Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 8:46 am Oggetto: Voigtlander Bessa T - 101esimo anniversario |
|
|
Dopo le mie consuete elucubrazioni ho deciso di provare il telemetro (insieme alla pellicola visto che sin'ora ho usato solo il digitale).
La scelta è caduta sua una Voigtlander Bessa T che ho trovato nell'edizione speciale (quella Heliar 101esimo anniversario), insieme all'obiettivo Heliar 50mm 3,5, che, da quanto letto in giro, non è affatto malvagio.
Particolare non trascurabile il kit è pressocchè nuovo (cofanetto ancora sigillato).
Il dubbio sorge in relazione ad un futuro acquisto di un 35 (magari del color skopar, o dell'ultron), per quanto riguarda la reperibilità del mirino esterno ... se ho capito bene i mirini esterni sono inclusi solo con gli obiettivi ultrangolari (tipo 12, 21, 28) ... la domanda è: sono difficili da trovare ?, esistono altri mirini adattabili che non siano necessariamente voigtlander ? ..
Se la difficoltà di trovare un mirino adatto al 35 fosse eccessiva, forse sarebbe meglio che mi dirottassi sin d'ora verso una R2, anche se lasciare l'occasione un po' mi spiace.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 8:58 am Oggetto: |
|
|
ci sono le torrette russe multifocali da 28 a 135
_________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 9:16 am Oggetto: Re: Voigtlander Bessa T - 101esimo anniversario |
|
|
pocket ha scritto: | la domanda è: sono difficili da trovare ?, esistono altri mirini adattabili che non siano necessariamente voigtlander ? ..
Se la difficoltà di trovare un mirino adatto al 35 fosse eccessiva, forse sarebbe meglio che mi dirottassi sin d'ora verso una R2, anche se lasciare l'occasione un po' mi spiace.
 |
Ottimi sono i Viooh leica (Imarect è la versione USA) costano sui 50-80 euro, dipende dallo stato di conservazione, molto ben fatti, inquadratura da 35 a 135 passando per il 50-85- 90-105 con correzione non automatica della parallasse
A volte , pur usando la m4 o la m2 , preferisco la inquadratura che mi da il mirino Viooh anche sul 50mm, trovo che in quel modo è possibile concentrarsi meglio sulla inquadratura...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
9.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5861 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille ad entrambi, tutto chiaro ...
... confermata la Bessa T ...
... prima di farmi linciare da qualche moderatore per aver aperto un topic semi-inutile, lascio aperta la discussione per quanti volessero aggiungere qualcosa in più su questa versione della T: http://www.cameraquest.com/voig101.htm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Beh,
inutile. A me interesserebbe sapere come va la T, che ha solo telemetro e non mirino. Ovviamente ha la baionetta M e non il vecchio attacco a vite.
Quando ti arriva mi raccomando fatti risentire.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 2:05 am Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Beh,
inutile. A me interesserebbe sapere come va la T, che ha solo telemetro e non mirino. Ovviamente ha la baionetta M e non il vecchio attacco a vite.
Quando ti arriva mi raccomando fatti risentire.
 |
Non mancherò di postare qualche impressione, sperando di riuscire a fare qualche scatto nel week-end. Son curioso di provare questo Heliar 50mm 3,5, che sembra essere stato prodotto in pochi esemplari (se le informazioni in mio possesso sono esatte lo hanno incluso solo nel kit dell'edizione speciale) ed offrire prestazioni molto interessanti ... vedremo ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Per ora gli unici scatti che posso mostrare sono quelli della macchina .. appena arrivata ...
Impressioni a caldo .. premesso che non ho mai usato un telemetro sin'ora .. il fatto che il mirino sia separato dal telemetro non mi sembra una gran tragedia, almeno per scatti a soggetti non in rapido movimento o quando si lavora in iperfocale ... credo sia sufficiente solo un po' di abitudine.
Piuttosto, chi porta gli occhiali come il sottoscritto potrebbe avere qualche difficoltà ad usare il mirino esterno, mentre il telemetro è dotato di correzione diottrica. Per il resto, l'uso del telemetro è di una facilità disarmante ed anche senza averlo mai usato.
Spero di postare qualche foto a breve ...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5771 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5771 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
ciao Pocket, ti volevo chiedere un'informazione: la bessa T l'hai comprata su cameraquest? come ti ci sei trovato?
_________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
No presa qui in Italia da Newoldcamera .. non saprei aiutarti ..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
grazie lo stesso.
abbandonato il progetto di farmi un corredino leica vite (mi sono preso tutto l'equivalente russo a prezzi irrisori) stavo dando un occhio in giro per vedere quali negozi hanno in vendita le bessa a buon prezzo
_________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Bella, nulla da dire. E' tutta in lega?
Potomo che ti sei preso?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Roger, le attrezzature Leica sono uniche però, costicchiano un pò troppo. ed io non mi ci trovo a fotografare solo con il 50 mm quindi ho preso:
fed 2d + industar 61 (50mm f 2.8) 19 euro
zorki c + copia elmar (50mm f 3.5) 23 euro
zorki 4 + copia di non mi ricordo cosa 50mm f 2: 21 euro
jupiter 11 135mm f 4 30 euro
jupiter 12 35mm f 2.8 35 euro
torretta con visori multifocale 28 35 50 75 90 135: 55 euro
il tutto è pari al nuovo e con custodie, istruzioni e amenicoli vari.
in particolare, l'industar 61 e il jupiter 11 hanno la fama di essere obiettivi onestissimi.
I prezzi dei rivenditori Russi sono incredibili
è uno sfizio unico e ti posso assicurare che i pacchi arrivano (35 giorni) e quando li apri ti prende un colpo a vedere tutte quegli oggettini luccicanti
_________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 6:10 pm Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: | Ciao Roger, le attrezzature Leica sono uniche però, costicchiano un pò troppo. ed io non mi ci trovo a fotografare solo con il 50 mm quindi ho preso:
fed 2d + industar 61 (50mm f 2.8) 19 euro
zorki c + copia elmar (50mm f 3.5) 23 euro
zorki 4 + copia di non mi ricordo cosa 50mm f 2: 21 euro
jupiter 11 135mm f 4 30 euro
jupiter 12 35mm f 2.8 35 euro
torretta con visori multifocale 28 35 50 75 90 135: 55 euro
il tutto è pari al nuovo e con custodie, istruzioni e amenicoli vari.
in particolare, l'industar 61 e il jupiter 11 hanno la fama di essere obiettivi onestissimi.
I prezzi dei rivenditori Russi sono incredibili
è uno sfizio unico e ti posso assicurare che i pacchi arrivano (35 giorni) e quando li apri ti prende un colpo a vedere tutte quegli oggettini luccicanti |
Da chi a preso tutta questa roba ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Conosco bene quei venditori.
Il mio Ebay su 30 venditori preferiti ha almeno 20 russi.
Io ho una zorki 4k e un jupiter 8, copia del Sonnar e che hai anche tu(comprato nuovo e facente parte di un vecchio stock).
Poi ho 16/2.8, 20/3.5 e 50/3.5 russi.
Una serie di filtri per bianco nero e i paraluce originali Fed.
Ti serve per caso un paraluce potomo?
Ne ho qualcuno in più.
Posso sapere anche io da quali venditori hai comprato?
Leica è Leica, nulla in contrario, anche una Bessa è meglio di una macchina russa, però a me la Zorki mi ha stupito, poi pesa come un ferro da stiro però è bellissima.
Ora vorrei comprarmi un corredino Kiev (4am) con i due 50 e il 35.
Sto valutando.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ti serve per caso un paraluce potomo?
Ne ho qualcuno in più.
| Ti adoro roger: li sto cercando ovnque ma non li trovo!!! se ne hai qualcuno te li compro volentieri!!
Ora devo scappare a cena, dopo vi do delle dritte sui venditori che conosco o ho provato
gnam!!
_________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
sposto la discussione su un altro 3d per non invadere la bessa T e perchè credo sia un argomento di interesse comune
_________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Pocket siamo ansiosi di vedere come va il 50 Heliar.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 8:38 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Pocket siamo ansiosi di vedere come va il 50 Heliar.
 |
Leggo solo ora la tua richiesta sulla fattura .. la costruzione sembra un po' meglio della R .. ed un po' peggio della R2 .. in ogni caso, non voglio dire eresie ... ma a tenerla in mano quasi quasi non mi fa sentire la mancanza della 5D ... (entusiasmo da nuovo acquisto ?).
Son curioso anch'io di vedere come va il 50 Heliar ... ieri ho fatto il primo scatto solo per provare la macchina ... entro fine settimana dovrei finire il primo rullino (in B&N) ... impegni e meteo permettendo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Ho inserito 3 foto in galleria scattate con Bessa T + 50 Heliar. Mi sembra che non se la cavi affatto male già a partire da F3,5. Sono reintervenuto sui livelli visto che la scansione fatta del laboratorio era pessima (dominanti verdi a go-go, etc.), ma il contrasto ed il dettaglio è venuto fuori tolta la patina; nessuna maschera di contrasto dopo il ridimensionamento. Pellicola T400BW ... suppongo al limite della scadenza visto che non la producono più dal 2005 (la fretta ).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 9:14 am Oggetto: |
|
|
In vacanza a venezia ne ho tenuta una in mano.
Nera.
Però la verniciatura lucida non mi piace, mi sembra molto delicata.
Meglio la finitura della Bessaflex.
Però ottima macchina e ben costruita. Il telemetro è di facile lettura e il mirino è luminoso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|