Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 12:27 pm Oggetto: Vetrini di messa a fuoco EOS 5d |
|
|
Qualcuno mi parla dei vetrini Canon alternativi di messa a fuoco per la 5d? Ho sentito che ce ne è uno che permette di sfruttare meglio le lenti luminose, visto che in effetti quello che c'è su ora è ottimizzato per lenti più lente, e sotto f/2.5 non cambia nulla (fate la prova, basta usare il tasto di chiusura del diaframma per la valutazione della PDC): usando io solo prime luminosi, potrebbe valerne la pena, visto anche il costo ridotto. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
i vetrini sostituibili sono Ee-D \ Ee-s
quello montato di default è Ee-A e viene dato come il più luminoso.
mentre l'Ee-s è dato come meno luminoso in confronto al montato. _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Mmm... Dunque, questo è quello che ho trovato:
sul sito di Canon:
New enhancements of the viewfinder include an improved standard focusing screen interchangeable with two others (sold separately) for highly customized viewing. The Ee-S Super Precision Matte for easier manual focus and the Ee-D Precision Matte with grid have different metering characteristics for variable shooting conditions. The choice of three Precision Matte screens is a feature valued by professionals for added flexibility and greater precision.
Note: f/2.8 or brighter lenses are recommended.
poi ho letto quello che dice qui:
http://www.kenrockwell.com/canon/slrs/5d/focus-screens.htm
in pratica che lo Ee-S facilita la messa a fuoco perchè più sensibile
e su B&H:
the Ee-S Super Precision focusing screen is designed to facilitate manual focusing with high-speed lenses (f/2.8 or faster). The Ee-S screen has finer microlenses than the Ee-A or Ee-D options, along with a steeper parabola of focus to make the image pop in and out of focus more vividly in the viewfinder; however, the Ee-S focusing screen is not recommended for slower lenses because it's not very bright.
In effetti... _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Da un'altra parte ho trovato:
Canon approximates the difference in illumination to be roughly the same brightness with fast lenses (f/2.8 or faster) as the normal screen with slower lenses (f/5.6 and slower).
Il che vuol dire che è due stop più buio, ma uno lo recupererei usando il 135 e due col 35, quindi insomma la differenza sarebbe poca, e potrebbe valerne la pena per il maggior contrasto fuori fuoco / a fuoco. Mi chiedo se c'è qualcuno sul forum che l'ha provato.
Su un altro forum ho trovato:
The Ee-D screen is no brighter than the stock screen. It's identical to the stock screen except for the addition of the grid.
The Ee-S screen is for manual focusing. With a f/1.4 or f/1.8 lens it appears to me to be as bright as the stock screen. However on slower lenses the Ee-S screen does become darker than the stock screen. For example when I'm using the 24mm f/3.5 TS-E lens the focusing screen is very dark with the Ee-S screen.
But the focusing is better with the Ee-S screen than with the stock screen when using fast lenses, anything from f/2.8 and faster. It's as if you're seeing the image with shallower depth of field when using the Ee-S screen. The image pops in and out of focus more abruptly with the Ee-S screen. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Ander,
il vetrino Ee-s si usa, normalmente, per la messa a fuoco manuale in presenza di obiettivi luminosi (almeno f 2.8).
Il meglio per focheggiare con obiettivi non canon su adattatore e MF.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Infatti, siccome io ho tre prime tutti da f/2 o meglio, mi chiedevo se non fosse il caso di cambiarlo. Sono tutti Canon, però, e non uso il MF tanto spesso, anche se ogni tanto sì. Mah... _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Allora il discorso cambia.....se vuoi focheggiare manualmente è estremamente utile.
Ma devi montarlo ogni volta che ti serve...ti va?
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Ma il punto è... Perchè dovrei toglierlo? Le mie tre lenti sono 35 1.4, 85 1.8, 135 2.0... Sono tutte abbastanza luminose da usarlo direi. O vuoi dirmi che l'AF non funziona più??? Non ho mica capito. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Perdi luminosità nel mirino lasciandolo fisso......se usi molto il MF va bene altrimenti non vale la pena.
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 6:53 pm Oggetto: |
|
|
OK, ora ho capito, grazie! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Di niente.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 10:51 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Ma il punto è... Perchè dovrei toglierlo? |
se monti il 70-200 f4 non vedi nulla...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Ander,
ho preso l'Ee-S poiché ho diverse ottiche Zuiko che monto sulla 5D con l'adattatore e quindi a fuoco manuale.
La mia esperienza diretta è che effettivamente c'è un certo calo di luminosità, evidente soprattutto con ottiche intorno a f/4.
In esterni di giorno questo non costituisce assolutamente un problema, ma in interni scarsamente illuminati la differenza rispetto allo schermo originale è notevole.
Il vantaggio sta effettivamente in una maggiore facilità e precisione di messa a fuoco anche con ottiche intorno all'f/4, non solo con quelle luminose quindi.
L'operazione di smontaggio/montaggio, dopo la prima volta, è veramente cosa di un minuto. Occorre fare attenzione alla polvere.
In conclusione, anche se costa solo una trentina di euro, lo consiglierei davvero solo a chi fa un uso significativo del fuoco manuale.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie AleZan!  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 9:33 am Oggetto: |
|
|
La differenza nel focheggiare a mano sopratutto negli angoli non è abissale , non avendo stigmometro o microprismi arrivi alla messa a fuoco per successive approssimazioni (avanti e indietro con la messa a fuoco fino a quando non ti sembra piu' nitida possibile).
Lo tengo sempre montato , anche con il 300/4 , sicuro che è un po' piu' buio ma non è la morte di nessuno , l' ho usato anche indoor al mondiale di trial .
Ah sto parlando anche io dell EE-S.
Sostituzione , tolta la prima volta che ci metti qualche minuto perchè un po' di fifa ce l' hai poi è questione di un paio di minuti pero' saldamente appoggiati ad un bel tavolo in tranquillita' , non è una cosa che fare i al volo
Ciauz
Pat _________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 10:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie Patriota! Quindi tu lo raccomandi? _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 10:42 am Oggetto: |
|
|
Mah io lo tengo su perchè in studio riesco ad evitare errori grossolani di messa a fuoco (se lo spot AF sega in modo netto) oppure quando focheggio a mano con i bambini (che non stanno fermi un attimo).
Indubbiamente lo sfocato è piu' evidente rispetto al luminoso vetrino originale , certo è che con un 85/1.8 o con il 135/2 essere un filo fuori è tutt' altro che difficile ma sto parlando di errori che si notano solo con crop al 100% perchè non hanno quella nitidezza da urlo che ci si aspetterebbe.
Riguardo alla minor luminosita' la cosa non è particolarmente drammatica , di giorno si usa tranquillamente anche ad F5.6 (300/4 + 1.4x) , certo è che se vai spesso a fotografare in teatro/concerti con lenti un po' buie il discorso cambia ma non mi pare di aver visto nella tua gallery foto del genere...
Io in un primo momento l' avevo un po' "scamazzato" e lo avevo tolto , poi l' ho rimontato e ne sono abbastanza soddisfatto.Calcola anche che quando hai PDC cortissime anche il solo ricomporre ti porta un filo fuori fuoco (motivo per cui penso che anche quello con lo stigmometro centrale possa fallire ricomponendo) , con l' EE-S aumenti di un bel po' la possibilita' di accorgertene prima del click
Mi piacerebbe fartelo provare ma vedo che non siamo troppo vicini , se capiti a Milano fammi un fischio
Ciauz
Pat _________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie! Per il momento la mantengo come semplice curiosità, perchè non uso il manual focus molto, ma se dovesse cambiare ciò, mi ricorderò di questo thread. Grazie a tutti! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 7:04 pm Oggetto: |
|
|
IH_Patriota ha scritto: |
Ciauz
Pat |
Ciao Pat. vedi che devi aggiornare la firma.. manca qualcosa..
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OBIETTIVO1 utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2005 Messaggi: 1442 Località: cagliari
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 5:16 pm Oggetto: |
|
|
ciao io l'ho montato oggi e lo utilizzerò prevalentemente con lo zoom 24-105 f4, ho la necessità di una migliore messa a fuoco pertanto ho pensato che focheggiare in manuale questa sia + precisa, certo è meno luminoso il mirino, volevo chiedervi se qualcuno sa come si puliscono? con l'altro involontariamente c'è andato a finire un dito e ha lasciato una improntina secondo voi è rimovibile? ciao _________________ ALCUNE MIE FOTO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|