Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 10:39 pm Oggetto: alla fine ancora nn capisco proprio...d50 o d70s????? |
|
|
sono più confuso che mai, usando il tasto cerca trovo tanti pareri, ma nulla che mi aiuti a decidere!
nn sono un professionista, ho usato sempre reflex analogica, f65 per essere esatti
inizialmente mi ero innamorato della d80, ma il mio portafogli decisamente la odia, e poi tengo in considerazione anche il fatto che solitamente stampo in 13X18 , al massimo 20x30 e nn 50 metri per 100 metri!
quindi per ovvi e razionali motivi mi trovo a scegliere tra d50 e d70s, con un mio personale gusto proteso verso la seconda, mi sa di più robusto e duraturo!nn uso la modalità auto ne i vari preset, al massimo priorità di tempi o diaframmi nel caso sia strettamente necessario!
mi piace scattare foto sportive e macro in prevalenza!
qualcuno di voi mi può schiarire le idee??d70s che dovrei trovare sui 700 nuova nital col 18-70?oppure la super consigliata d50 che forse trovo a un pò meno ma quasi sempre solo col 18-55??
nn prendo in considerazione le canon perchè nn mi piacciono e perchè ho già 2 obiettivi nikon, economici ma li ho!
è un appello disperato ho i soldi pronti ma nn so cosa fare!nn è la solita comparazione...
ringrazio chiunque mi dia una mano!!! _________________ fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimak utente
Iscritto: 04 Mar 2007 Messaggi: 87 Località: Imperia
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 8:35 am Oggetto: |
|
|
innanzitutto ciao.
analizziamo la cosa
d70s e d50
tutte e due sono uscite di produzione per il mercato italiano quindi si trovano delle giacenze di magazzino o facilmente dei prodotti di importazione.
io pochi mesi fa mi sono trovato nella tua stessa situazione, solo che non conoscevo ancora il forum e quindi ho comprato la d80 con il kit 18-135 di cui sono ovviamente felicissimo, però, potessi tornare indietro spenderei diversamente i miei soldi e prenderei una bella d70 (cosa che peraltro ho fatto e la uso come secondo corpo).
pertanto tra la d50 e la d70 la mia preferenza va sulla d70 principalmente per il fatto che come giustamente detto da te da l'idea di essere "più robusta e consistente" e poi da quello che ho potuto leggere in vari post del forum è meno giocattolo (in senso buono) della d50
se poi posso ancora darti un ulteriore consiglio non la prenderei nemmeno nuova ma mi butterei su un corpo macchina usato e poi con i soldi che avanzo aggiungendoci qualcosa prenderei un ottica un po' più di spessore.
ciauz _________________ Nikon D700 - Sigma 24mm f. 2.8 - Nikon Afd 50mm 1.8 - Nikon Afd 20mm f. 2.8
Nikon D80 - Sigma 18-200 os - Nikon af dx 18-135 - Sigma Apo Macro dg 70-300 Tamron 28-80
Sb 800
Tamron 500 mm f8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 9:28 am Oggetto: |
|
|
anche a me qualche mese fa si è presentato lo stesso "dilemma" alla fine ho scelto non in base al corpo macchina, ma in base all'obiettivo in kit.
cioè senza nulla togliere al 18-55 (che fa più che onestamente il suo lavoro), il 18-70 è decisamente di un livello superiore, almeno per restare dentro livelli di budget da fotoamatore e non di quello che può spendere più di mille € al volo per una lente.........in pratica tra le due opzioni (d50+18-55 e d70s +18-70) ho scelto la seconda proprio per avere subito un obiettivo che dopo poco non avrei trovato "inadeguato" se non altro per il livello costruttivo.......
per il resto d50 e d70s non hanno a mio modesto parere differenze tali da differenziarle in maniera assoluta, discorso che peraltro estenderei ad un pò tutte le dslr cd entry level (vd canon 350/400d; oly d400; pentax k100 etc.) _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 9:36 am Oggetto: |
|
|
Io ho preso la D50 con l'ottica 18-70. In realtà avrei voluto la D80 e sono stato scemo a non prenderla. La D50 e la D70 nella sostanza sono uguali o quasi. La D70 ha alcuni vantaggi operativi (pulsante pdc, 2 ghiere) la D50 ha un firmware migliore per la gestione del rumore sul sensore (che è lo stesso).
Secondo me prendi quella che ti costa meno.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 9:56 am Oggetto: |
|
|
grazie mille ragazzi per le risposte, ho trovato questa recensione su internet della d70, e sembra che tiri parecchi difetti fuori che nn avevo letto altrove tipo errore di messa a fuoco di 4-5 cm nn allineamento del sensore ecc:(
http://www.nadir.it/ob-fot/nikon_D70/nikon_D70.htm
chi ha la d70, può smentire queste osservazioni???anche perchè oggi pomeriggio la vado a prendere eheh!!!  _________________ fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimak utente
Iscritto: 04 Mar 2007 Messaggi: 87 Località: Imperia
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 10:09 am Oggetto: |
|
|
io come ti ho detto ho preso un body d70 usato con 9000 scatti di vita e ti posso dire che va che è una favola, la uso come muletto e va troppo bene.
ciauz _________________ Nikon D700 - Sigma 24mm f. 2.8 - Nikon Afd 50mm 1.8 - Nikon Afd 20mm f. 2.8
Nikon D80 - Sigma 18-200 os - Nikon af dx 18-135 - Sigma Apo Macro dg 70-300 Tamron 28-80
Sb 800
Tamron 500 mm f8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
diavoletto85 ha scritto: | grazie mille ragazzi per le risposte, ho trovato questa recensione su internet della d70, e sembra che tiri parecchi difetti fuori che nn avevo letto altrove tipo errore di messa a fuoco di 4-5 cm nn allineamento del sensore ecc:(
http://www.nadir.it/ob-fot/nikon_D70/nikon_D70.htm
chi ha la d70, può smentire queste osservazioni???anche perchè oggi pomeriggio la vado a prendere eheh!!!  |
fai però attenzione a non confondere la d70 con la d70s, quest'ultima altri non è che la versione riveduta e corretta (anche parecchio da quel che si sente in giro!) della d70 liscia........peraltro anche la d70 può essere aggiornata nel sw con il nuovo firmware......... _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 11:34 am Oggetto: |
|
|
diavoletto85 ha scritto: | grazie mille ragazzi per le risposte, ho trovato questa recensione su internet della d70, e sembra che tiri parecchi difetti fuori che nn avevo letto altrove tipo errore di messa a fuoco di 4-5 cm nn allineamento del sensore ecc:(
http://www.nadir.it/ob-fot/nikon_D70/nikon_D70.htm
chi ha la d70, può smentire queste osservazioni???anche perchè oggi pomeriggio la vado a prendere eheh!!!  |
Ecchesarà, il Vangelo???? Chiunque può scrivere sul web quello che gli pare. Poi è un articolo piuttosto datato, sai quante D70/D70s hanno venduto nel frattempo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 11:53 am Oggetto: |
|
|
dovrei prendere oggi una d70s nuova nital col 18-70, voi pensate che 700 euro sia un prezzo onesto??la prendo in negozio! _________________ fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 11:58 am Oggetto: |
|
|
NB: Il seguente consiglio è opinabile opinione personale.
Io tra D70/D70s e D50 non avrei dubbi a scegliere la seconda.
E' vero che la D70 ha alcuni accorgimenti (tipo ghiere, proteggischermo) che mancano sulla 50. Ma a mio avviso sono dettagli in quanto sono ininfluenti sulla qualità della foto e sulla reale utilizzabilità della macchina.
L'elemento che ritengo molto importante è l'evoluzione del firmware che ti da visibili differenze in termini di qualità di immagine. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
(HTML) utente
Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 103
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 2:20 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto85 ha scritto: | dovrei prendere oggi una d70s nuova nital col 18-70, voi pensate che 700 euro sia un prezzo onesto??la prendo in negozio! |
Considera che quando era in listino il kit veniva 1249 Nital. Secondo me è una buona occasione.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 7:58 am Oggetto: |
|
|
diavoletto85 ha scritto: | dovrei prendere oggi una d70s nuova nital col 18-70, voi pensate che 700 euro sia un prezzo onesto??la prendo in negozio! |
Io a quel prezzo nuova la prenderei soprattutto considerando la presenza del 18-70 che da solo nuov costa la metà di quanto spendi per il kit.
Attenzione però il 18-55 fornito con la D50 non sfigura affatto col 18-70 anzi, io li ho provati entrambi e il 18-55 sfornava foto dai colori leggermenti più brillanti e saturi mentre per nitidezza siamo sullo stesso livello. Il 18-70 si prende la rivincita per velocità dell'AF (è un fulmine) escursione focale per una migliore versatilità e qualità costruttiva. Inoltre in condizioni critiche il 18-70 dovrebbe avere un miglior controllo delle aberrazioni cromatiche ma io sul campo fin'ora non l'ho notato. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|