Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 3:55 pm Oggetto: rumore scatto D70 |
|
|
ragazzi
avete idea se si possa "silenziare" lo scatto della D70?
l'altra sera in teatro ero autorizzata a filmare/fotografare uno spettacolo e il rumore dello scatto era veramente forte...
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Credo che non si possa far fare meno rumore alla reflex, se mai si potrebbe mettere una qualche tipo di custodia insonorizzata (non so minimamente se esiste, è solo una mia soluzione molto fantasiosa! ). _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 5:01 pm Oggetto: |
|
|
è un problema comune a tutte le reflex, analogiche o digitali, dovuto principalmente al movimento dello specchio.
In teatro ho visto il "fotografo ufficiale" lavorare con una reflex incappucciata!
cerco di spiegarmi:
una sacca di tessuto morbido e spesso
più stretta da una parte e molto più larga dall'altra
foro rotondo sulla parte stretta, da cui esce l'obiettivo quel tanto che basta per il fuoco
un apertura più grande dalla parte opposta permette di inquadrare, regolare e scattare.
spero di essere stato chiaro!
così il rumore dello scatto è quasi inavvertibile
che tipo di spettacolo fotografavi? musica, danza, prosa,...
ciao, Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 5:07 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi vedrò di organizzarmi...
x ventura
fotografavo lo spettacolo Ambrossia sulle bolle di sapone al Festival della Scienza di Genova...
in realtà ero lì per filmare, perché sto realizzando un piccolo documentario sul festival, ma già che c'ero ho anche fotografato
trovi qualche scatto nella sezione foto a colori... era la prima volta che scattavo in teatro... ma le "migliori" devbo ancora metterle nell'album...
stasera dovevo fare lo spettacolo di danza Sylvatica, che è bellissimo, ma ci sono problemi con la troupe...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 1:43 am Oggetto: |
|
|
E' una cosa che interesserebbe anche a me.
Dato che può interessare tutti quelli che hanno
una reflex, si potrebbe spostare il topic in fotografia in generale.
Li probabilmente sarebbe più visto e magari arriva
qualche suggerimento in più...  _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 10:02 am Oggetto: |
|
|
lo specchietto lo puoi tirare su... ma non vedresti dal mirino... se ti va bene inquadrare dal lcd... non so neppure se si possa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 10:08 am Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | lo specchietto lo puoi tirare su... ma non vedresti dal mirino... se ti va bene inquadrare dal lcd... non so neppure se si possa |
potrebbe essere un'idea, e comunque non sarebbe troppo problematico inquadrare dall'lcd... ci avevo pensato anche io ma non ho mai provato e non so se funziona  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma tra lo specchietto ed il sensore non c'è un otturatore (tendina nera) di mezzo?  _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Quake87 ha scritto: | Scusate ma tra lo specchietto ed il sensore non c'è un otturatore (tendina nera) di mezzo?  |
certo ma il rumore è minimo rispetto quello dello specchietto!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 4:54 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi ma cosa state dicendo...............sollevando lo specchio non inquadri +...e non puoi farlo neanche tramite lcd! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 5:04 pm Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | lo specchietto lo puoi tirare su... ma non vedresti dal mirino... se ti va bene inquadrare dal lcd... non so neppure se si possa |
la D70 non ha la funzione che permette di sollevare lo specchio prima dello scatto
la D70 è una reflex, ergo nell'lcd vedi la foto solo dopo che l'hai scattata e NON lo puoi usare come mirino
suggerimenti:
digitale - prova a usare una compatta di buona/ottima qualità
analogico - macchina a telemetro (vedi se edgar ti presta una sua Leica )
ciao, Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 5:10 pm Oggetto: |
|
|
oh... e se l'otturatore è chiuso come fa il sensore a mandare l'immagine al display per farti mirare?
diciamo che è tardi, siete stanchi... altrimenti dovreste offrire da bere a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: |
oh... e se l'otturatore è chiuso come fa il sensore a mandare l'immagine al display per farti mirare?
diciamo che è tardi, siete stanchi... altrimenti dovreste offrire da bere a tutti  |
Ma infatti era quello che volevo dire: come si fa ad inquadrare dal icd se l'otturatore è chiuso?
Non si può!  _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 5:24 pm Oggetto: |
|
|
semplicemente come fanno alcune compattone...... l'unica digireflex che conosco è la D30 che non consentiva questo... mi scuso se ho detto cavolate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 5:29 pm Oggetto: |
|
|
eh... le reflex hanno l'otturatore davanti al sensore, nessuna può usare il display per mirare.
D'altra pare normalmente c'è lo specchio davanti quindi in ogni caso sarebbe impossibile mirare col display.
Si dovrebbe usare un prisma ma allora non sarebbe più una reflex  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|