photo4u.it


Illuminazione portatile: come e cosa?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 1:37 pm    Oggetto: Illuminazione portatile: come e cosa? Rispondi con citazione

Premetto che dell'argomento non conosco nulla, nè dal punto di vista tecnico nè sui materiali. Quindi anche semplici suggerimenti bibliografici sull'argomento sono molto ben accetti.

Il mio problema è che dovrei fare un po' di ritratti ambientati in case private o comunque ambienti chiusi e vorrei avere il controllo completo delle luci ( o almeno provarci...).
Quindi avrei bisogno di un setup economico di luci flash con diffusori ecc. che mi permetta di coprire la maggior parte delle situazioni che mi si presenteranno davanti, e che possa usare in futuro anche per matrimoni/comunioni.
Cosa mi consigliate di economico e non ingombrante?

Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di darmi retta!

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho sentito parlar bene degli elinchrom d-lite
http://www.apromastore.com/
però ha bisogno di alimentazione di rete, perchè sia portatile a tutti gli effetti hai bisogno dei generatori portatili, che costano più dei flash ! In compenso con quelli li puoi usare anche nel deserto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.. a te la guanti anca an manego de scopa 'rembà'a 'na carega, e te ghe metti sorve en flesce:


2m6mz6f.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  63.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 600 volta(e)

2m6mz6f.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehmmm....


qualcosa di più economico, molto più economico?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immagino che meno economico dell'aggeggio mostrato da Straystudio non trovi nulla

è un supporto per flash con aggancio a molla Mandrillo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm di molto economico ci sono quegli orribili faretti alogeni da supermercato, sui 500W, hanno il loro supporto telescopico, a volte sono anche omologati per esterni, fanno una luce bruttina, sono pesantucci, scaldano tipo forno a legna da pizza, consumano un bel po di corrente... in compenso sono molto economici (tipo 20 euro) e fanno un bel po di luce continua (quindi niente problemi di esposizione). Un paio di questi e un paio di pannelli bianchi di polistirolo... Usali riflessi, non diffusi, altrimenti perdi metà del wattaggio per dar fuoco al diffusore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale260382 ha scritto:
... faretti alogeni da supermercato, sui 500W, hanno il loro supporto telescopico, ..

Magari uno lo potresti prendere per avere/recuperare lo stativo; penso che rimanga la soluzione-stativo
più economica, dopo le lampade a stelo con base tonda e pesante che ogni tanto qualcuno pure getta via ...
Queste però non sono telescopiche.

Comunque meglio stare ai Flash.
Se vai ad attaccare 2x 500 Watt in case dove non si sa' se l'impianto regge ...

palabras, che macchina hai? Al flash remoto bisogna dargli il comando di partire al momento giusto,
con qualcosa. Questo qualcosa può essere o un Cavo PC Synchro, o un Lampo Pilota; e in questo
caso, il Remoto deve essere equipaggiato con servo-fotocellula.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
immagino che meno economico dell'aggeggio mostrato da Straystudio non trovi nulla

è un supporto per flash con aggancio a molla Mandrillo


ehm, sono arrivato un po' tardi con la risposta... mi riferivo alle lampade elinchrom LOL

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Straystudio ha scritto:
ale260382 ha scritto:
... faretti alogeni da supermercato, sui 500W, hanno il loro supporto telescopico, ..

Magari uno lo potresti prendere per avere/recuperare lo stativo; penso che rimanga la soluzione-stativo
più economica, dopo le lampade a stelo con base tonda e pesante che ogni tanto qualcuno pure getta via ...
Queste però non sono telescopiche.

Comunque meglio stare ai Flash.
Se vai ad attaccare 2x 500 Watt in case dove non si sa' se l'impianto regge ...

palabras, che macchina hai? Al flash remoto bisogna dargli il comando di partire al momento giusto,
con qualcosa. Questo qualcosa può essere o un Cavo PC Synchro, o un Lampo Pilota; e in questo
caso, il Remoto deve essere equipaggiato con servo-fotocellula.

.


i faretti ce li ho, e non penso proprio di portarmeli appresso: troppa potenza, e chissà se gi impianti reggono...

mi sono scordato di dire che ho un flash dedicato che funziona in ttl e ADI. ho una minolta 5D, che ha un sistema di controllo di flash dedicati in wireless. purtroppo su questa macchina non ho la possibilità di usare cavi synchro.


tu dici che con un paio di flash me la cavo? il pilota credo lo possa fare quello incorporato nella macchina, no? poi un flash lo userei magari con un softbox, e l'altro liscio o con ombrellino o simili per l'ambiente. che dici?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca.F
utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 389
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:

purtroppo su questa macchina non ho la possibilità di usare cavi synchro


esistono (o almeno esistevano quando avevo 16 anni) degli adattatori che si mettono sulla slitta e hanno l'attacco synchro.. a casa ne ho ancora uno Smile

_________________
2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
angelozzo
utente


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 304
Località: Bari -> Milano

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca.F: Esistono ancora!

Palabras: puoi acquistare dei remote radio cinesi costititi da un trasmettitore da mettere nella sltta della macchina e un ricevtore da collegare al flash e alla fine con 2 flash esterni, 2 ombrelli e il remote (con ricevitore) + 1 fotocellula per il secondo flash si possono fare cose sbalorditive.
I flash vanno bene tutti quelli che hanno il controllo manuale di potenza.

_________________
"Your conscience never stops you from doing anything. It just stops you from enjoying it."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se leggi l'inglese ti consiglio questo blog.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
angelozzo
utente


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 304
Località: Bari -> Milano

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bruko ha scritto:
se leggi l'inglese ti consiglio questo blog.


Per fortuna che ci sei tu.... il mio post era il preambolo a questo link... e mi sono dimenticato di inserirlo!!! Ahhhhh!!! Very Happy Very Happy

_________________
"Your conscience never stops you from doing anything. It just stops you from enjoying it."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bruko ha scritto:
se leggi l'inglese ti consiglio questo blog.


grazie, Bruko!

in effetti questo link lo conoscevo già: interessante in particolare la sezione "On assignment"...


Solo che le informazioni sono parecchio diluite. Mi sto stampando un po' di roba per volta.

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

angelozzo ha scritto:
Luca.F: Esistono ancora!

Palabras: puoi acquistare dei remote radio cinesi costititi da un trasmettitore da mettere nella sltta della macchina e un ricevtore da collegare al flash e alla fine con 2 flash esterni, 2 ombrelli e il remote (con ricevitore) + 1 fotocellula per il secondo flash si possono fare cose sbalorditive.
I flash vanno bene tutti quelli che hanno il controllo manuale di potenza.


'spetta... io avrei già un flash che lavora in wireless, un flash dedicato che funziona in wl quando il flash integrato viene alzato.
nel caso prendessi un altro flash non dedicato(non penso di aver bisogno di più di due luci, perchè credo ne userei uno come luce sulla faccia e uno per schiarire lo sfondo) come potrei farlo partire senza attaccare qualcosa sulla slitta della macchina?
la fotocellula è questa: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=009&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=190060713994&rd=1&rd=1

?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
angelozzo
utente


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 304
Località: Bari -> Milano

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si la fotocellula è quella e va collegata con un cavo hot sync.
Se non lo hai puoi prendere la versione che ha lo zoccolo da collegare al flash! tipo questa che io preferisco perché è più ersatile a fronte di una spesa minima (ti da anche 2 prese hotsync e attacco al treppiede....
Mi raccomando di prendere quel tipo di fotocellula non questa che funziona solo se ha l'altro flashdi fronte!

Puoi usare anche un flash per aprire le ombre sulla faccia, ad esempio nella tipica configurazione 2 flash post a 45° rispetto al soggetto.
Trovi altre info sugli strobisti qua e il gruppo italiano che sta traducendo lighting 101 qua

_________________
"Your conscience never stops you from doing anything. It just stops you from enjoying it."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi