Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2004 1:49 pm Oggetto: |
|
|
bè è un edizione limitata....per un cultore ha un certo valore! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2004 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Si, credo che per un collezionista possa avere valore... nell'uso pratico non credo avrà molto successo... ma forse non è nata per l'uso di tutti i giorni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2004 2:22 pm Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | bè è un edizione limitata....per un cultore ha un certo valore! |
Vero...
Però è anche vero che un culture potrebbe non apprezzare che si tratta di una fotocamera fatta in Giappone da Cosina, magari preferirebbe vedere un bel "made in Germany" inciso sul dorso...
Ovviamente parlo da un punto di vista puramente "sentimentale" perchè sono pronto a scommettere che la realizzazione sarà impeccabile e di altissimo livello (come merita ogni prodotto a nome Zeiss).
Poi non mi convince l'otturatore veritcale a lamelle: se è come quello della mia Bessa avrà un rumore da Reflex giusto un pelino meno forte, mentre i Leicisti adorano il lieve battito che produce un classico otturatore a tendina.
---
Trovo invece molto interessanti le nuove lenti introdotte, sopratutto il 15mm. Se verrano collocate a un prezzo medio tra le Cosina e le Leica, ma avrannno una resa più da Leica, allora potrebbero vendere un bel po'... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2004 2:52 pm Oggetto: |
|
|
è sicuramente interessante, come ogni prodotto zeiss.
francamente il successo del corpo macchina dipende molto dal prezzo che avrà: se fosse troppo vicino a leica rischia di non trovare clienti, perchè se devo spendere 3.000€ allora mi prendo una leica MP o M7.
dovrebbe collocarsi a metà strada tra bessa e leica, diciamo a circa 1.200/1.500€.
oltre la vedo durissima. il purista a quel punto compra a 1.500 una M6 usata.
invece ritengo che le ottiche (conoscendo zeiss) siano MOLTO interessanti. bisognerà anche qui vedere il prezzo, ma credo che quclhe ottica interessante per completare magari un parco M ci sarà certamente.
va tenuto presente che le ottiche sono prodotte in giappone da cosina, tranne il 15mm e l'85mm che sono prodotto in germania, essendo le ottiche più critiche.
ciao edgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2004 3:39 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: |
va tenuto presente che le ottiche sono prodotte in giappone da cosina, tranne il 15mm e l'85mm che sono prodotto in germania, essendo le ottiche più critiche.
|
Osservazione giusta e acuta...
Si tratta infatti di due ottiche rivolte anche a chi ha già un corredo "M" Leica, mentre le altre (le giappnonesi) sono pensate a chi parte da zero oppure ha obiettivi cosina-voigtlander.
Dubito infatti che chi posside un Summicron 35 o 50mm senta l'esigenza di affiancargli un Planar o un Biogon T* perchè sarebbero dei doppioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2004 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Ho trovato in rete il listino giapponese dei nuovi obiettivi Zeiss per Leica-M (esclusi i due tedeschi...):
50/2 Planar =75,000 yen ($706)
35/2 Biogon = 95,000 yen ($894)
28/2.8 Biogon = 95,000 yen ($894)
25/2.8 Biogon = 105,000 yen ($988)
21/2.8 Biogon = 120,000 yen ($1129)
Dovrebbero essere prezzi al netto delle tasse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2004 11:00 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo (e poi ho finito ) che secondo alcune indiscrezioni la Ikon dovrebbe essere venduta ad un prezzo pari a 1500$ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|