photo4u.it


Brutta_Bologna 1
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 11:44 am    Oggetto: Brutta_Bologna 1 Rispondi con citazione

Le fotografie che vedete sono le prime che ho scattato per questo lavoro che ho iniziato da circa un mese e che ha per ora il titolo "Brutta_Bologna".

L'idea è quella di rappresentare la lenta metamorfosi della mia città (ma potrebbe essere qualunque città) dove un certo tranquillo e scontato ordine del territorio, sta cedendo il passo ad una serie di luoghi (o dovrei dire non-luoghi) caratterizzati da una "mancanza di senso" e di identità.

Vorrei restituire uno sguardo chiuso, ottuso, un po' spaesato. Un orizzonte ristretto, cupo e quasi sempre deserto. Forse perchè questo corrisponde ad una reazione interiore di fastidio rispetto a certe visioni che incontro.

Come ho detto il lavoro è appena cominciato e lo penso come un impegno lungo. Le immagini qui sono frutto di tre sole "uscite" di mezzo pomeriggio e non sono il prodotto di una vera selezione.
Diciamo che state vedendo il mio tavolo di lavoro, non un portfolio ponderato. E troppo presto ed è tutto ancora acerbo.

Mi interessa molto il vostro giudizio in particolare perchè vorrei capire se le mie intenzioni, che citavo sopra, traspaiono effettivamente dalle immagini.

Essendo un lavoro "in progress", ho realizzato una piccola galleria dove manterrò aggiornato lo sviluppo del lavoro. Semmai a qualcuno interessasse (caso raro...). I commenti alla galleria possono continuare ad essere lasciati qui.
http://digilander.libero.it/azfoto/bb

Ciao a tutti e grazie

Alessandro

PS ho diviso l'invio in due parti v. Brutta_Bologna 2: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1029838#1029838



01gmas04.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1858 volta(e)

01gmas04.jpg



02gmas06.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  65.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1858 volta(e)

02gmas06.jpg



03gmas05.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1858 volta(e)

03gmas05.jpg



04gmas03.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  73.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1858 volta(e)

04gmas03.jpg



05gmas01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  54.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1858 volta(e)

05gmas01.jpg



06gmas02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  48.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1858 volta(e)

06gmas02.jpg



07Raptor.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1858 volta(e)

07Raptor.jpg



08Rampa.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  47.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1858 volta(e)

08Rampa.jpg



09Rampa2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1858 volta(e)

09Rampa2.jpg



10Ascensore.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  49.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1858 volta(e)

10Ascensore.jpg



_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fa sempre piacere incontrare qualcuno che lavora a progetto solo che i progetti seri durano anni.se sei determinato a seguire questa vena espressiva che condivido e apprezzo perchè ne sono stato anch'io coinvolto per un certo periodo della mai vita,http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=19774
sono sicuro che porterai a casa delle grandi soddisfazioni.
Io capisco già da ora cosa vuoi esprimere,affinandoti col tempo lo farai capire anche agli altri. Ok!

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la prima bastava ad esprimere il titolo del progetto...è proprio inguardabile quel palazzo....ogni volta che vado all'Ikea di casalecchio mi devo fermare a Vomito

dev'essere stimolante imporsi un progetto...ad averne il tempo.... Trattieniti

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo, bravo così si fa Ok!

seguirò volentieri gli sviluppi, concordo con quello che ti ha detto nerofumo

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
layil
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto "holgose"... Ok!

Mi piacciono molto le prime 4: nonostante rappresentino brutture, le trovo belle in senso generale... l'effetto aiuta a soffermarsi su dettagli di quotidianita' che altrimenti sarebbero meno notevoli.
Se posso farti un piccolo appunto, la resa della terzultima e dell'ultima non e' proprio al top della naturalezza, c'e' qualcosa che stona, forse la vignettatura e' venuta meno credibile rispetto alle altre.

A 'sto punto, visto che cmq hai scattato a pellicola, non ti converrebbe davvero prendere una holga o chi per lei e sistemare i colori in ps? L'occhio ce l'hai, penso non ti faccia differenza comporre con una macchina piuttosto che con un altra...

Molto interessanti anche quelle del secondo post... complimenti! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale, visto che la serie 1 è riaffiorata mi permetto un suggerimento. E premetto Smile Ho abitato a Bologna per una dozzina d'anni, ho cominciato a frequentarla nel '68, quando gli autobus erano gratis nelle ore di punta, e tuttora ci lavoro... Insomma, poco poco la conosco.

La periferia è abbastanza riconoscibile, ma in definitiva non stupisce che sia uguale a quella di tante altre città -anche se con qualche differenza in meglio. Quello che sta cambiando incredibilmente, che mostra una paurosa omogeneizzazione, è proprio il centro...

Speroo che il tuo "brutto" inquadri proprio la spersonalizzazione che galoppa persino nell'inconfondibile tessuto della città medievale (o medievalizzata ai tempi di Carducci...).

Hai mai provato a comprare in centro una pagnotta, un cacciavite, due etti di mortadella? È più facile comprare un vestito griffato, un falafel. I locali si moltiplicano, ma i residenti scompaiono dal centro, sempre più plastificato... Mah

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Darkillo
utente


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 95
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto interessante questo progetto. Credo di aver intuito quel che vuoi esprimere con questi scatti. Vivendo a Milano, di brutture ne vedo parecchie pure io, e come a Bologna se la periferia soffre, il centro non ride.

Mia mamma è nata e vissuta a Milano e trova la città odierna come "estranea", diversa, talvolta addirittura ostile. Si è perso un pò il senso di comunità, dai vicini di casa , ai negozianti di quartiere (quelli che si conoscono da anni e dai quali si passa quotidianamente o quasi).

E' un bel progetto e sarebbe interessante documentare situazioni simili in tutta Italia. Magari sarebbe uno stimolo per i nostri "governanti" a capire quel che accade e che la gente nota.

Se qualche milanese foto-amatore volesse lavorare per un progetto simile a Milano... Da solo non avrei esperienza e tempo a sufficienza.

Andrea

_________________
Tra il dire e il fare c'è di mezzo "e il" ed una rondella non fa primavera Mandrillo
♣ Nikon D70 ♣Sigma 18-125mm ♣Sigma 10-20mm ♣Nikkor 70-300mm Tutti poco luminosi...♦♦Compatta: FujiFinePix5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

layil ha scritto:
Se posso farti un piccolo appunto, la resa della terzultima e dell'ultima non e' proprio al top della naturalezza, c'e' qualcosa che stona, forse la vignettatura e' venuta meno credibile rispetto alle altre.
Grazie Layil,
in effetti le due che citi sono "disomogenee" rispetto alle altre soprattutto perchè sono riprese in condizioni "ambientali" totalmente diverse.
In realtà entrano in questa serie "di striscio". Fanno parte di alcuni scatti che mi hanno chiesto per illustrare il concetto di sicurezza/insicurezza nella città.

Ho potuto sottoporre Brutta Bologna ad una serie di "pareri competenti" e i commenti sono stati davvero molto incoraggianti.
Quindi "tocca" continuare...

Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
La periferia è abbastanza riconoscibile, ma in definitiva non stupisce che sia uguale a quella di tante altre città -anche se con qualche differenza in meglio. Quello che sta cambiando incredibilmente, che mostra una paurosa omogeneizzazione, è proprio il centro...

Caro Nico, anch'io mi sto ponendo il problema periferia/centro, così come il problema dell'esclusione/inclusione della presenza umana nelle immagini.

Parlando con alcuni di questi scatti, mi sono reso conto che la serie dove è sempre riconoscibile il grattacielo funziona molto meglio. Insomma una chiave credo possa essere anche quella di individuare un elemento, come un totem, e tenere la sua presenza in un'intera serie.
Questa è una delle suggesioni che seguo.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Darkillo ha scritto:
Se qualche milanese foto-amatore volesse lavorare per un progetto simile a Milano... Da solo non avrei esperienza e tempo a sufficienza.

In effetti "la città che cambia" oggi è un tema ricchissimo. Parlando delle periferie milanesi, avrai visto nei reportage del forum quelle belle immagini su "Stalingrado".

Un altro bel tema che mi ispira è anche la trasformazione del "paesaggio umano" in città, i luoghi che hanno nuovi abitanti, nuovi usi.

Ci sarebbe da lavorare un secolo...

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Darkillo
utente


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 95
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Darkillo ha scritto:
Se qualche milanese foto-amatore volesse lavorare per un progetto simile a Milano... Da solo non avrei esperienza e tempo a sufficienza.

In effetti "la città che cambia" oggi è un tema ricchissimo. Parlando delle periferie milanesi, avrai visto nei reportage del forum quelle belle immagini su "Stalingrado".

Un altro bel tema che mi ispira è anche la trasformazione del "paesaggio umano" in città, i luoghi che hanno nuovi abitanti, nuovi usi.

Ci sarebbe da lavorare un secolo...

ciao


Ciao Ale,
sono nuovo del forum e ancora non ho avuto modo di vedere questi scatti che citi. Provvederò stasera stesso!
Un'idea che mi ronza in testa da un pò è raccimolare vecchie foto di Milano, quindi andare a scattare laddove furono scattate le vecchie foto (quando fisicamente possibile), per poter fissare i cambiamenti...
Con un vicino di casa sto facendo un lavoro simile in piccolissimo per il palazzo (primissimi del '900) ove abitiamo, ma vorremmo estenderci al quartiere.
Magari qualcuno l'ha già fatto ? Io ho visto in Svizzera un lavoro simile svolto per i ghiacciai elvetici e il progetto mi ha affascinato (oltrechè sbalordito per i cambiamenti climatici visibilissimi).

Ciao
Andrea

_________________
Tra il dire e il fare c'è di mezzo "e il" ed una rondella non fa primavera Mandrillo
♣ Nikon D70 ♣Sigma 18-125mm ♣Sigma 10-20mm ♣Nikkor 70-300mm Tutti poco luminosi...♦♦Compatta: FujiFinePix5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Darkillo
utente


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 95
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:


Parlando con alcuni di questi scatti, mi sono reso conto che la serie dove è sempre riconoscibile il grattacielo funziona molto meglio. Insomma una chiave credo possa essere anche quella di individuare un elemento, come un totem, e tenere la sua presenza in un'intera serie.
Questa è una delle suggesioni che seguo.

ciao


Effettivamente è una bella idea, ma non ti limita "geograficamente" ?
Poi , a mio modestissimo parere, l'assenza di figure umane un pò toglie agli scatti. In fin dei conti la città è un posto dove si vive. A Milano vi sono vie che la domenica sono deserte, il mercoledì incasinatissime. Personalmente mi piacerebbe paragonare i due scatti nei due giorni diversi.
Non pensi che escludere l'elemento umano menomi la foto ? O invece da più risalto alla città ?

Andrea

_________________
Tra il dire e il fare c'è di mezzo "e il" ed una rondella non fa primavera Mandrillo
♣ Nikon D70 ♣Sigma 18-125mm ♣Sigma 10-20mm ♣Nikkor 70-300mm Tutti poco luminosi...♦♦Compatta: FujiFinePix5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Darkillo ha scritto:
Magari qualcuno l'ha già fatto ?

Sì. Ci sono stati anche libri "per turisti" scattati in città d'arte italiane con questo scopo.
Qualche anno fa un fotografo americano ha fatto un'operazione di questo tipo a BO, con un taglio più interessante. Oltre ai luoghi è riuscito anche a rintracciare delle persone a distanza di trent'anni... carina come cosa.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it


Ultima modifica effettuata da AleZan il Gio 05 Ott, 2006 7:55 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Darkillo ha scritto:
Effettivamente è una bella idea, ma non ti limita "geograficamente" ?

Non è detto. Potrebbe essere anche inteso come *lo stesso tipo di elemento* che si ripete.
Citazione:
Poi , a mio modestissimo parere, l'assenza di figure umane un pò toglie agli scatti. In fin dei conti la città è un posto dove si vive.

Sono d'accordo. Il problema è come integrare questa presenza senza alterare il senso che sto dando al lavoro. Problema sinora irrisolto. Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Ging
nuovo utente


Iscritto: 23 Mgg 2006
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Progetto molto interessante e ammirevole; a livello personale per me la prima foto trasmette meglio di tutte le altre le sensazioni che ti proponi di comunicare; le ultime tre invece mi sembrano "fuori tema", non conoscendo il contesto in cui si trovano quei luoghi non comunicano molto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ziochicco
utente


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 406
Località: Chiavari

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come "tavolo di lavoro" direi che sta procedendo bene.

A mio parere, però, credo che l'argomento scelto sia piuttosto
complesso vista la grande quantità e le sfumature di "brutto" che
oramai attanagliano tutte le città medio-grandi. In linea di massima
ci si concentra sulla brutta architettura o la viabilità ma questo è
passibile di giudizi personali ed è legato alle mutazioni che le città
devono subire per continuare a funzionare. Anche i ricordi di infanzia
influiscono destando sensazioni difficilmente trasmissibili. Il brutto parcheggio, il brutto palazzo, il brutto svincolo.. sono maledetti ma sono sempre stracolmi di persone e di auto. Li odiamo ma li vogliamo. Cos'è il
"brutto" ?

auguri per un lavoro che sarà sicuramente proficuo!

Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un lavoro interessante e lungo... la foto mi piacciono, sopratutto le prime con il palazzone preso da vari punti di vista, interessante anche la tecnica o il pw che hai fatto (cosa hai fatto?), comunque è interessante, conntinua così!
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2007 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao alessandro,
ho visto queste ed anche le altre.
io trovo che siano incredibilmente suggestive ed estremamente inerenti allo scopo che ti sei fissato.
incutono un senso di oppressione, di solitudine. sensazioni che sono ormai comuni alle grandi città dove la gente non conosce il proprio vicino di casa.
nel msg introduttivo indichi un sito. vado a vedere.
ciao!
dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 1:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Dorotea, ti saluto ancora. Ho appena replicato al tuo commento di "Raptor".
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
stecco333
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 5065

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Avevo già commentato l'altra serie...e riconfermo...è un lavoro interessante...vignettature e cross fatti ad arte... Ok! ...mi piace molto la ricerca che hai fatto...la veste con cui hai presentato le immagini penso che sia quella che più rende per la tipologia di soggetto...
...pensando al titolo...forse ancora manca qualcosa...la ricerca del brutto...per come è inteso in questo lavoro...non ha raggiunto ancora il suo limite massimo...in questo senso...forse c'è bisogno di una ricerca più mirata...
...lo dico conoscendo poco Bologna...per cui potrebbe anche essere uno sfondone...Smile


...ti vorrei proporre anche un cambio che forse ti ho già proposto...alla pari s'intende...la 5D per l'Holga?...che dici se po fà?... LOL LOL LOL
...ciao
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi