessorio della Linksys la qualità delle telefonate ottima.
Se configuri bene il PAP2, puoi anche utilizzare un fax, e questo senza avere obblighi con nessuno.
per farti un esempio, a febbraio dello scorso anno ho fatto una ricarica di 50 euro e molte telefonate....ad oggi ho ancora credito.

In definitiva, son soddisfattissimo; Fastweb dovrebbe essere superiore sulla carta, ma nel tuo caso non potresti sfruttarla e comunque risulterebbe più cara.

Spero di esserti stato utile.
Ciao.

Mario.

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2007 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hamham ha scritto:
ora sono due piani sopra... con un collegamento che mi soddisfa a pieno ma costosissimo: fastweb tutto compreso.


prova un access point wifi... dovresti vederlo tranquillamente da due piani sopra...

se non lo vedi, stendi un cavo ethernet ed attaccati con i tuoi Wink

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2007 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
....
se non lo vedi, stendi un cavo ethernet ed attaccati con i tuoi Wink


Più semplice ed efficace di così Wink

Praticamente hai un solo filo di colore solitamente grigio, di grossezza non più degli ultimi cavi TV... 4 mt di calata e sei appposto Ok!

Costo? meno di 5 euro tutto inclusive..... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

al cavo avevo pensato anch'io: ma devo trovare io modo di farlo passare all'interno del condominio, dal 3° al 1° piano, tra due appartamenti che non sono uno sotto l'altro perpendicolarmente.

senza lasciare tracce: non è possibile lasciare il filo scoperto neanche per 5 cm.......

trovata una via ottimale (se esiste) la lunghezza del cavo dovrebbe essere di circa 15 mt: e il segnale? ho paura che avrei una connessione lenta e instabile.... Triste

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girolamo rossi
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 169
Località: liguria di ponente

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
non sono un tecnico, ma dove lavoro abbiamo una rete parzialmente via cavo e parzialmente con access point esterni (a sentire i tecnici di ottima qualità). La parte con cavo, pur lunghissimo, funziona sempre, quella con gli access point è più lenta (parecchio) e basta un temporale per mandarla in crisi (i due access point sono in faciata a circa 10 metri in linea d'aria).
Dimenticavo la rete è dotata di doppio amplificatore di segnale, perchè senza i due access point non si vedevano.

_________________
LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diverse persone mi hanno sconsigliato il wifi vista la tipologia degli appartamenti: in pratica il segnale si perderebbe troppo.. Triste

@mascian: la tua soluzione mi ha incuriosito parecchio perché non la conoscevo... ho fatto un giro veloce sul sito NGI e ho trovato questa offerta...

io non sono un esperto... che ne pensate?

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

accidenti... non sono raggiunto dal servizio.... Triste
_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

far passare il cavo tra due appartamenti in un condominio nemmeno incolonnati...la vedo molto molto dura!l'unica possibilità è provare a vedere se c'è posto nella canalina del cavo dell'antenna...ma la vedo dura..
_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

UMB ha scritto:
far passare il cavo tra due appartamenti in un condominio nemmeno incolonnati...la vedo molto molto dura!l'unica possibilità è provare a vedere se c'è posto nella canalina del cavo dell'antenna...ma la vedo dura..


esatto.... Triste

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato che non sia raggiunto dal servizio NGI...
Per il cavo, ci sarebbero diverse soluzioni (non l'avevo prospettata perchè la tua richiesta era per un segnale air to air).

In un condominio, una delle "vie" da sfruttare, è la canna fumaria (quello che ho fatto io per il cavo d'antenna, visto che la "strada" dedicata era già intasata)).
Non ti preoccupare per il calore, non è un problema (e poi puoi sempre intubare il tratto interno alla canna); vista la difficoltà ad orientarsi all'interno della stessa, io ho trovato un idraulico dotato di sonda e telecamera che mi ha guidato nel percorso.

Cmq, non è un lavoro particolarmente difficile, ma richiede molta pazienza e forse anche un pò di pratica di muratura, dipende dalle situazioni.
Io ti consiglierei comunque di sfruttare il WiFi (specie se devi usare la connesione solamente per navigare e non per passaggio dati: in quest'ultimo caso il WiFi non è ancora il max).

Il problema della portata di questa tecnologia puoi risolverlo con router adeguati, ed al giorno d'oggi ci sono molti modelli, senza rovinarsi economicamente; possibile anche aggiungere un "ponte" o amplificatore di segnale: in questo caso DEVI assolutamente prendere due apparecchi compatibili, della stessa marca.

Io continuo a consigliarti la Linksys, sia per il router che per il ripetitore.

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hamham ha scritto:

........trovata una via ottimale (se esiste) la lunghezza del cavo dovrebbe essere di circa 15 mt: e il segnale? ho paura che avrei una connessione lenta e instabile.... Triste


Per la lunghezza del cavo non ti preoccupare: ora non ricordo, ma ci son dei parametri da rispettare che comunque niente hanno a che vedere con quello che chiedi tu: io ho utilizzavo cavi da 30 mt senza problemi: importante invece è la cablatura.

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche la canna fumaria...la vedo difficile!se gli appartamenti non sono incolonnati....le canne fumarie sono verticali!!dovrebbero essere due appartamenti confinanti in proiezione su un piano orizzontale e avere la fortuna che la canna fumaria tocchi entrambe le unità abitative.
_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

girolamo rossi ha scritto:
ciao,
non sono un tecnico, ma dove lavoro abbiamo una rete parzialmente via cavo e parzialmente con access point esterni (a sentire i tecnici di ottima qualità). La parte con cavo, pur lunghissimo, funziona sempre, quella con gli access point è più lenta (parecchio) e basta un temporale per mandarla in crisi (i due access point sono in faciata a circa 10 metri in linea d'aria).
Dimenticavo la rete è dotata di doppio amplificatore di segnale, perchè senza i due access point non si vedevano.


quoto, i cavi a quelle lunghezze non hanno problemi Ok!

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massima distanza garantita per cavo cat 5 ( sempre se poi son ben crimpati i connettori ) 60mt con curve "ad arte", per cui ci sei dentro alla grande Ok!

comunque se non trovi una via di fuga...resta solo il wi-fi e ampli al centro ( quoto mascian ); certo non costa come un cavo e non ha la stessa velocità, protezione ecc... ma se non hai alternative....

Al limite considerando che le variabili per il segnale via radio non sono calcolabili ( te lo assicuro ! ) prendi un router che poi abbia la possibilità di iserirvi in rete un'ampli.

Se col solo router non arrivi a coprire bene o con un segnale troppo basso gli aggiungi l'amplificatore, valuta che ti serve, dove lo devi eventualmente mettere una linea a 220V a dove attacarlo ( calcola che solitamente si posiziona se ci sono solo cartinfogli a metà strada...se ci sono invece ferri in mezzo potresti avere la migliore resa solitamente ad 1/3 o a 2/3 del percorso...anche quì comunque è tutto da provare ) Wink

Per le prove puoi usare ( escludendo apparecchiature dedicate )un PC portatile per vedere come varia il segnale, a volte anche 20cm di spostamento hanno un'influenza impensabile, perchè magari scavalchi una colonna o roba del genere Wink

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi