Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
matadores nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 28
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 8:05 am Oggetto: Per canon 400d meglio 17-85 o 28-135 |
|
|
Ragazzi stò per comprarmi una canon 400d volevo comprare solo il corpo macchina e abbinarla a un obbiettivo canon....ma quale...dopo mille letture sono ora indeciso tra due entrambi di casa canon
il 17-85 o il 28-135
Vorrei un obbiettivo tutto fare....esco da un esperienza con fuji 9500 che era davvero molto versatile
Chiedo aiuto a voi...grazie tante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mutendb utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 706 Località: Detroit US
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 9:07 am Oggetto: |
|
|
Interessa anche a me.... _________________ http://www.alessandropiscioneri.com
Canon 6D MK2 + Canon 24-105 f4.0L IS USM + Canon EF 70-200 f4.0L IS USM + Samyang 14mm f2.8 + Metz 58 AF-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 9:28 am Oggetto: |
|
|
Il 28-135 sulla 400d equivale a 45-215.
Partiresti dal classico 50mm per arrivare ad un tele.
Ti mancherebbe il grandangolo.
Io prenderei il 28-135 solo abbinato ad un superwide come il canon 10-22 o il sigma 12-24.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 9:28 am Oggetto: Re: Per canon 400d meglio 17-85 o 28-135 |
|
|
matadores ha scritto: | Ragazzi stò per comprarmi una canon 400d volevo comprare solo il corpo macchina e abbinarla a un obbiettivo canon....ma quale...dopo mille letture sono ora indeciso tra due entrambi di casa canon
il 17-85 o il 28-135
Vorrei un obbiettivo tutto fare....esco da un esperienza con fuji 9500 che era davvero molto versatile
Chiedo aiuto a voi...grazie tante |
Dipende... non sono proprio equivalenti.
Su APS-C il 17-85 ha un angolo di campo inquadrato equivalente ad un 28-135 (circa), l'altro invece ad un 45-215 (sempre circa).
Quindi il 17-85 si qulifica come tuttofare, il 28-135 come normale-mediotele.
La scelta deve quindi tener conto del tipo di foto che vuoi fare e quali focali coprire.
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mutendb utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 706 Località: Detroit US
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 9:39 am Oggetto: |
|
|
Qualitativamente? _________________ http://www.alessandropiscioneri.com
Canon 6D MK2 + Canon 24-105 f4.0L IS USM + Canon EF 70-200 f4.0L IS USM + Samyang 14mm f2.8 + Metz 58 AF-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matadores nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 28
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
Esatto qualitativamente allora...
Io a ste punto farei un corredo fatto da 17-85 + un teleobbiettivo che magari mi copra fino a dove l'85 nn puo'
Tipo 70-300.... sono nn ne conosco di validi perche' sono un po' neofita...
Magari senza spendere per un altro canon...di altre marche ma un buon prodotto...
Grazie dell'aiuto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Di configurazioni possibili ce ne sono moltissime.
Considera che il Canon 17-85 costa uno sfracello ed è una lente molto chiaccherata... alcuni lo definiscono mediocre, altri lo incensano e non potrebbero vivere senza...
Il vero problema del 17-85 è secondo me il costo "fuori mercato" in relazione ai compromessi che impone una lente tuttofare.
Diverso è il discorso per il 28-135, considerato quasi da tutti una delle migliori lenti non-pro per APS-C.
Il problema, comunque, andrebbe affrontato con metodo, costruendo il corredo un pezzo alla volta.
Per chi inzia è consigliato prendere senza indugio la lente in Kit (o le lenti se si trova l'offerta giusta). Per quello che costa fa il suo lavoro e consente di scattare da subito senza spendre cifre astronomiche .
Poi, col tempo, ci si costruisce il corredo integrando o sostituendo le lenti in KIT in funzione dell'esperienza accumulata e dei gusti fotografici.
Io ho iniziato col kit Sigma "un-tanto-al-kilo" per poi maturare una soluzione "a tre lenti zoom" + un fisso luminoso che vedi in firma, pescando nell'usato e tra le lenti mid-range. Altri colleghi hanno preferito soluzioni diverse.
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 2:01 pm Oggetto: Re: Per canon 400d meglio 17-85 o 28-135 |
|
|
matadores ha scritto: | Ragazzi stò per comprarmi una canon 400d volevo comprare solo il corpo macchina e abbinarla a un obbiettivo canon....ma quale...dopo mille letture sono ora indeciso tra due entrambi di casa canon
il 17-85 o il 28-135
Vorrei un obbiettivo tutto fare....esco da un esperienza con fuji 9500 che era davvero molto versatile
Chiedo aiuto a voi...grazie tante |
28-135 stabilizzato senza pensarci un attimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 2:12 pm Oggetto: |
|
|
28-135 se vuoi sbizzarrirti poi con i grandangoli per APS-C; sicuramente.
Il 17-85 se hai bisogni di un'unica lente e non hai voglia di evolvere il tuo corredo per parecchio tempo.
Qualitativamente il 28-135is è migliore, più costante nella resa sull'estensione focale.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matadores nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 28
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Sono ancora piu' incasinato...
Booo... che fare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 2:32 pm Oggetto: |
|
|
28-135 e ci fai belle street versatili....
il 17-85 non vale tutti i soldi che costa
considera però la qualità un pochino più bassa per le ottiche tuttofare....
hai una reflex, e dovresti, ora, acquistare un'ottica in relazione a cosa devi farci......non devi prendere per forza un tutto fare per far tutto come prima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 2:52 pm Oggetto: |
|
|
matadores ha scritto: | Sono ancora piu' incasinato...
Booo... che fare... |
Ferro ha scritto: | Per chi inzia è consigliato prendere senza indugio la lente in Kit (o le lenti se si trova l'offerta giusta). Per quello che costa fa il suo lavoro e consente di scattare da subito senza spendre cifre astronomiche.
Poi, col tempo, ci si costruisce il corredo integrando o sostituendo le lenti in KIT in funzione dell'esperienza accumulata e dei gusti fotografici.
|
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 4:14 pm Oggetto: |
|
|
come qualità vai un po' meglio col 28-135 e spendi molto meno. Però da solo non è molto comodo, secondo me tocca abbinarci per forza un grandangolo, magari un tokina 12-24 se vuoi risparmiare rispetto al canon 10-22.
Il canon 17-85 ha dalla sua una praticità impareggiabile, ma è veramente venduto a un prezzo che non ha riscontro con la qualità dell'ottica, poi nel mercato dell'usato si svaluta subito, tant'è che se proprio sei interessato a questo prenderei in considerazione più il comprarlo usato che nuovo.
ciao,
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Se prediligi il grandangolo forse il 17-85 sarebbe la scelta migliore.
Considerato però il costo e la scarsa resa dell'ottica potresti orientarti
verso sigma o tamron: 17-70, 17-50...etc
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matadores nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 28
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Allora il 17-85 è proprio pessimo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 5:08 pm Oggetto: |
|
|
matadores ha scritto: | Allora il 17-85 è proprio pessimo... |
non è pessimo, il problema è il prezzo a cui è venduto. Sul formato ridotto è l'equivalente del 28-135 su formato pieno, però costa un 50% di più e come qualità ottica è meno buono (giusto lo stabilizzatore è superiore). Non esiste nessun motivo per tale differenza di prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pechigno utente

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 322 Località: Ponsacco (Pisa)
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 8:44 am Oggetto: |
|
|
E alla luce dei 150€ di sconto promozione della Canon?
Secondo voi 430€ li vale il 17-85? O continua ad essere preferibile il 28-135? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 8:59 am Oggetto: |
|
|
La cifra secondo me può andare ed in effetti è quello che spesi io per prenderlo. Ora sta a te decidere se vuoi un pelo di qualità in più o se preferisci la maggior praticità.
Comunque considerando che stai per prendere la tua prima reflex e vieni da un prosumer (qualità non eccelsa ma praticità eccezionale) io andrei sul 17-85. Poi se un giorno decidi che vuoi qualcosa di più puoi sempre rivenderlo perdendoci una sciocchezza.
Comunque se ti interessa la mia esperienza, io ce l'ho e me lo tengo stretto. Quando posso fotografare con calma e voglio la massima qualità uso dei fissi. Quando viaggio in condizioni un po' difficili o semplicemente voglio portarmi dietro la macchina senza preoccuparmi di cambiare obbiettivo uso il 17-85.
ciao,
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pechigno utente

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 322 Località: Ponsacco (Pisa)
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 9:14 am Oggetto: |
|
|
mpolci ha scritto: | La cifra secondo me può andare ed in effetti è quello che spesi io per prenderlo. Ora sta a te decidere se vuoi un pelo di qualità in più o se preferisci la maggior praticità.
Comunque considerando che stai per prendere la tua prima reflex e vieni da un prosumer (qualità non eccelsa ma praticità eccezionale) io andrei sul 17-85. Poi se un giorno decidi che vuoi qualcosa di più puoi sempre rivenderlo perdendoci una sciocchezza.
Comunque se ti interessa la mia esperienza, io ce l'ho e me lo tengo stretto. Quando posso fotografare con calma e voglio la massima qualità uso dei fissi. Quando viaggio in condizioni un po' difficili o semplicemente voglio portarmi dietro la macchina senza preoccuparmi di cambiare obbiettivo uso il 17-85.
ciao,
Marco. |
Io non sono proprio nelle stesse condizione dell'autore, avrei già il 18-55 del kit, il 50 f1.8, il 100 f2 ed il Sigma 70-300 APO e cercavo uno zoom in alternativa a quello del kit.
Fermo restando che sono molto tentato dal 17-40, l'idea sarebbe quella di risparmiare molto accettando i compromessi di un'ottica tuttofare e rimandare le spese grosse a quando avrò un po' più di esperienza.
E, detto tra noi... probabilmente riuscirei anche a comprare il 17-85 fatturandolo, per un prezzo netto di 340€  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Anche io andrei sul 17-85, in modo che se gli aggiungi un domani un buon tele e un grandangolo (per quest' ultimo, sempre se ne sentissi la mancanza), saresti abbastanza coperto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|