 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maspero utente
Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 80
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 9:09 pm Oggetto: km5d / km7d / sony a100 |
|
|
c'è una mia amica che vuole comprare una reflex digitale, e la sto convincendo della bontà del sistema minolta ...
1) che le posso dire per convincerla definitivamente ?
2) che le consigliereste, una nuova sony a100 o un usato tipo 5d o 7d ? che differenza c'è effettivamente (naturalmente a grandi linee) tra le tre fotocamere in questione ? e poi, qual è per voi il valore di una 7d usata (quest'ultima domanda è per me ...) ?
grazie a tutti,
maspero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 9:32 pm Oggetto: |
|
|
mmmh... io direi 350D. o 300D se vuol spender poco.
non mi sentirei di consigliare minolta/sony così a cuor leggero. _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 10:45 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | non mi sentirei di consigliare minolta/sony così a cuor leggero. |
Idem per me. Consiglierei Canon o Nikon.
Per scegliere un marchio così poco diffuso come Minolta o Pentax o Olympus, servono motivazioni più che valide (tipo "ho già molti obiettivi di qualità"). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 11:58 pm Oggetto: |
|
|
puoi dire che ha un ottimo mirino,lo stabilizzatore che aiuta in molte occasioni e dei bellissimi colori,ma sopratutto che chi usa minolta di solito nn bada alle mode,ma al sodo ed è un'appassionato di fotografia che scatta le foto e lo fà con il cuore...la 7D poi è l'incarnazione di questa filosofia e secondo me vale sui 450-500 euro...così penso di vendere la mia!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 12:37 am Oggetto: |
|
|
Consigliare una macchina, ovvero un sistema, non è cosa semplice.
Non esiste il sistema migliore o la macchina perfetta. Il tutto va considerato in relazione alle proprie esigenze fotografiche...e alla cifra che si ha a disposizione.
Cercherei di far capire alla tua amica che:
1 - Quello che conta più di ogni altra cosa è l'occhio e l'abilità del fotografo.
2 - Un buon sistema è fatto di ottiche di qualità elevata e quindi quello è il punto di partenza, poichè è da lì che entra la luce.
Puoi comprare la 1DS MKII o la D2X, ma se ci metti ottiche scarse avrai foto di qualità mediocre.
3 - Le ottiche buone te le porti dietro per moltissimo tempo, un corpo digitale dopo 2-3 anni è superato. Quindi, dovendo razionare le risorse finanziarie, sarebbe corretto investire più in ottiche e meno in corpi.
4 - L'ergonomia, il feeling che si stabilisce con la macchina è molto importante, per cui prima di acquistare una macchina bisognerebbe provarla.
5 - Il sistema va scelto in base al tipo di foto che generalmente si dovranno fare. Per cui si deve valutare sistema AF, mirino, gestione del rumore agli alti iso, resa cromatica, tropicalizzazione, etc...
6 - L'assistenza che viene offerta sul prodotto non è cosa da trascurare, visto che Minolta tiene le macchine in assistenza mesi interi.
7 - La corsa ai megapixel è puramente un fatto di marketing, poichè la maggior parte delle foto non vengono stampate oltre il 30x45 e per tali formati 6-8 Mpixel avanzano.
Se veramente è tua amica, non dovresti portarla verso Minolta, ma dovresti farle capire perchè tu hai scelto Minolta invece di altri sistemi e dovresti dirle pregi e difetti del sistema che usi.
Poi sarà lei a dover scegliere. _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maspero utente
Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 80
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 8:46 am Oggetto: saggezza |
|
|
come al solito non mi deludete mai per la vostra saggezza ...
vi ringrazio e farò leggere quanto mi avete scritto alla mia carissima amica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 10:26 am Oggetto: |
|
|
Keynes ha scritto: | Consigliare una macchina, ovvero un sistema, non è cosa semplice.
Non esiste il sistema migliore o la macchina perfetta. Il tutto va considerato in relazione alle proprie esigenze fotografiche...e alla cifra che si ha a disposizione.
Cercherei di far capire alla tua amica che:
1 - Quello che conta più di ogni altra cosa è l'occhio e l'abilità del fotografo.
2 - Un buon sistema è fatto di ottiche di qualità elevata e quindi quello è il punto di partenza, poichè è da lì che entra la luce.
Puoi comprare la 1DS MKII o la D2X, ma se ci metti ottiche scarse avrai foto di qualità mediocre.
3 - Le ottiche buone te le porti dietro per moltissimo tempo, un corpo digitale dopo 2-3 anni è superato. Quindi, dovendo razionare le risorse finanziarie, sarebbe corretto investire più in ottiche e meno in corpi.
4 - L'ergonomia, il feeling che si stabilisce con la macchina è molto importante, per cui prima di acquistare una macchina bisognerebbe provarla.
5 - Il sistema va scelto in base al tipo di foto che generalmente si dovranno fare. Per cui si deve valutare sistema AF, mirino, gestione del rumore agli alti iso, resa cromatica, tropicalizzazione, etc...
6 - L'assistenza che viene offerta sul prodotto non è cosa da trascurare, visto che Minolta tiene le macchine in assistenza mesi interi.
7 - La corsa ai megapixel è puramente un fatto di marketing, poichè la maggior parte delle foto non vengono stampate oltre il 30x45 e per tali formati 6-8 Mpixel avanzano.
Se veramente è tua amica, non dovresti portarla verso Minolta, ma dovresti farle capire perchè tu hai scelto Minolta invece di altri sistemi e dovresti dirle pregi e difetti del sistema che usi.
Poi sarà lei a dover scegliere. | keynes mi inchino a cotanta saggezza,ottimi consigli!!! ...ma io so fanatico sfetecato e consiglierei minolta a spada tratta ...scherzo,hai scritto delle cose giustissime e veramente hai colto secondo me l'essenza di cosa sarebbe da guardare prima di comprare una macchina e scegliere quindi un sistema!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|