Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 3:10 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi chiedergli.. lo dovrebbe aveve Aaron
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Giusto, mi sa che faccio prima a contattarlo in privato! Grazie Luca!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Facci sapere pure a noi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fede utente

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 318 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 3:48 pm Oggetto: |
|
|
il mio è così ma le foto sono ottime lo stesso
_________________ I've been looking so long at these pictures of
you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 4:05 pm Oggetto: |
|
|
pessimo per lo sfocato io ne ho passati 3 prima di trovare quello circolare
sembra un cambiamento di installazione dello stesso in alcune serie
anche il 50 1.4 stessa cosa va cercato quello circolare
di solito si trovano quelli a stella ninja come il tuo
stessa cosa il 28
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
E' normale, anche il mio Planar 50 i diaframmi aperti fa così.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio, quello è il "vecchio" Zeiss specifico per ritratti, non a caso l'apertura e la focale sono un pò particolari.
Se è quello, avevo avuto il piacere e l'onore di testarlo a suo tempo direttamente alla ex Fowa...
Bè ragazzi, è un obbiettivo eccezionale per resa dettaglio, colori, definizione, insomma un must.
Peccato solo per il prezzo allora costava uno sproposito.
_________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pk61 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 143
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Nel mio il diaframma invece è fatto così a triangolo !!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2400 volta(e) |

|
_________________ Canon 7D 15-85 IS USM Canon 70-200 L /2.8 Rolleiflex SL35E,SL350,3001,3003, 3.5F,,4x4 baby,
Distagon F16/, 18/4, 25/2.8, 35/2.8 Planar 50/1.4 85/1.4 Sonnar 85/2.8 135/2.8 Tessar 200/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 6:39 pm Oggetto: |
|
|
il top è quello con apertura tonda
io l ho trovato dopo averne cerniti un po
4-5 50 1.4
e 4 85 1.4
molto piu morbido come sfocato
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 11:48 pm Oggetto: |
|
|
fede ha scritto: | il mio è così ma le foto sono ottime lo stesso  |
Non ho dubbi che le foto vengano bene lo stesso... però i punti di luce fuori fuoco dovrebbero venire un po'... "a stella"! Per lo meno per le foto fatte ad aperture diverse da f/1.4... tra f/2.8 e f/5.6 l'effetto credo possa essere abbastanza fastidioso con sfondi "critici"...
Se l'obiettivo si trova a prezzo basso ok ma a parità di prezzo preferirei averne uno con un'apertura più regolare... un normale esagono/ottagono ecc. che si avvicini appunto ad un'apertura circolare.
donagh ha scritto: | pessimo per lo sfocato io ne ho passati 3 prima di trovare quello circolare |
Ecco appunto, le persone particolarmente attente ci fanno caso...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 7:28 pm Oggetto: |
|
|
il tuo e' quello con apertura "ninja star" e credo che lo sfocato vada benissimo!
non sono sicuro invece per l'apertura a triangolo -_-
mai vista! sicuro che non sia rotto?
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Paolo ha scritto: | il tuo e' quello con apertura "ninja star" e credo che lo sfocato vada benissimo! |
Non è mio... L'avevo visto su Ebay ma non ho avuto il tempo di seguire l'asta... cmq per la cronaca si è 'fermato' a 312€.
Citazione: | non sono sicuro invece per l'apertura a triangolo -_- |
Anch'io boh... mi pare già poco il pentagono! E' per una Rollei vero? Sarebbe da scrivere a Nadir.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pk61 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 143
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Paolo ha scritto: | il tuo e' quello con apertura "ninja star" e credo che lo sfocato vada benissimo!
non sono sicuro invece per l'apertura a triangolo -_-
mai vista! sicuro che non sia rotto? |
Si è per Rollei ed è fatto proprio così ecco qualche link dove se ne parla http://www.cameraquest.com/rol3003.htm poi c'è questo http://photo.net/bboard/q-and-a-fetch-msg?msg_id=00Gbee dove c'è un pdf http://www.darkroom.com/MiscDocs/bokeh.pdf che mostra gli effetti dei diaframmi triangolari nelle foto
Ciao
_________________ Canon 7D 15-85 IS USM Canon 70-200 L /2.8 Rolleiflex SL35E,SL350,3001,3003, 3.5F,,4x4 baby,
Distagon F16/, 18/4, 25/2.8, 35/2.8 Planar 50/1.4 85/1.4 Sonnar 85/2.8 135/2.8 Tessar 200/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pk61 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 143
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Resuscito il topic perchè ho trovato un interessante articolo sulla storia e la costruzione del Planar 85/1.4 http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/articoli_fotografici/Zeiss_Planar_85mm_1,4/00_pag.htm .
Nello stesso articolo si fa cenno ai due tipi di diaframma del Contax inizialmente diaframma a 8 lamelle a stella e poi sempre 8 lamelle ma con forma ottagonale e qualche esempio del bokeh del diaframma triangolare tratto dal film Taxi Driver
_________________ Canon 7D 15-85 IS USM Canon 70-200 L /2.8 Rolleiflex SL35E,SL350,3001,3003, 3.5F,,4x4 baby,
Distagon F16/, 18/4, 25/2.8, 35/2.8 Planar 50/1.4 85/1.4 Sonnar 85/2.8 135/2.8 Tessar 200/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fede utente

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 318 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
bell'articolo, come ho scritto sopra io ho un esemplare made in germany con il diaframma a stella, il problema si presenta a 2 e a 2,8, a 4 scompare. mi stavo riguardando adesso un po' di foto fatte con quest'obiettivo e devo dire che con una bella pellicola b/n può ancora dire la sua nei ritratti. rispetto all'altro 85 che possiedo, il canon 1,8 , è davvero un'altra storia...il canon è un buon obiettivo ma le foto fatte con lo zeiss sembrano davvero tridimensionali e hanno un passaggio fuoco-fuori fuoco davvero morbido e bellissimo. a stò punto cercherò una versione con il diaframma buono !
_________________ I've been looking so long at these pictures of
you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Ecco il mio planar 85, è uno di quelli con diaframma a stella, alcuni scatti sono nel thread sul bokeh.
Certo che sembra tornare a 20 anni fa maneggiando uno di questi oggetti, bello, robusto, pesante ma compatto, peccato che usarli sulle d-slr non sia, almeno per me, facilissimo data la scarsa luminosità dei mirini e l'assenza del collimatore per la messa a fuoco, per il resto, quando si azzecca la messa a fuoco, parlo sempre per me, i risultati sono stupefacenti.
giovanni
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1894 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1894 volta(e) |

|
_________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fede utente

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 318 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 12:06 am Oggetto: |
|
|
Giuanniello ha scritto: | Ecco il mio planar 85, è uno di quelli con diaframma a stella, alcuni scatti sono nel thread sul bokeh.
Certo che sembra tornare a 20 anni fa maneggiando uno di questi oggetti, bello, robusto, pesante ma compatto, peccato che usarli sulle d-slr non sia, almeno per me, facilissimo data la scarsa luminosità dei mirini e l'assenza del collimatore per la messa a fuoco, per il resto, quando si azzecca la messa a fuoco, parlo sempre per me, i risultati sono stupefacenti.
giovanni |
sicuramente non ti dico nulla di nuovo ma perché non ti prendi una reflex a pellicola usata? ormai una yashica viene via per poche decine di euro...io pure mi sono comprato l'anello adattatore per la350d ma alla fine il planar lo uso solo sulla yashica tanto che mi sono preso l'85/1,8 canon per la 350. con la messa a fuoco non ci beccavo quasi mai e io ci vedo pure bene...
_________________ I've been looking so long at these pictures of
you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
Non mi va di prendere una macchina solo per usare un obiettivo, per quanto bello sia.
ho due corpi nikon analogici ed ho anche un 85f1.8 nikon per cui sarebbe un'inutile doppio.
intanto, quando si ingarra il fuoco, quello che esce dal planar è bellissimo...
_________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|