Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mchorney utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 274
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2004 11:10 am Oggetto: Il porto di Genova dall' alto |
|
|
Sempre le mie prime esperienze con cavalletto e di notte.
Scusate se rompo ma più pareri raccimolo più spero di migliorare.
Grazie, Mc
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 415 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2004 11:28 am Oggetto: |
|
|
E' un pò piccola per poter essere giudicata.
Prova a metterla nell'album e a postare il link (hai a disposizione 300k)
Ciao
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabriano utente

Iscritto: 26 Mgg 2004 Messaggi: 212 Località: Venezia, Venezia
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2004 11:32 am Oggetto: |
|
|
alf67 ha scritto: | E' un pò piccola per poter essere giudicata.
Prova a metterla nell'album e a postare il link (hai a disposizione 300k)
Ciao |
Quoto tutto e aggiungo che manca un po' di originalità/particolarità!
_________________ Nikon D70s e F80
- Sigma 70-200mm 2.8 HSM Macro
- Nikon 18-35mm 3.5/4.5
- Nikon 50mm 1.8 AF
- Sito Ufficiale
- Blog Personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mchorney utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 274
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2004 11:33 am Oggetto: |
|
|
Ok la metto più grossa.
Sul fatto che non sia originale sono daccordo ma l'ho fatta solo per esercitarmi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mchorney utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 274
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2004 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Una ripresa metropolitana, ben fatta, ma il limite di queste foto in queste condizioni e' il fatto che per avere un po' di dettaglio in piu' si deve allungare il tempo e si rischia di bruciare i lampioni e si espandono togliendo spazio al resto
Prova queste foto subito dopo il tramonto, come gia' detto da snaporaz nell'altra, i lampioni sono gia' accesi, ma la luminosita' che ancora c'e' nel cielo, oltre a rendere piu' interessante il cielo permette di ridurre il divario tra i lampioni ed il resto
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
puliafiction utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2004 Messaggi: 2625 Località: Contea di Castelletto...
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2004 1:05 pm Oggetto: |
|
|
fabriano ha scritto: | alf67 ha scritto: | E' un pò piccola per poter essere giudicata.
Prova a metterla nell'album e a postare il link (hai a disposizione 300k)
Ciao |
Quoto tutto e aggiungo che manca un po' di originalità/particolarità!  |
e perché mai manca di particolarità/originalità???
secondo me è una bellissima foto panoramica/paesaggistica.
vuoi forse dire che le varie foto che postano con insetti e insettini, o altre foto con modelle/modelli (se così li possiamo chiamare) sono più originali di questa?....
ne dubito altamente!!!!
_________________
"Spartani! Godetevi la vostra colazione, perché stanotte ceneremo nell'Ade!" (300 - Leonida) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mchorney utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 274
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2004 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Approfitto della Vostra genitlezza ancora una volta, seguendo i Vostri consigli dovrei scattare la foto subito dopo il tramonto, però così facendo dovrei pure ridurre i tempi giusto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2004 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Si giusto.
Esposizione a priorità di diaframmi e qualche prova (in genere sottoespongo di 1 o 2 stop se il cielo è abbastanza chiaro).
Se hai la digitale non dovresti faticare troppo a trovare l'esposizione giusta.
Ciao
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mchorney utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 274
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2004 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Uso una Canon 300D quindi potrò fare prove a iosa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2004 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, allora usa la funzione di bracketing: in pratica la macchina ti fa una serie di scatti variando l'esposizione tra uno scatto e l'altro.
Questa foto, per esempio, sarebbe stata sicuramente migliore con 1-1,5 stop in meno.
Ciao
Paolo
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
50mm sospeso

Iscritto: 11 Giu 2004 Messaggi: 1097 Località: trieste
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2004 7:12 pm Oggetto: |
|
|
come notturno con cavalletto direi buona riuscita
come composizione:
tagliata cosi a metà mi disturba la quantità di cielo non è giustificata da nessuna presenza particolare che se un albero illuminato da un lamipone in primo piano o un edificio o struttura che si stagli
e poi in basso a sinistra c'è quel pezzo di edifico illuminato di cui si intuisce la fine ma che si avrebbe piacere di vedere anche la continuazione sottostante
forse riprendere un pò + in basso magari comprendendo qualche strada trafficata e quant'altro avrebbe reso la composizione + gradevole
spero di essere stata chiara
ciao
_________________ 300d tokina 24-200 ,canon 5o 1.8, sigma 24-70 2.8 e presto un bel grandangolino!
poi nikon f 80
camedia c5050
CHI MI AMA MI SEGUA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mchorney utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 274
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2004 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli, oggi ho riprovato, ed ho messo il tutto su Reportage, spero di aver migliorato grazie ai Vostri preziosi consigli.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|