Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 12:45 am Oggetto: ritratto con secondo flash |
|
|
ho preso la mia terza reflex, prima pentax mx, poi contax 167mt ora canon 30d, ma sono rimasto fedele al mio flashetto con staffa in dotazione alla cara mx dotato di fotocellula.
veniamo al dunque, oggi ho fatto qualche prova usandolo come controluce ma il risultato è come se non ci fosse, eppure il lampo è visibile.
può essre per il sync sulla 2a tendina che ho impostato per fare delle foto particolari.
by _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 12:56 am Oggetto: |
|
|
Il Sync sulla 2.a è incolpevole;
pre-lampo è il reo;
ella servocellula ti lampa sul reo;
quando la cortina apre alla luce, lo lampo dello remoto ito est
e tosto ricaricar non puote ad essere nuovamente parato per lo lampo principe.
Presso lo * e lo pre-lampo scorgerai.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Confermo.. anche io ci stavo diventando matto, poi mi è venuto in mente il pre-lampo. Come dice simpaticamente Straystudio, fai partire il pre-lampo con il tasto apposito "*". Io poi accendo il 2° flash e scatto. E' una rottura come procedura... _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 11:17 pm Oggetto: |
|
|
no non è quello, oggi ho riprovato con il sync sulla 1a tendina e niente, per evitare il prelampo a volte ho coperto la fotocellula e durante lo scatto ho allargato l'inquadratura per vedere se realmente scattava, il lampo lo vedevo ma non sulla foto rivista nello schermo.
mi rimane il dubbio sul tempo, 1/250 troppo veloce rispetto 1 /125 che usavo sull'altra macchina e 1/60 il più utilizzato all'epoca del flash.
per il prelampo c'è modo di disattivarlo sulla 30d?
by _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 11:26 pm Oggetto: |
|
|
robyx ha scritto: | ... E' una rottura come procedura... |
Anche perché bisogna spicciarsi, la differita rimane disponibile per (20D) una quindicina di secondi;
si può prolungare tenendo il pulsante a mezza-corsa. Però allora, c'è anche da considerare l'AF.
Si può anche lasciare acceso il remoto e farlo lampare due volte, dandogli tempo di ricaricare.
La macchina decide e memorizza quanto dovrà essere intenso il lampo, in base a quello che inquadra
nel momento che premi *; quindi se le si fa vedere una superfice bianca ed alquanto vicina (anche fuori fuoco)
si otterrà un lampo debole da parte del Lampeggiatore pilota (= della macchina).
Se montate sulla EOS-D un fleshetto manuale dell'epoca mia, quelli con UN solo contatto sotto, centrale
non avrete pre-lampo; e usate quello come pilota, l'incorporato abbassato.
Magari collegato alla presa PC (300D e 350D non l'hanno) col cavetto.
L' hot-shoe delle DSLR non gradisce spunti di alte tensioni che alcuni flash manuali presentano sui contatti;
ma la presa PC della 20D ammette sino a 250 Volt.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 10:57 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma non capito come aggiarare il prelampo.
nel mio caso non sono convinto che si lui la causa, certo che non posso coprire la fotocellula come sto facendo in queste prove per non flashare con il prelampo.
by _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 12:03 am Oggetto: |
|
|
Il pre-lampo avviene pochi millisecondi prima che l'otturatore cominci ad aprirsi;
il pre-lampo si estingue in meno di un millisec.;
c'è ancora qualche millisec. di lunga, buia attesa (è in questo frangente che scopri la fotocellula? ...);
l'otturatore sgancia la prima tendina;
la prima tendina completa il suo scorrimento lasciando scoperto tutto il fotogramma;
PARTE IL LAMPO PRINCIPALE;
c'è ancora un intervallo di tempo nel quale il LAMPO si estingue mentre fa il suo dovere;
la seconda tendina si sgancia e comincia a ricoprire ...
.
Ultima modifica effettuata da Straystudio il Gio 22 Mar, 2007 12:11 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 12:06 am Oggetto: |
|
|
Al nostro occhio, pre-lampo e LAMPO appaiono come uno solo; non li puoi distinguere, sono troppo ravvicinati nel tempo.
Col tastino * questo intervallo di tempo si dilata.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
capito, sicuramente è lui il colpevole.
all'inizio credevo il prelampo la flashata tipo occhi rossi o l'illuminatore af.
grazie
by _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 5:46 pm Oggetto: |
|
|
oggi ho fatto le fatidiche foto con 2° flash utilizzando la presa sincro e cavo che già avevo.
con la pellicola occoreva molta esperienza per bilanciare i flash ma con il digitale è veramente facile e si riescono a fare foto veramente belle anche dentro casa.
by _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|