photo4u.it


Soffietto per Canon "automatizzato"

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 8:03 pm    Oggetto: Soffietto per Canon "automatizzato" Rispondi con citazione

Da tempo meditavo di procurarmi un aggeggio del genere ma la Canon non sò se neanche lo ha a listino e quale sia il costo.
Armato di un po di pazienza e di una buona manualità sono riuscito ad acquistare in rete un vecchio soffietto per Canon(compatibile) totalmente manuale. L'ho smontato ed ho cominciato a pensare come modificarlo per adattarlo alla Eos. Ho "sacrificato" uno dei miei tubi di prolunga della Kenco per utilizzare le due baionette con i relativi contatti elettrici. Ho apportato delle modifiche al fissaggio delle baionette con delle viti da 2mm inox maschiando le staffe dove sarebbero state fissate. Con molta pazienza, un pò di flat-cable e qualche saldatura ho connesso i contatti delle baionette. Ho rimontato il tutto e....funziona!!!!
Quanto prima lo metterò alla provacon qualche super-macro.
Intanto ecco alcune immagini del lavoro eseguito:

_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

facci vedere qualche esempio di ingrandimento Smile
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco una prova a tavolino con i mezzi trovati al momento.

lampada alogena da 10w(3200°K),soffietto esteso per 15cm, obiettivo 35mm f2,5 invertito diaframmato a f22 tempo di scatto 3,2" iso 100.
Non badate alle dominanti in quanto non ho impostato la reflex per al luce al tungsteno.
Mi sembra che il dettaglio sulla cruna sia discreto considerando la compressione e la grandezza di circa 2,5 mm inquadrati.
E' chiaro che questa è l'immagine originale senza alcun crop.

_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se io volessi trovare in rete un soffietto per la mia 400D, dove vado?
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leggi bene osea,,, TE LO DEVI COSTRUIRE Very Happy
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito una cosa: funziona sia diaframma che messa a fuoco ? Se è così è notevole.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bierreuno ha scritto:
Non ho capito una cosa: funziona sia diaframma che messa a fuoco ? Se è così è notevole.


Nel caso si monti un obiettivo EF/EF-S in posizione "normale" si ha il totale controllo, diaframmi-AF-IS, come se fosse direttamente calettato alla reflex. Nell'esempio della foto sopra trattasi di un obiettivo totalmente manuale di vecchia generazione, per intenderci è un favoloso 35mm Nikkor f2,5 appartenente alla mia altrettanto mitica Calipso/NikonosII anfibia, montato invertito con apposito anello.

_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neolinux
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 37
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante Very Happy
_________________
Canon EOS 350D | Canon 18-55 (Plasticotto) | Canon EF 50mm f/2.5 MACRO 1:1 | Canon 75-300 f/4-5.6 USM IS | Sigma 70-300 f/4-5.6 APO DG MACRO | Hoya Close-Up Filters (+1, +2, +4) | Hama Filtri UV | Hama Polarizzatore Circolare | Mecablitz 44 AF-4 | Lowepro CompuTrekker AW
My Home Page
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non era più semplice usare un adattatore (non originale) fd/ef montarlo sul soffietto ed utilizzare le vecchie ottiche FD?
Non capisco la necessità di tutti questi automatismi in un genere dove comunque normalmente si fa tutto su cavalletto e molta calma.

nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
neolinux
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 37
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh si, hai ragione, pero' e' interessante come e' stato effettuato il lavoro di adattamento Very Happy
_________________
Canon EOS 350D | Canon 18-55 (Plasticotto) | Canon EF 50mm f/2.5 MACRO 1:1 | Canon 75-300 f/4-5.6 USM IS | Sigma 70-300 f/4-5.6 APO DG MACRO | Hoya Close-Up Filters (+1, +2, +4) | Hama Filtri UV | Hama Polarizzatore Circolare | Mecablitz 44 AF-4 | Lowepro CompuTrekker AW
My Home Page
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nikolevic ha scritto:
Non era più semplice usare un adattatore (non originale) fd/ef montarlo sul soffietto ed utilizzare le vecchie ottiche FD?
Non capisco la necessità di tutti questi automatismi in un genere dove comunque normalmente si fa tutto su cavalletto e molta calma.

nicola


E per pilotare i diaframmi delle ottiche EF come fai usando l'adattatore?

_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alecacciafotosub ha scritto:
nikolevic ha scritto:
Non era più semplice usare un adattatore (non originale) fd/ef montarlo sul soffietto ed utilizzare le vecchie ottiche FD?
Non capisco la necessità di tutti questi automatismi in un genere dove comunque normalmente si fa tutto su cavalletto e molta calma.

nicola


E per pilotare i diaframmi delle ottiche EF come fai usando l'adattatore?


Avendo ancora il vecchio corredo FD uso solo ottiche manuali.


nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi