photo4u.it


Batterie di ricambio per la Pentax K10D.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maltjack
utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 6:18 pm    Oggetto: Batterie di ricambio per la Pentax K10D. Rispondi con citazione

Sono in procinto di acquistare la K10D e, con l'occasione, mi sto informando anche su accessori e affini.
Credo sia saggio acquistare subito una batteria di ricambio, ma vorrei avere consiglio da chi già ha la stessa fotocamera.

Ne ho trovate di originali e di universali dedicate, con varie capacità: 1900, 2100, 2500 mAh...

Mi sapete consigliare in proposito? Voi come vi siete regolati?

Ho trovato anche, venduti dalla Germania (meno di 15 €), dei caricabatterie che consentono di utilizzare ANCHE la presa accendisigari dell'automobile, cosa che considero estremamente utile, in caso di viaggio.

Qualcuno ha già qualcosa del genere?

Come sempre, grazie in anticipo per le risposte!
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucAbba
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho comprato l'originale Minolta NP-400 a 1500mAh (16€ asta vinta su ebay)
Ora stò vagliando se comprarmi il caricabatterie da auto ->> Questo

_________________
Pentax K10D - ob. smc Pentax-DA 18-55mm F3.5-5.6 | smc Pentax-DA 50-200mm F4-5.6 ED | smc Pentax-A 50mm F1.7 | smc Pentax-A 28mm F2.8 |
Tubi prolunga Kenko P/AF 12mm, 20mm, 36mm | Tamrac System 6 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maltjack
utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto!
Che strano: riporta una garanzia di 12 mesi (la legge, evidentemente, è un'opinione).

Io avevo trovato questo: http://cgi.ebay.it/CARICABATTERIA-PENTAX-D-Li50-DL-i50-DLi50-K10D-I_W0QQitemZ220093913227QQcategoryZ134903QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

I prezzi sono su per giù gli stessi...

Mi resta il dubbio sulle batterie: conviene prenderne una di capacità superiore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucAbba
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maltjack ha scritto:
Mi resta il dubbio sulle batterie: conviene prenderne una di capacità superiore?

Non lo so... io son voluto andare sul sicuro prendendo un originale (anche se minolta ma tanto è la stessa)!
Per sicuro intento una batteria che non mi frigga la K10D Very Happy

_________________
Pentax K10D - ob. smc Pentax-DA 18-55mm F3.5-5.6 | smc Pentax-DA 50-200mm F4-5.6 ED | smc Pentax-A 50mm F1.7 | smc Pentax-A 28mm F2.8 |
Tubi prolunga Kenko P/AF 12mm, 20mm, 36mm | Tamrac System 6 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jeeper70
nuovo utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho acquistato questa batteria MINOLTA NP-400 1500 mAh - 7,4 V, meglio andare sul sicuro.

per quanto riguarda il carica batteria per l'auto qualcuno sa i tempi di ricarica?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maltjack
utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo dipenda dalla capacità della batteria, dall'efficienza del caricabatterie (a voltaggio costante della batteria dell'automobile).

Quello che mi chiedo (e se qualcuno me lo sa dire lo ringrazio) è se acquistare una batteria di capacità superiore a quella "di serie" (1500 o 1620 mAh, ho trovato entrambe le indicazioni) per una fotocamera comporti vantaggi e/o rischi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GIGIPHOTO
nuovo utente


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maltjack ha scritto:
Credo dipenda dalla capacità della batteria, dall'efficienza del caricabatterie (a voltaggio costante della batteria dell'automobile).

Quello che mi chiedo (e se qualcuno me lo sa dire lo ringrazio) è se acquistare una batteria di capacità superiore a quella "di serie" (1500 o 1620 mAh, ho trovato entrambe le indicazioni) per una fotocamera comporti vantaggi e/o rischi.


io ho preso il carica batteria 21 euro piu una batteria 19 euro
il caricatore carica con la corrente di rete in circa 3 ore ,in macchina non lo ancora provata, la batteria e di 1500 lo gia messa sulla macchina UNA PENTAX K10 e va BENONE
CIAO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mauro_fi
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 460
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho comprato su Ebay 3 batterie compatibili NP-400 pagate 20 euro ( 3 pz ) spedizione inclusa dalla germania e vanno prprio bene.
Se la tensione è quella indicata , e non potrebbe essere maggiore dei 7,4 V indicati a causa dei potenziali elettrochimici che impediscono di realizzare una pila agli ioni di litio ricaricabile che non sia 3,7 V , l'unica cosa che potrebbe succedere è che abbiano usato robaccia per la produzione e quindi la capacità reale sia molto inferiore di quella nominale , ma questo non farebbe danni ma solo farebbe dimunuire l'autonomia.
Nel mio caso anche l'autonomia pare buona

ciao

Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maltjack
utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro_fi ha scritto:
io ho comprato su Ebay 3 batterie compatibili NP-400 pagate 20 euro ( 3 pz ) spedizione inclusa dalla germania e vanno prprio bene.
Se la tensione è quella indicata , e non potrebbe essere maggiore dei 7,4 V indicati a causa dei potenziali elettrochimici che impediscono di realizzare una pila agli ioni di litio ricaricabile che non sia 3,7 V , l'unica cosa che potrebbe succedere è che abbiano usato robaccia per la produzione e quindi la capacità reale sia molto inferiore di quella nominale , ma questo non farebbe danni ma solo farebbe dimunuire l'autonomia.
Nel mio caso anche l'autonomia pare buona

ciao

Mauro


Grazie Mauro!
Suppongo tu abbia la K10D, mi puoi dire la capacità delle pile che hai preso (quella espressa in mAh, per intenderci). Il voltaggio DEVE essere quello standard (7.4), altrimenti rischieresti di bruciare componenti dei circuiti elettronici. La capacità, invece, indica la "portata" di energia elettrica che l'accumulatore è in grado di conservare ed erogare in seguito.

Posso anche chiederti il riferimento del negozio? A quel prezzo mi sembra un affare. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauro_fi
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 460
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maltjack ha scritto:
Mauro_fi ha scritto:
io ho comprato su Ebay 3 batterie compatibili NP-400 pagate 20 euro ( 3 pz ) spedizione inclusa dalla germania e vanno prprio bene.
Se la tensione è quella indicata , e non potrebbe essere maggiore dei 7,4 V indicati a causa dei potenziali elettrochimici che impediscono di realizzare una pila agli ioni di litio ricaricabile che non sia 3,7 V , l'unica cosa che potrebbe succedere è che abbiano usato robaccia per la produzione e quindi la capacità reale sia molto inferiore di quella nominale , ma questo non farebbe danni ma solo farebbe dimunuire l'autonomia.
Nel mio caso anche l'autonomia pare buona

ciao

Mauro


Grazie Mauro!
Suppongo tu abbia la K10D, mi puoi dire la capacità delle pile che hai preso (quella espressa in mAh, per intenderci). Il voltaggio DEVE essere quello standard (7.4), altrimenti rischieresti di bruciare componenti dei circuiti elettronici. La capacità, invece, indica la "portata" di energia elettrica che l'accumulatore è in grado di conservare ed erogare in seguito.

Posso anche chiederti il riferimento del negozio? A quel prezzo mi sembra un affare. Smile


Sulle batterie c'e' scritto 2000 mAh , sinceramente credo sia una stima ottimista, ma comunque non ho trovato differenze di autonomia con la batteria originale che porta in etichetta 1500 mAh.
le ho prese qui :
http://cgi.ebay.it/AKKU-FUR-MINOLTA-DYNAX-5D-7D-Dimage-A1-A2-NP400-NP-400_W0QQitemZ170094327302QQcategoryZ32936QQtcZphotoQQcmdZViewItem

ciao

Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maltjack
utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille!

Vado a dare un'occhiata...
Credo anch'io che le indicazioni riportate sulle batterie "compatibili" siano un po' ottimistiche. L'importante è che reggano quanto le originali senza creare problemi.
Se poi il ciclo di vita totale è leggermente minore, costando un quarto o meno delle originali, pazienza!

Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AUTOMAN
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 208
Località: Ancona

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho preso due batterie da 2000 mah di sottomarca a 15 euro e dopo averle caricate ho misurato la tensione: 8,2v, allora preso dal panico ho misurato l'originale, 8,2v lo stesso e se guardate nello sportellino laterale dove c'è l'attacco per l'alimentatore sulla K10 c'è indicato 8,3v. Credo sia normale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauro_fi
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 460
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2007 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AUTOMAN ha scritto:
Anch'io ho preso due batterie da 2000 mah di sottomarca a 15 euro e dopo averle caricate ho misurato la tensione: 8,2v, allora preso dal panico ho misurato l'originale, 8,2v lo stesso e se guardate nello sportellino laterale dove c'è l'attacco per l'alimentatore sulla K10 c'è indicato 8,3v. Credo sia normale...


se misuri a vuoto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AUTOMAN
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 208
Località: Ancona

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2007 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro_fi ha scritto:
AUTOMAN ha scritto:
Anch'io ho preso due batterie da 2000 mah di sottomarca a 15 euro e dopo averle caricate ho misurato la tensione: 8,2v, allora preso dal panico ho misurato l'originale, 8,2v lo stesso e se guardate nello sportellino laterale dove c'è l'attacco per l'alimentatore sulla K10 c'è indicato 8,3v. Credo sia normale...


se misuri a vuoto...


Esatto, senza carico naturalmente, però mi ha fatto strano tutta quella differenza, mi sembrava troppa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maltjack
utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spulciando i vari forum e newsgroup in giro per il mondo, ho letto che le uniche vere differenze sono queste:
- capacità delle "universali" che a volte è inferiore alle originali: sempre meglio sia uguale o superiore per non avere le "ruote sgonfie" e la fotocamera ferma dopo mezza giornata di scatti;

- contatti del pacchetto-batterie che nell'originale sono in oro e rame, mentre in alcune "universali" sono in argento: questo potrebbe dare effetti di corrosione (in teoria) tra contatti delle batterie e contatti della fotocamera dovuti a fenomeno elettro-chimico.

Altre questioni non ne sono emerse.
Sul prezzo ho visto che negli USA è in genere inferiore per i prodotti cinesi e/o giapponesi, ma che, fatti i conti con le spese di spedizione ed i costi accessori, conviene acquistare in area euro.

Grazie ancora a quanti stanno formendo informazioni. Credo che questo sia un argomento "minore" ma fondamentale (riguarda il caburante del nostro gioiellino...).
Se ci sono esperienze, conoscenze o informazioni che altri vogliono condividere spero di leggerle.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi