Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Materialista utente

Iscritto: 27 Mar 2007 Messaggi: 120 Località: Sicily Island
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 11:12 am Oggetto: Lumix FZ8 e rumore! |
|
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum e desideravo delle delucidazioni: ma il rumore della fz8 (o comunque delle fotocamere Lumix) è così drammatico o si tratta di un problema presente sulle altre fotocamere ???
Vi spiego: io ho un budget di circa 400 euri e vorrei prendere una bella fotocamera bridge! Pur non essendo digiuno di fotografia (analogica) la reflex la scarto perchè sono più che sicuro che rimarrebbe a casa per pigrizia!
Ora, la mia scelta, dopo ore ed ore di navigazione, ricade sulla Pana fz8, ma tutti questi discorsi sul rumore mi stanno terrorizzando
Che faccio, con questa cifra mi oriento altrove, prendendo una macchinina che abbia gli 800 iso decenti ??? Quale potrebbe essere il migliore acquisto ??? Vi ringrazio anticipatamente... Saluti....
MATERIALISTA  _________________ Canon EOS 550d | Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM | Canon EF 50mm f/1.8 STM | Canon EF 70-210mm f/4
Flash Meike MK-300 e-ttl | Treppiede Reporter 00152 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Discorso semplice: se sono fondamentali per te gli iso medio-alti vai sulle fuji o sony. Se vuoi maggior nitidezza e usi spesso gli iso bassi vai sulla pana.
Io ho avuto sia la fuji s9500 che adesso la pana fz50: morale:
vorrei avere il corpo della mia fz50 con dentro il sensore fuji....  _________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 12:25 pm Oggetto: |
|
|
ciao materialista, benvenuto nel forum
posso risponderti con una piccola provocazione?
tu scrivi che non sei a digiuno di fotografia, almeno relativamente a quella analogica. allora ti chiedo: quante volte in passato hai montato una pellicola uguale o superiore a 400 asa sulla tua macchina analogica? (io forse un paio di volte e solo in b/n... ma era un'altra storia )
con la fotografia analogica a nessuno di noi veniva in mente di fare foto con una pellicola da 800 se non in situazioni particolari. questo perchè era noto che tendevano a sgranarsi. con l'avvento del digitale credo che da questo punto di vista non sia cambiato nulla.
insomma, la discussione sul rumore - a mio parere - lascia il tempo che trova (e comunque il rumore delle pana è assolutamente nella norma delle macchine della loro categoria).
penso che siano altre le caratteristiche da valutare, tra tutte l'elevata qualità dell'obiettivo (e non ultimo il fatto che è anche stabilizzato!).
non voglio convincerti a prendere una pana, ma consigliarti di scegliere confrontando sopratutto le caratteristiche "ottiche" e "meccaniche" delle diverse macchine.
buona scelta
(... prendi la pana, prendi la pana, prendi la pana... ) _________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Materialista utente

Iscritto: 27 Mar 2007 Messaggi: 120 Località: Sicily Island
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie... Quoto particolarmente charliedics... alla fine credo che a parità di prezzo la Pana abbia la migliore ottica Quasi sicuramente prenderò la fz8, e non appena avrò prodotto qualcosa di carino non esiterò a postarlo, così magari mi darete qualche dritta, visto che la mia esperienza in digitale si ferma ad una Kodak CX 7300
Grazie ancora... a presto!!!
MATERIALISTA  _________________ Canon EOS 550d | Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM | Canon EF 50mm f/1.8 STM | Canon EF 70-210mm f/4
Flash Meike MK-300 e-ttl | Treppiede Reporter 00152 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alkan utente

Iscritto: 26 Mar 2007 Messaggi: 183
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Quoto le risposte degli altri utenti....
Io trovo che sia usabile anche a 200 iso, anche a 400 volendo, basta ridurre il rumore con neat image e ridimensionare l'immagine, oppure stamparla (ovviamente non in formato gigante).
Io ho preferito comprare la FZ7 alla FZ8, ce l'ho da un paio di settimane, ho notato leggermente meno rumore (oltre che 100 euro in meno! )
In fondo 1 megapixel non mi cambia la vita, anche perchè la dimensione del sensore è lo stesso e mi è sembrato che la riduzione del rumore della FZ8 (che ha il venus III) sia più invasiva di quella della FZ7 (venus II). _________________ Lumix FZ7
Nikon FG + 50mm Nikkor + 19mm Vivitar + 70-210mm Kiron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libi utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 750 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Quoto gli altri. Per la fz8 non posso aiutarti, ma io ho una fz50 e fino a 800 iso in condizione di luce superiori a 1/60 f2.8 il rumore è accettabilissimo. La stampa fino al 20x30 è perfetta. Purtroppo così non è a 1600 iso, che io per altro uso solo per qualche B/N (in questo modo sembra ottima grana ) _________________ un grosso
Photo ergo sum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|