Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 10:24 pm Oggetto: VoIP per la linea di casa? |
|
|
Ragazzi sono molto tentato di abbandonare il canone Telecom e passare completamente a Tiscali, sia come ADSL che come telefono. Ho scelto Tiscali perchè voglio assolutamente la 12M/1M in quanto ne farei un uso molto intenso (ora ho Alice 20M e l'upload mi sta proprio stretto).
So che la telefonia è di tipo VoIP quindi strettamente legata alla connessione ADSL, che se viene a mancare comporta l'impossibilità di fare e ricevere telefonate.
Temo che la tecnologia VoIP sia ancora immatura, qualcuno di voi ha esperienza in proposito? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Ti posso testimoniare la mia esperienza riguardo alla dsl tiscali e ti assicuro che in 4 e + anni non mi ha dato MAI un problema.
Il discorso VOIP, anche se alcune compagnie in alcuni paesi non raggiunti dalla copertura della banda larga hanno ricevuto offerte e tariffe agevolate riguardo questa tecnoclogia, il VOIP appunto, riguardante oltre la navigazione anche le telefonate urbgane e interurbane.
Anche se ancora immatura credo in futuro, se vi saranno ampi investimenti, mettera' alla dura prove compagnie telefoniche di tutti i tipi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 10:54 pm Oggetto: |
|
|
In realtà già oggi il traffico telefonico tradizionale (quello Telecom per intenderci) viaggia su IP; la linea analogica che parte dal nostro apparecchio telefonico si ferma nella centralina locale, dove la telefonata viene riversata sul circuito ATM nazionale trasportata a livello IP sotto forma digitale.
Quello che mi lascia titubante è che un paio di volte mi è capitato che la linea ADSL sparisse per una mattina intera; in quel caso mi troverei tutta mattina senza telefono  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Beh, io come compagnie ho provato sia lato infostrada che telecozz che tiscali. Ho avuto la "fortuna" che non mi sia mai capitato cio' da te citato, pero' cmq a dei conoscenti e' successo, pensa (per dirne una), un mio conoscente aveva preso l' opzione per la flat di alice, la mattina l' aveva, il pome non aveva piu' la portante e di conseguenza niente dsl.
A tutt' oggi, da novembre sta attendendo l' intervento dei tecnici, pensa te che professionali'.
Fossi in te terrei fuori la telecozz e farei la mia scelta.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che Telecom si è sempre comportata bene con me, cioè ha sempre cercato di fregarmi con videotelefono, aladino, ecc. però poi si è sempre mostrata interessata alla mia soddisfazione quando minacciavo la denuncia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Devo dire che Telecom si è sempre comportata bene con me, cioè ha sempre cercato di fregarmi con videotelefono, aladino, ecc. però poi si è sempre mostrata interessata alla mia soddisfazione quando minacciavo la denuncia  |
Pensa io ho uno zio che lavora per loro, nn immagini quanto ci siano andati a perdere con il videotelefono, e ora stanno avendo problemi anche col modem wi-fi che danno in bundle con la flat.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
devilkawa utente attivo

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 1689 Località: Roma--->Dublino
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Michael ha scritto: | Fabio Ferramola ha scritto: | Devo dire che Telecom si è sempre comportata bene con me, cioè ha sempre cercato di fregarmi con videotelefono, aladino, ecc. però poi si è sempre mostrata interessata alla mia soddisfazione quando minacciavo la denuncia  |
Pensa io ho uno zio che lavora per loro, nn immagini quanto ci siano andati a perdere con il videotelefono, e ora stanno avendo problemi anche col modem wi-fi che danno in bundle con la flat.  |
E io pago.......(diceva Totò) _________________ Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.
Banana Yoshimoto -Kitchen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho l'adsl + fonia di tiscali. Devo ammettere che sinora non ho avuto problemi e la qualità della linea è ottima.
Per i problemi segnalati da Fabio. E' vero che se manca l'adsl, sei senza telefono, ma è come se, con il telefono normale, ti trovassi di punto in bianco con il telefono muto. Tutte le tecnologie ahimè sono soggette a inconvenienti.
Oggi bene o male, però, si riesce ad ovviare con la telefonia mobile, qualora si dovesse rimanere senza telefono fisso.
E' ovvio, altresì, che se manca la corrente sei ugualmente senza telefono. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Argh non dovevi dirmelo che hai Tiscali, ora ti assillerò di domande
No in realtà vorrei sapere una cosa sola: se ho due telefoni, uno in camera e uno in sala, come faccio a collegarli entrambi al modem sulla phone 2 (quella del numero Telecom portatomi appresso)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Argh non dovevi dirmelo che hai Tiscali, ora ti assillerò di domande
No in realtà vorrei sapere una cosa sola: se ho due telefoni, uno in camera e uno in sala, come faccio a collegarli entrambi al modem sulla phone 2 (quella del numero Telecom portatomi appresso)? |
Questa è una bella domanda. Non so se sia fattibile. Al limite puoi provare ad acquistare uno di quei sdoppiatori di prese telefoniche
Non ti garantisco però che funzioni  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Proverò a chiedere ai (competenti?) operatori telefonici del 130  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Oppure puoi prendere una coppia di cordless. Vendono di quelli con un master che ha la base che si attacca alla linea telefonica e l'altro che invece non necessita di connettersi alla linea ma si attacca alla base del master. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Uhm questa non la sapevo. Però ho già ho un cordless Telecom Aladino di mia proprietà e non vorrei comprarne un altro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|