Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 11:27 am Oggetto: Reflex Vs Prosumer - foto di esempio |
|
|
Questo 3ad non ha ovviamente lo scopo di comparare una Prosumer Vs una reflex (già comparare due prosumer o due reflex è problematico), più che altro perchè sono sistemi diversi e non direttamente comparabili.
però possiamo utilizzare questo 3ad per postare delle belle foto scattate con uno e l'altro sistema, per dare una idea a chi si avvicina alla fotografia di cosa si possa ottenere con i due sistemi e scegliere in base ai risultati la propria macchina.
Sarebbe indispensabile nel postare la foto, citare "reflex" o "prosumer" specificando anche il modelllo.
Buone foto !
Massimo _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 11:49 am Oggetto: |
|
|
Nella sezione c'è già un 3D dedicato alle belle foto fatte con macchine non reflex; crearne un altro in cui si possa postare praticamente qualsiasi cosa va oltre il tema della sezione "macchine fotografiche".
Sposto in "fotografia in generale"
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Ma così è troppo generico; si risolve in una galleria fotografica nella quale è possibile mettere qualsiasi cosa, senza alcun limite; non c'è alcun discorso propriamente tecnico che possa ricondurlo in "macchine fotografiche"; essendo una galleria tanto generalista, il suo posto giusto è in "fotografia in generale".
Non so se hai seguito, ma ultimamente stiamo cercando di limitare le gallerie fotografiche nelle sezioni tecniche
Tanto, o le posti di qua, o le posti di là, che cambia? la galleria c'è sempre.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Mi permetto di aggiungere che non serve un topic del genere
Basta guardare nelle sezioni di 'Fotografia' e guardare le foto.
Lì è ben comprensibile il limite dove sta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 11:20 pm Oggetto: |
|
|
gmassimo ha scritto: | perchè è sempre specificato con che macchina sono scattate?
|
Su questo forum è lasciato libero arbitrio. In altri forum è rigore segnalare attrezzatura e modalità di scatto. Sono informazioni spesso inutili ai fini della foto o dell'emulazione. Tuttavia, per chi più esperto, i dati tecnici possono maggiormente far immedesimare nelle condizioni di lavoro in cui si è trovato il fotografo.
Detto questo, a volte si può risalire all'attrezzatura dalla firma.
Resta fermo che nessuno vieta di chiedere, come a volte avviene, con cosa si è scattato. Anche questo non serve ai fini della foto, ma a qualcuno interessa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 2:16 am Oggetto: |
|
|
Non riesco a capire il senso di questo topic.
Guardando la foto di Gmassimo per me potrebbe essere fatta
con la prosumer o con una reflex e cosa mi cambia ai fini del risultato
finale? Tra l'altro io non noterei la differenza dato l'alto livello
di compressione a cui viene sottoposta una foto per essere postata
qui. Gamma dinamica, dettagli, ecc., si perdono per strada.
E poi non credo che 20 foto di una reflex e 20 di una prosumer
messe qui, possano aiutare i dubbiosi a fare delle scelte sul sistema
da scegliere. Le motivazioni per la scelta sono un pò più articolate e
investono bisogni personali molto variegati, compresi quelli economici. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 8:06 am Oggetto: |
|
|
OK chiarisco quali erano le intenzioni, poi magari lo chiudiamo il 3ad se lo ritenete non utile.
spesso chi possiede la reflex sostiene che le foto fatte con le compatte non sono neanche minimamente comparabili con quelle fatte con le reflex, io e a quanto pare anche altri non la pensano proprio così.
Sono due sistemi diversi che spesso portano allo stesso risultato, ci sono volte in cui il risultato è migliore con reflex a volte migliore con compatta, a volte una foto difficilmente può essere scattata con una compatta(vedi alti iso) a volte difficilmente può essere scattata con una rflex (vedi cambio veloci obiettivi per adeguamento focale al soggetto).
Ora so bene che nel forum vengono postate foto sia con reflex che con compatte, però in generale lì si guarda la foto in sè e non tanto con cosa la stessa sia scattata.
Le intenzioni di questo 3ad erano quelle di spostare il focus sul tipo di attrezzatura usata per ottenere quella foto(dando per scontato che le foto da postare dovevano essere il top di quelle prodotte con i due sistemi).
Scopo ultimo di questo 3ad è non stabilira quale sistema è migliore(non ci sarà mai un sistema migliore) ma dimostrare (o smentire) che una compatta riesce a scattare foto qualitativamente buone al pari di una reflex (poi la reflex può essere più veloce e la compatta più comoda ecc..ecc..ec..)
Questa era l'intenzione, non una replica del forum
comunque moderatori a questo punto non essendo condivisa come idea potete cancellare il 3ad per me..
Massimo _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 11:41 am Oggetto: |
|
|
dariohonda ha scritto: | beh....
reflex 3200 ISO. |
Questo è il tipo di foto che con una compatta/bridge non otterremo MAI!!!! _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 12:22 pm Oggetto: |
|
|
pandemonium ha scritto: | dariohonda ha scritto: | beh....
reflex 3200 ISO. |
Questo è il tipo di foto che con una compatta/bridge non otterremo MAI!!!! |
Non ne sono convintissimo, la foto postata da Dariohonda pare essere stata strapulita...
3200 iso si fanno sentire, possibile che non vi sia traccia di grana? _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 12:43 pm Oggetto: |
|
|
allora...
precisiamo...
l'immagine non è stata ripulita (CHE SENSO AVREBBE POSTARE UN'IMMAGINE MODIFICATA QUANDO SI STA CERCANDO DI COMPARARE 2 TIPOLOGIE DI FOTOCAMERE!)
per togliervi ogni dubbio vi posto alcuni crop al 100% dell'immagine di tutti i punti con differenti cormatismi.
file originale JPEG e crop salvato al 62% di qualità. _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi.
Raw semplicemente convertita.
Qui foto d'esempio + alcuni crop. Considerate la compressione estrema, 200 di focale, misurazione spot. Fuji S 9500 _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|