Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 3:38 pm Oggetto: 50 1.8 o 50 1.4 ? |
|
|
Vorrei prender un 50ino ma nnso se prendere la versione 1.4 o 1.8 ...
la differenza è di circa 170€...ma vorrei capire se questi 170 soldoni sono ben spesi per il 50 1.4 o se è meglio risparmiare per una seconda ottica e prendre il classico 50ino 1.8
il resto del corredo sarà composto da 17-40L , 15 fish , e + avanti un 70-200  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Beh visto che nel tuo corredo hai gia' 2 ottiche L, prendi anche il 50 1.4 (che per me, confrontato all' 1.8 ne fa un' ottica ellosa ).
Anche io ero deciso sull' 1.8, ma poi quando li ho provati entrambi, al di la' dell' usm dell' 1.4 e della costruzione (tutta un' altra cosa), ti assicuro che la resa, nonostante l'1.8 si difenda bene, quella dell' 1.4 non delude affatto.
Insomma, vale tutto quello che costa.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 7:15 pm Oggetto: |
|
|
boh... io ero in dubbio, alla fine ho optato per l'1,8, luminoso quanto basta e di un incisione paurosa (in certe recensioni si dice che sia piu' inciso del 1,4 ma poi c'e' minima pdc...), la mia scelta e' stata puramente economica, con 170 euro mi ci pago mezzo 85 1,8!!!
e poi se lo volessi rivendere il 50 1,8 e' un assengo circolare, occhio pero' che per il FOV diventa un 80mm, lo usi su FF o APSC? valuta anche l'ottimo 35 f2 _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | boh... io ero in dubbio, alla fine ho optato per l'1,8, luminoso quanto basta e di un incisione paurosa (in certe recensioni si dice che sia piu' inciso del 1,4 ma poi c'e' minima pdc...), la mia scelta e' stata puramente economica, con 170 euro mi ci pago mezzo 85 1,8!!!
e poi se lo volessi rivendere il 50 1,8 e' un assengo circolare, occhio pero' che per il FOV diventa un 80mm, lo usi su FF o APSC? valuta anche l'ottimo 35 f2 |
Straquoto.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 9:23 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | boh... io ero in dubbio, alla fine ho optato per l'1,8, luminoso quanto basta e di un incisione paurosa (in certe recensioni si dice che sia piu' inciso del 1,4 ma poi c'e' minima pdc...), la mia scelta e' stata puramente economica, con 170 euro mi ci pago mezzo 85 1,8!!!
e poi se lo volessi rivendere il 50 1,8 e' un assengo circolare, occhio pero' che per il FOV diventa un 80mm, lo usi su FF o APSC? valuta anche l'ottimo 35 f2 |
anch'io
gio _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 2:30 pm Oggetto: ciao |
|
|
50ino !!!
I soldi che risparmi li usi per comprarti una seconda ottica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jollyweb utente

Iscritto: 29 Ott 2005 Messaggi: 211 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 1:17 am Oggetto: |
|
|
ho preso il 50 e ti assicuro... lo sfocato a 1.8 e gia' ai limiti dell'"usabile"... credo che prendendo l'1.4. useristi in diaframma a massima apertura davvero in rarissime occasioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 8:03 am Oggetto: |
|
|
l'1.4 non si prende per motivi di pdc, ma per lo sfocato più morbido (invece non so se ci siano differenze di resa cromatica) _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 8:36 am Oggetto: |
|
|
Per quello, e la miglior resa a diaframmi aperti. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 11:36 am Oggetto: |
|
|
Io non sono molto d'accordo, secondo me se quell'angolo di campo gli piace e si troverà a fare un discreto uso di quell'obiettivo allora vale senz'altro la pena di comprare una lente costruita come si deve e con un AF dignitoso... E cmq i 170€ di differenza mi sembrano pochi.. Di solito la diff. supera i 200€! Quali sono i prezzi??
Se invece il medio-tele corto è un acquisto fatto un po' così... allora forse meglio il 50/1.8 e spendere qualcosa in più per l'85/1.8. Io sono per le seconda opzione ma solo perché non stravedo per l'angolo di campo di un '80mm' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|