Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 1:42 pm Oggetto: Considerazioni pdc |
|
|
Che ne dite di questo scatto?
Se rifacessi lo stesso scatto aumenterei la pdc, in modo da non aver lo sfuocato.
Che ne dite?
E del resto?
Inoltre ho scannerizzato la foto (stampata da me in CO) dando allo scanner l'impostazione colore 48 bit per non "modificarne" i colori. E' un errore?
Grazie
ANDREA
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2691 volta(e) |

|
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 3:04 pm Oggetto: |
|
|
non è un errore, a 48 bit hai più dinamica ! la fedeltà dei colori non viene di conseguenza, per quella devi usare un dispositivo profilato...
se vuoi nitidezza devi usare un diaframma chiuso e un cavalletto.
La tua scansione ha alcuni difetti:
- in basso c'è una luce chiara, come se la pellicola avesse preso luce... è così anche la stampa ?
- il contrasto è basso ! Imposta meglio i parametri di scansione per massimizzare la dinamica e poi aumenta il contrasto in post-produzione
- non c'è definizione nelle ombre, l'immagine è troppo piatta... questo può dipendere da una sottoesposizione in fase di ripresa, da un difetto della stampa o da una cattiva scansione e post-produzione
- il dettaglio è insufficiente, potresti avere sbagliato l'applicazione della maschera di contrasto
ovviamente tutto ciò può essere semplicemente derivato dal fatto che lo scanner fosse mediocre !!!
per intenderci è possibile recuperare un po' di contrasto e un po di definizione, a scapito di quel poco che c'è nelle ombre, ma otterresti un'immagine comunque inaccettabile (per me)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 3:33 pm Oggetto: |
|
|
...mmm...niente da fare con sto digitale....
Magari io lo vedo in un modo e tu/voi in un altro....
La stampa è completamente diversa...
ANDREA
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Si ma io la vedo con un monitor che, pur non essendo professionale, è calibrato con un calibratore hardware...
Se la stampa è molto diversa allora il problema è sicuramente nelle fasi di scansione e post-produzione. Semplicemente la gamma è troppo morbida. Per darti un'idea, ti posto la stessa immagine dopo un brevissimo ritocco alla curva e un po' di maschera di contrasto. Contrasto e nitidezza migliorano, a scapito della dinamica sulle ombre !!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 4:27 pm Oggetto: |
|
|
ale260382 ha scritto: | Si ma io la vedo con un monitor che, pur non essendo professionale, è calibrato con un calibratore hardware...
Se la stampa è molto diversa allora il problema è sicuramente nelle fasi di scansione e post-produzione. Semplicemente la gamma è troppo morbida. Per darti un'idea, ti posto la stessa immagine dopo un brevissimo ritocco alla curva e un po' di maschera di contrasto. Contrasto e nitidezza migliorano, a scapito della dinamica sulle ombre !!! |
meglio, ma all'interno del tronco (parte bassa) nella stampa (filtro 2) vedo le venature del legno....qua non vedo niente, ma sicuramente sarà il mio monitor...
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 4:40 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 7:32 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 5:00 pm Oggetto: |
|
|
non ho mica capito ... si tratta di tecnica, non di analogico/digitale !
Ho capito che l'autore voleva aumentare la pdc, io volevo dare solo qualche consiglio per migliorare la resa dell'immagine su schermo, dato che è impossibile aumentare la pdc dopo che la foto è stata scattata
comunque a me piace anche così la pdc, per questo non ho detto nulla sulla composizione, perchè mi piaceva così com'era...[/list]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|