Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 1:30 pm Oggetto: dimensioni stampa migliori per d70s |
|
|
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio,sto per acquistare una reflex digitale, e volevo alcuni consigli:
volevo sapere fino a che dimensioni posso stampare foto fatte con la d70s senza perdere qualità, da che dimensioni si cominciano a notare le differenze con un 10 mp della d80 ad esempio??
mi spiego meglio, se ho di fronte due 13x18 provenienti dalle 2 macchine scattate alle stesse impostazioni, mi accorgo della differenza di qualità?oppure la cosa è impercettibile??
per chi ha la d70s, mi potrebbe postare qui se possibile un file jpeg fine e un raw senza modifiche per rendermi conto della effettiva qualità delle immagini?
vi ringrazio tantissimo! _________________ fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 2:41 pm Oggetto: |
|
|
su una stampa 13*18 nn vedi differenze.
il pro dei 10mp è che puoi croppare senza perdere troppa qualità poi in fase di stampa.
con la d70 ho stampato 30*45 senza alcun tipo di problema.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 6:06 pm Oggetto: |
|
|
io ci ho stampato anche dei 50x70 senza particolari problemi...e conosco gente che è arrivata anche a 70x100  _________________ My Gear: in continua evoluzione..una sola cosa è sicura, ho una nikon
My Bikes: Honda CBR 929 RR Fireblade + Ktm 990 S Adventure Dakar + Yamaha MT-01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
wow, quindi nn è così limitata come pensavo!
dovrei comprarla nuova domani..nn vedo l'ora!!! _________________ fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 7:55 pm Oggetto: |
|
|
bastich ha scritto: | io ci ho stampato anche dei 50x70 senza particolari problemi...e conosco gente che è arrivata anche a 70x100  |
L'amico di mio cuGGino che poi è morto ci ha stampato un campo di calcio
Scherzi a parte, la dimensione di stampa dipende dalla risoluzione (di stampa, non del sensore); è probabile che si riescano ad ottenere risultati decenti con quegli ingrandimenti se osservati da un paio di metri di distanza, probabilmente avvicinandosi si notano i limiti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 8:33 pm Oggetto: |
|
|
e allora, mi sapete dire quali sono le massime dimensioni a cui posso stampare per avere un risultato perfetto??? _________________ fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Non è così semplice. Che intendi tu per perfetto?
Tendenzialmente si dice una "ottima" qualità di stampa 300dpi, ovvero 300 punti per pollice (lineare). Un pollice equivale a 2.5 cm, dunque 300 punti per pollice sono 120 punti per centimetro.
Il sensore della D70 produce immagini di circa 3000x2000 pixel; pertanto la massima dimensione di stampa sarà 3000 diviso 120, che fa 25 cm. Questo è all'incirca il lato lungo di un foglio A4.
E' altresì vero che quanto più un'immagine è grande, tanto più dobbiamo osservarla da lontano per coglierla nella sua interezza: secondo me si potrebbe stampare un 70x50 alla risoluzione di 150dpi senza grossi problemi, ma non l'ho mai verificato di persona. E' come quando guardi i poster dei cartelloni pubblicitari, da lontano ti sembrano ben definiti, quando ci stai sotto vedi che sono fatti da tanti grossi punti di colore; ma non guarderai mai un cartellone a un palmo dal tuo naso, no?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | bastich ha scritto: | io ci ho stampato anche dei 50x70 senza particolari problemi...e conosco gente che è arrivata anche a 70x100  |
L'amico di mio cuGGino che poi è morto ci ha stampato un campo di calcio
Scherzi a parte, la dimensione di stampa dipende dalla risoluzione (di stampa, non del sensore); è probabile che si riescano ad ottenere risultati decenti con quegli ingrandimenti se osservati da un paio di metri di distanza, probabilmente avvicinandosi si notano i limiti. |
penso che una stampa di 7x10 metri non la guardi da 10cm
è normale che le stampe di una certa dimensione vadano osservate dalla giusta distanza per mantenere lo stesso criterio di valutazione valido per le piccole stampe.
per quanto mi riguarda dei miei 50x70 sono rimasto in primis soddisfatto io..e dopo la clientela..
 _________________ My Gear: in continua evoluzione..una sola cosa è sicura, ho una nikon
My Bikes: Honda CBR 929 RR Fireblade + Ktm 990 S Adventure Dakar + Yamaha MT-01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 11:27 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto85 ha scritto: | wow, quindi nn è così limitata come pensavo!
dovrei comprarla nuova domani..nn vedo l'ora!!! |
abbi l'accortezza di affidarti ad un buon laboratorio e puoi stare tranquillo.
 _________________ My Gear: in continua evoluzione..una sola cosa è sicura, ho una nikon
My Bikes: Honda CBR 929 RR Fireblade + Ktm 990 S Adventure Dakar + Yamaha MT-01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|